Pirelli P Zero Sound: altoparlante Bluetooth a forma di pneumatico di Formula 1

Veramente difficile abbinare il marchio del noto produttore di pneumatici italiano Pirelli al mondo del multimedia entertainment, eppure sul mercato possiamo trovare un prodotto nato dalla combinazione di queste due realtà così lontane: ecco il Pirelli P Zero Sound
di Carlo Pisani pubblicata il 30 Luglio 2018, alle 08:31 nel canale MultimediaPirelli
Veramente difficile abbinare il marchio del noto produttore di pneumatici italiano Pirelli al mondo del multimedia entertainment, eppure sul mercato possiamo trovare un prodotto nato dalla combinazione di queste due realtà così lontane: parliamo del Pirelli P Zero Sound un curioso altoparlante bluetooth dalle forme di un pneumatico di Formula 1.
Idea sicuramente originale e sicuramente per pochi visto il suo prezzo di ben 2.400 €, più costoso di un singolo vero pneumatico da gara, è disponibile in 9 differenti colori, ovvero rosso, arancione, blu, giallo, verde, azzurro, rosa, viola e bianco, finiture direttamente ispirate alle mescole in dotazione alle vetture da gara.
Il sistema altoparlante in questione è stato integrato in un modellino di un pneumatico in scala 1:2 di quelli utilizzati per le prove in galleria del vento; cerchio in alluminio, pneumatico slick o intagliato e stand di supporto, il cui insieme, senza sistema audio, è acquistabile a ben 730 €: bella idea, ma decisamente, visto anche il prezzo, più bella se si fosse trattato di un vero e proprio pneumatico magari anche usato in qualche sessione del campionato di Formula 1.
Design a parte, il sistema altoparlante bluetooth è opera del produttore italiano iXoost,
con sede a Modena, già nota per la fusione dei suoi prodotti per audiofili con il mondo dei motori; il Pirelli P Zero Sound ha una misura di 12,9", pesa poco meno di 10
kg, ed integra un amplificatore da 100 W, interfaccia Bluetooth
4.0 con AptX per la connettività wireless, un midwoofer da 100 mm
ed un tweeter da 25 mm.
Insomma un accessorio esclusivo, decisamente per pochi, magari da mettere nel proprio garage vicino alla propria collezione di bolidi; per maggiori immagini e dettagli a riguardo vi invitiamo a visitare la pagina dedicata a questo curioso altoparlante Bluetooth.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa hanno bevuto la trielina proprio.
Non mi sorprende che un altoparlante di livello possa costare 2400 euro.. ma se lo travesti da ruota non credo che gli audiofili faranno a botte per averlo.
L'unico target che mi viene in mente e' quello delle officine e dei rivenditori autorizzati, che potrebbero averlo anche scontato, ma un utente normale non vedo come possa spendere queste cifre...
è da mona
Non mi sorprende che un altoparlante di livello possa costare 2400 euro.. ma se lo travesti da ruota non credo che gli audiofili faranno a botte per averlo.
Non è per audiofili...è per gommisti.
In quel caso magari 2400€ qualcuno lo trovi che te le da.
By(t)e
Il cerchio invece ha costi ben maggiori e comunque non si potrebbe utilizzare per montarci dentro l'amplificatore.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".