SlySoft cessa le attività: è la fine di un'era per la pirateria

Alla base di software decisamente noti fra i "pirati", come AnyDVD, SlySoft ha annunciato sul sito ufficiale la cessazione delle attività
di Nino Grasso pubblicata il 26 Febbraio 2016, alle 11:41 nel canale MultimediaSlySoft, società devota negli anni all'abbattimento degli algoritmi DRM soprattutto di opere multimediali, ha dichiarato la fine di tutte le operazioni. La homepage rimanda ad un messaggio decisamente stringato che non dà purtroppo un'idea chiara di quanto successo: "A causa dei requisiti normativi recenti abbiamo dovuto cessare tutte le attività relative alla SlySoft Inc.", si legge. "Desideriamo ringraziare i nostri fedeli clienti per il loro supporto nel corso degli anni".
La società era diventata famosa anni fa per aver sviluppato software in grado di aggirare le protezioni crittografiche CSS (Content Scrambling System) dei DVD e, in seguito, superare l'AACS (Advanced Access Content System) su Bluray e HD-DVD. I suoi software erano necessari per le "copie di backup", ma è ovvio che sulla loro base si è fondato per lungo tempo il mondo della pirateria, quando i "pirati" cercavano di aggirare i DRM dei dischi ottici grazie a software di decryption come quelli sviluppati da SlySoft.
Cruciali nell'evoluzione della pirateria, i software AnyDVD e AnyDVD HD erano le "armi" preferite dagli utenti Windows che volevano copiare i DVD protetti da diritti d'autore sui propri hard-disk per una riproduzione capace di non rovinare il delicato strato superficiale del disco ottico. O, naturalmente, per caricare il file sui canali P2P per la condivisione illecita, una volta convertito. La situazione si è fatta più ardua con l'avvento dei Bluray e di BD+, le cui chiavi di cifratura potevano essere aggiornate di continuo.
Al momento non sono chiare le ragioni esatte che hanno portato alla chiusura inaspettata di SlySoft, ma al momento l'ipotesi più accreditata è quella di una richiesta da parte di organi di giustizia. La società, con sede ad Antigua, è stata per anni perseguitata dai grossi nomi del settore cinematografico ed è probabile che la chiusura sia uno strascico di uno degli ultimi processi affrontati. Nel 2014 SlySoft veniva multata di circa 11 mila dollari da un tribunale dell'isola, ma probabilmente le associazioni coinvolte nel processo hanno richiesto soluzioni più profonde.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoche vorrebbe dire? se io voglio caricare un film che ho comprato e condividerlo
in rete? e ci allego anche lo scontrino fiscale in pdf?
AnyDVD non nasce per fare pirateria, altrimenti lo avrebbero chiuso 13 anni fa, dato che è un programma a pagamento (sarebbero stati condannati da tempo per attività a fine di lucro), quanto per offrire la possibilità di utilizzare contenuti multimediali su HTPC oltre a permettere la cosiddetta "copia di sicurezza" dei dati, che fino a prova contraria è consentito a norma di legge.
Sta sempre all'utenza come utilizzare un programma del genere. E' come chi vende i masterizzatori, se uno viola il copyright è punibile, ma non è che il masterizzatore nasce per violare i diritti d'autore.
Magari sarebbe opportuno riportare le notizie per quello che sono, senza scrivere titoloni come "la fine di un'era per la pirateria" solo per attirare gente e aumentare la visibilità o la portata di una notizia del genere.
Scusatemi eh, ma non ho mai sopportato le ipocrisie e le ambiguità.
in rete? e ci allego anche lo scontrino fiscale in pdf?
ahahaha non puoi
https://www.elby.ch/it
Cambi software, a parte che AnyDVD almeno nel mio caso ancora decrypta perfettamente tutto.
La societa' infatti e' stata spostata ad Antigua nel 2003 proprio perche li manomettere le protezioni anticopia non violava la legge.
Ora pare di si, o per lo meno hanno fatto pressioni al governo locale per iniziare a sanzionarla.
Le copie dei BD non si possono fare, non c'e' molto da aggiungere, a meno di non pagare delle specifiche licenze.
A livello normativo hai ragione.
Tuttavia c'è un'assurdità di fondo. Ovvero che io sono libero di farmi una copia di sicurezza ma non posso aggirare le protezioni che mi impediscono di farla.
E al tempo stesso quando compro un dvd vergine pago alla siae proprio il contributo per la copia che potrei fare ma che mi viene impedito di fare....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".