Ufficializzate le nuove specifiche HDMI 1.4

Ufficializzate le nuove specifiche HDMI 1.4

HDMI Licensing LLC annuncia le nuove specifiche HDMI che includono connettività Ethernet e supporto per sistemi di intrattenimento in-car

di pubblicata il , alle 11:26 nel canale Multimedia
 

HDMI Licensing LLC ha annunciato la nuova versione 1.4 delle specifiche High-Definition Multimedia Interface, lo standard più diffusamente conosciuto con il termine HDMI. All'interno delle ultime specifiche si trovano alcune nuove funzionalità come la connettività Ethernet e la presenza di un Audio Return Channel che consente di disporre delle connessioni audio upstream tramite cavi HDMI.

Le nuove specifiche saranno disponibili per il download dal sito ufficiale di HDMI LLC non più tardi del 30 Giugno prossimo. Elenchiamo di seguito le novità comprese nelle nuove specifiche:

HDMI Ethernet Channel

Le nuove specifiche aggiungono un canale dati al cavo HDMI e permettono una comunicazione bidirezionale ad elevata velocità. Il collegamento di dispositivi che supportano questa funzionalità permetterà di instaurare comunicazioni Ethernet a 100 megabit e l'eventuale funzionamento di applicazioni IP-based. La nuova funzionalità consente inoltre la condivisione di contenuti e la condivisione dell'accesso alla rete Internet tramite i dispositivi che supportano questa funzionalità.

Audio Return Channel

La presenza di un canale di ritorno audio permette di ridurre il numero di cavi necessari per l'invio di upstream audio per processazione e riproduzione. Nel caso in cui, ad esempio, un televisore ad alta definizione stia ricevendo un contenuto audio e video, questo nuovo Audio Return Channel permetterà al televisore di inviare il flusso audio direttamente al ricevitore A/V tramite il cavo HDMI ed eliminando, così, la necessità di utilizzare un ulteriore cavo.

3D Over HDMI

Le specifiche 1.4 HDMI definiranno inoltre le risoluzioni ed i formati tridimensionali per dispositivi compatibili HDMI. Lo scopo è quello di standardizzare l'input/output dei sistemi di intrattenimento tridimensionali e stabilira le specifiche per la risoluzione 1080p dual-stream.

4K x 2K Resolution Support

Nelle nuove specifiche è compreso il supporto HDMI per le risoluzioni in alta definizione quattro volte superiori alla risoluzione 1080p. Il supporto a 4K x 2K permetterà all'interfaccia HDMI di trasmettere contenuti alla medesima risoluzione di molte sale cinematografiche digitali. I formati supportati comprendono 3840x2160 a 24Hz/25Hz/30Hz e 4096x2160 a 24Hz.

Expanded Support For Color Spaces

La tecnologie HDMI supporterà ora spazi colore progettati specificatamente per le macchine fotografiche digitali. Con il supporto a sYCC601, Adobe RGB e AdobeYCC601, i televisori ed i monitor HDMI saranno in grado di mostrare una più accurata riproduzione dei colori delle fotografie digitali.

Micro HDMI Connector

Si tratta di un connettore a 19-pin in grado di supportare risoluzioni fino a 1080p per dispositivi portatili. Le dimensioni sono più piccole del 50% circa rispetto all'attuale connettore HDMI Mini.

Automotive Connection System

Si tratta di un gruppo di specifiche progettate per essere impiegate come base dell'intrattenimento HD all'interno di automobili e veicoli. Le specifiche HDMI 1.4 forniscono una soluzione ideale per rispondere alle esigenze e ai problemi che comunemente si incontrano all'interno di un auto: calore, vibrazioni e rumore. Impiegando il nuovo Automotive Connection System i produttori di automobili avranno la possibilità di disporre di una soluzione agevole da utilizzare per la distribuzione di contenuti in alta definizione all'interno delle automobili.

Con l'avvento delle specifiche HDMI 1.4 saranno immessi sul mercato nuovi cavi in grado di poterle supportare appieno:

- Standard HDMI Cable - supporta trasferimento dati fino a 1080i/60;
- High Speed HDMI Cable - supporta trasferimento dati oltre 1080p, compreso Deep Color e tutti i formati 3D previsti dalle nuove specifiche 1.4;
- Standard HDMI Cable with Ethernet - comprende la connettività Ethernet;
- High Speed HDMI Cable with Ethernet - comprende la connettività Ethernet;
- Automotive HDMI Cable - permette la connessione di apparecchi HDMI esterni ad un sistema HDMI automobilisitico.

