Samsung Galaxy WiFi 5.0: il concorrente coreano di iPod Touch [VIDEO]
![Samsung Galaxy WiFi 5.0: il concorrente coreano di iPod Touch [VIDEO]](/i/n/samsung-logo-160.jpg)
Samsung Galaxy S WiFi 5.0 è uno dei lettori multimediali dell'azienda coreana e affianca nella gamma dei prodotti del colosso orientali altre due soluzioni molto simili che si differenziano prima di tutto per le dimensioni minori del display rispettivamente da 3,6 e 4
di Davide Fasola pubblicata il 20 Dicembre 2011, alle 11:59 nel canale MultimediaSamsungiPodGalaxyApple
Samsung Galaxy S WiFi 5.0 è uno degli ultimi modelli di lettore multimediale dell'azienda coreana e affianca nella gamma dei prodotti del colosso orientali altre due soluzioni molto simili che si differenziano da Galaxy s WiFi 5.0 essenzialmente per le dimensioni minori del display.
Stiamo parlando ovviamente di Galaxy S WiFi 3.6 e Galaxy S WiFi 4.0 che offrono una scheda tecnica molto simile (in molte voci identica) a quella del fratello 5.0 e che insieme prendono il nome da quella che è attualmente la famiglia di smartophone della stessa Samsung.
Osservando la scheda tecnica di Samsung Galaxy WiFi 5.0 è facile notare come le caratteristiche tecniche siano paragonabili in tutto e per tutto con quelle di uno smartphone, con l'unica e determinante differenza data dall'assenza di un modulo telefonico, indispensabile per definire la natura del prodotto.
Le voci della scheda tecninca di questa soluzione includono così un display da 5.0 pollici a risoluzione 800x480 pixel caratterizzato da una discreta qualità e da una luminosità di buon livello. Le dimensioni, vista anche la grandezza del display, non sono certo contenute e passano dai 141,3 mm dell'altezza ai 72,8 della larghezza e 11,9 di profondità; il tutto per un peso complessivo di circa 180 grammi.
Il processore in dote con questo lettore multimediale opera alla frequenza di 1GHz e le prestazioni da esso offerte risultano più che adeguate all'utilizzo medio della soluzione. La memoria interna ammonta a 8 o 16 GB a seconda del taglio di memoria a disposizione della versione scelta e può essere espansa tramite schede di memoria microSD fino a una capienza massima di 32 GB.
Il dispositivo offre connettività WiFi e Bluetooth ed è in grado di riprodurre, secondo quanto dichiarato dalla casa, circa 60 ore di brani musicali e 8 ore di video; il tutto grazie al modulo batteria che offre una capacità di 2500 mAh.
Samsung Galaxy S WiFi 5.0 riproduce nativamente video in formato MPEG4, H.263, H.264, WMV (VC-1) e DivX, ma, utilizzando lettori multimediali di terze parti e reperibili sul market Android è possibile estendere la compatibilità a numerosi altri filmati. Ricordiamo che procedendo con questa operazione la durata della batteria potrebbe diminuire in quanto alcuni di questi software per poter riprodurre questi formati operano una conversione in tempo reale del file multimediale. Per quanto riguarda la parte audio, invece, i formati supportati sono: MP3, WMA, WAV, OGG, AAC e FLAC.
Il sistema operativo con cui è equipaggiato il prodotto è Android nella sua versione 2.2 Froyo. Come tale, grazie alla connettività WiFi dispone dell'accesso all'Android Market e quindi della possibilità di scaricare tutte le applicazioni su di esso presenti. Caratteristica che ne fa un concorrente diretto di iPod Touch di casa Apple.
Samsung Galaxy S WiFi 5.0 è attualmente sul mercato ad un prezzo di listino che si aggira intorno ai 250 euro; presso alcuni rivenditori online è tuttavia possibile reperirlo con un esborso di poco superiore ai 200 euro.
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCapisco ancora un iPod da 80gb, ma questi proprio non so chi li comprerebbe...mah
Qui se la sono proprio cercata, anche se il prodotto è buono.
Direi che OGGI un prodotto del genere è inutilia pura.
Dico.. a sto punto ti fai direttamente il telefono e ciao..
Direi che OGGI un prodotto del genere è inutilia pura.
Dico.. a sto punto ti fai direttamente il telefono e ciao..
Infatti. E' una tipologia di prodotti che non ha più senso ormai, specialmente con questi prezzi.
Non ti bastano 16GB, aggiungi una uSD da 32 e arrivi a 48, non ti bastano, in 10 secondi cambi la uSD con un altra da 32 a terminale acceso.
Conosco un paio di persone che usano un iPod touch e un simil 3310 per telefonare. Scelte. Anche perchè il telefono gli cade una volta si e una si.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".