Pro-Ject E-1 è il giradischi pensato per tutti! Ecco perché. Prezzo e specifiche

Pro-Ject ha presentato la nuova linea di giradischi E-Line di cui il modello E-1 è il primo ufficiale di questa gamma. Pro-Ject E-1 vuole rappresentare un prodotto adatto a principianti, esperti e fan del vinile.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 17 Maggio 2022, alle 16:13 nel canale MultimediaPro-Ject
L'azienda di apparecchiature audiofile austriaca Pro-Ject ha presentato il nuovo giradischi: Pro-Ject E-1, un prodotto che vuole conquistare il mercato grazie alla sua adattabilità ad ogni tipo di utente, dal più al meno esperto. Il modello E-1 è il primo di una serie di prodotti che Pro-Ject sta sviluppando per avvicinare qualsiasi appassionato alla riproduzione di qualità ad un prezzo ragionevole.
Pro-Ject E-1 è disponibile in tre diverse versioni e altrettante colorazioni, per venire incontro proprio a ogni esigenza: E-1 standard, E-1 Phono (con stadio Phono incorporato) e infine E-1 BT con Phono e trasmettitore Bluetooth, tutti disponibili nei colori nero laccato, bianco laccato o noce.
Le principali differenze tra i tre modelli sono le seguenti: E-1 standard è il modello perfetto per chi già dispone di un amplificatore con ingresso Phono. E-1 Phono è invece in grado di collegarsi a qualsiasi amplificatore anche non dotato di ingresso specifico, infine E-1 BT aggiunge la trasmissione Bluetooth che permette di ascoltare il vinile con qualsiasi sistema di diffusione sonora, compresi speaker stand-alone o cuffie.
Pro-Ject E-1: specifiche e prezzo
Caratteristiche tecniche
- Trazione: a cinghia
- Velocità: 33,45 rpm (controllo elettronico)
- Wow&Flutter: +/- 0,23%
- Scarto di velocità: +/-0,6%
- Rapporto segnale/rumore: 65dB
- Lunghezza/massa del braccio: 8,6” (218,5mm)/7 grammi
- Overhang: 22mm
- Accessori in dotazione: alimentatore 15V DC/ 0.8A, coperchio parapolvere, adattatore 45giri
- Consumo: 4,5W
- Dimensioni: 420X112X330 (lxaxp)
- Peso: 3,5 kg
Disponibilità e prezzi
Pro-Ject E1 sarà disponibile nelle tre versioni a partire da giugno 2022 ai seguenti prezzi al pubblico:
- E-1: 329 euro
- E-1 Phono: 359 euro
- E-1 BT: 449 euro
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa fanno bene a sfruttare il ritorno della moda del vinile.
Io aspetto il revival del CD, che ha già più senso come qualità di ascolto (anche se coi FLAC mi trovo davvero bene), forse è davvero il feticcio dell'oggetto in se che tira. Un bel vinilone grosso fa la sua figura, tanto chi è che si mette ad ascoltarlo...
Ci starebbe bene una porta usb per la connessione diretta al pc senza passare per schede esterne, anche marchi storici come Thorens ne sono provvisti.
Ma fanno bene a sfruttare il ritorno della moda del vinile.
spero che lo street price sia più basso: a gennaio di quest'anno ho preso un Debut Carbon Evo a 460€, direi che a parte il bluetooth non ci sia paragone
e comunque anche io ascolto 95% musica liquida, la cui qualità è indubbiamente superiore, ma la soddisfazione di avere una collezione di vinili e cd non è la stessa che qualche giga di flac sull'hard disk... a partire dalla bellezza delle copertine.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".