Steve Venuti, presidente di HDMI Licensing LLC, ha dichiarato: "Le specifiche 1.4 supporteranno alcune delle più interessanti innovazioni come la connettività Ethernet e i formati 2D. Inoltre stiamo per allargare le nostre soluzioni fornendo un più piccolo connettore per dispositivi portatili ed un sistema di connessione specificatamente pensato per le automobili".

49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
fpg_8729 Maggio 2009, 11:49 #1
qualcuno mi spiega xkè avere 5 tipologie di cavi per uno stesso standard?? Posso capire 2 per l'utilizzo dei 2 connettori ( cha magari si poteva ovviare anche con un adattatore), ma 5 mi pare esagerato... senza contare il prezzo di ogni cavo... mah
Daytona29 Maggio 2009, 11:54 #2
tutto molto bello ...

peccato solo che il supporto, piu' definito e comune, hai film sia il Blu - Ray ...

... che è un 1920 * 1080 24p e del deep color nemmeno l'ombra ...

... ergo l' HDMI 1.2 va piu' che bene !!!!!!!!!!

c1a0
Lotharius29 Maggio 2009, 11:55 #3
Molto interessanti le caratteristiche come l'HDMI Ethernet Channel, il supporto ad altri spazi colore e alle risoluzioni più elevate (anche se immagino che queste ultime verranno usate solo in sistemi multischermo, tipo wallscreen...).
Meno interessante il supporto all'immagine 3D... secondo me non avrà un gran successo, sia per via dell'hardware che dovrà avere caratteristiche particolari, e costerà di conseguenza di più, sia per il fatto che dopo 20 minuti di TV 3D si ha un mal di testa fenomenale... ^^
Non ho capito bene il fatto dell'Audio Resturn Channel... Per far tornare l'audio al sintoampli serve comunque un cavo che lo colleghi al televisore. Che differenza c'è dal sistema attuale che prevede la connessione della fonte al sintoampli tramite HDMI, il quale si tiene solo il segnale audio e manda il video con un secondo cavo HDMI al TV? M'è sfuggito qualcosa?

PS: Non oso immaginare quanto costeranno i nuovi cavi HDMI 1.4 Compliant.... :-|
supertigrotto29 Maggio 2009, 12:02 #4

mah

si poteva fare pure con dislay port ma......sarà che l'hdmi ha la protezione dei contenuti digitali
fukka7529 Maggio 2009, 12:03 #5
@ Daytona

L'HDMI1.2 ha un limite: l'impossibilità di far passare il bitstream dei codec HD; se il lettore non è in grado di decodificare l'audio HD in PCM (come avviene spesso per il DTS HD MA), è un bel limite
Xile29 Maggio 2009, 12:36 #6
Cinque cavi?! Ma che sono pazzi?!
ghiltanas29 Maggio 2009, 12:45 #7
4k e 3d

a me cmq interessa principalmente il 3d, finalmente lo standirzeranno si spera
il 4k è veramente troppo di nicchia, già con un telo come il mio(che nn è certo piccolino, visto che è un telo di 2,37mt di base, 95pollici effettivi di schermo) il 4k è sovradimensionato...Per il 4k ci vogliono teli enormi per goderseli appieno
ghiltanas29 Maggio 2009, 12:46 #8
Originariamente inviato da: Daytona
tutto molto bello ...

peccato solo che il supporto, piu' definito e comune, hai film sia il Blu - Ray ...

... che è un 1920 * 1080 24p e del deep color nemmeno l'ombra ...

... ergo l' HDMI 1.2 va piu' che bene !!!!!!!!!!

c1a0


no hdmi 1.3a no audio hd e quindi è un bel limite
Nenco29 Maggio 2009, 13:11 #9
Originariamente inviato da: fpg_87
qualcuno mi spiega xkè avere 5 tipologie di cavi per uno stesso standard?? Posso capire 2 per l'utilizzo dei 2 connettori ( cha magari si poteva ovviare anche con un adattatore), ma 5 mi pare esagerato... senza contare il prezzo di ogni cavo... mah


Originariamente inviato da: Xile
Cinque cavi?! Ma che sono pazzi?!


Non sono 5 cavi diversi, cambia solo la certificazione (e quindi il prezzo), a parte il mini hdmi gli altri connettori saranno uguali e compatibili con gli attuali, cosi ho capito io.
JackZR29 Maggio 2009, 13:43 #10
Finalmente potremo giocare a Crysis in 3D a 4096x2160

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^