Sansa Fuze e la gamma di lettori multimediali SanDisk in arrivo in Italia

In arrivo anche nel nostro Paese la gamma Sansa, brand creato da SanDisk per la propria gamma di lettori multimediali portatili.
di Alessandro Bordin pubblicata il 01 Settembre 2008, alle 08:32 nel canale MultimediaSandisk
SanDisk, con la propria gamma Sansa, non è certo un nome nuovo nel mercato dei lettori multimediali portatili, come sapranno i più informati. Si tratta di prodotti che in altri paesi hanno ottenuto molto successo per la ricchezza di funzioni e la politica di prezzi particolarmente aggressiva, aiutata dall'essere SanDisk stessa un importante produttore di chip memoria.
Nonostante ciò in Italia l'azienda californiana non era ancora sbarcata in modo ufficiale, forse per la mancanza di giusti contatti o perché ritenuto un mercato difficile. L'autunno però porterà con sé questa novità, ovvero l'arrivo dei modelli Sansa anche sugli scaffali del nostro Paese. Nel corso dell'IFA è stato presentato un nuovo lettore Sansa, denominato Fuze. E' di fatto la risposta di casa SanDisk al modello Apple iPod Nano, del quale ricalca approssimativamente dimensioni e forme.
Per quanto riguarda le funzionalità offerte ci troviamo di fronte ad una vasta gamma di utilizzi che prevedono, oltre ovviamente a quelle per l'ascolto di file audio, anche la possibilità di visualizzare foto e video sul display da 1,9 pollici con risoluzione di 220x172 pixel. Sansa include nel corredo software uno strumento per convertire nel formato proprietario la maggior parte delle tipologie di filmati. Non manca un sintonizzatore FM (40 preset) con possibilità di registrare le trasmissioni, oltre ad un microfono integrato. Sansa ha inoltre deciso di adottare un sistema di interfaccia in stile click-wheel di Apple, ricalcandone quasi appieno le funzionalità.
Come per alcuni prodotti concorrenti, anche Sansa permette l'espansione della memoria base (2GB, 4GB o 8GB NAND Flash) attraverso un vano che può ospitare memory card di tipo MicroSD. Disponibile in diversi colori fra cui rosa, nero, blu e grigio, Sansa Fuze viene riconosciuto dal sistema come periferica di archiviazione di massa, motivo per il quale non serve installare software di nessun tipo per interfacciarsi con il PC attraverso la porta USB 2.0.
Prezzi dell'unità non ancora comunicati per il nostro Paese, mente in USA, sul sito ufficiale, vengono indicati 79,99$, 99,99$ e 119,99$ rispettivamente per le versioni da 2GB, 4GB e 8GB.
Presenti nello stand anche altri due prodotti Sansa. Stiamo parlando di Sansa View e Sansa Clip, alternative a Fuze di funzionalità simili ma di differenti dimensioni. Sansa View dispone di un display di dimensioni più generose (2,4"), oltre a svilupparsi in lunghezza per permettere la visione orizzontale dei file video. Differente anche la dotazione di memoria (8GB, 16GB o 32GB), mentre vengono praticamente confermate le caratteristiche del Fuze, click-wheel compresa.
Sansa Clip ha invece iPod Shuffle e Creative Stone e Stone Plus nel mirino. Punto di forza rispetto ai concorrenti un piccolo display che, nonostante la semplicità, offre buona parte delle informazioni messe a disposizione dai lettori audio portatili. Manca, per ovvi motivi di monitor, la possibilità di riprodurre file video, ma vengono confermate tutte le altre funzionalità. 1GB, 2GB e 4GB i tagli disponibili, con prezzi indicativi compresi fra 40 e 60/70 Euro. La concorrenza è avvisata.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.sekonda.co.uk/index.php?...amp;ModelID=293
See Ya!
Impossibile: è apple che copia, sempre! Copia anche i prodotti che non sono ancora usciti
Io avevo il portable media center della Samsung, uscito nel 2004 e non aveva niente da invidiare all'iPod.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
L'iPod è comodo semplicemente perchè ci sono in giro tanti accessori... ad es. per l'integrazione con l'autoradio...
I Sansa invece, chi li critica si vede che non li ha mai provati...
grassie, ciiiao
grassie, ciiiao
eh già...
i primi sono stati i Sansa E2xx poi è arrivato il Sansa View, poi il Fuze
Qui si possono vedere tutti i vari modelli:
http://www.sandisk.com/sansa/
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".