Nuovo Jukebox Zen Xtra da Creative

Presentato un nuovo modello di lettore mp3 portatile da parte di Creative
di Alessandro Bordin pubblicata il 18 Novembre 2003, alle 17:11 nel canale MultimediaCreative
Creative Jukebox Zen Xtra, extra capacità, extra versatilità, extra design!
C’è tutto lo spazio per contenere fino a 16.000 canzoni, ha una connessione ultraveloce USB 2.0, è facile da usare con il pulsante scroller e con l’intuitiva interfaccia a icone,
ha un display ‘extra large’ e un design moderno dalle linee essenziali.
E’ Creative Jukebox Zen Xtra.
Milano, 18 novembre 2003
E’ dedicato ai ‘nomadi metropolitani’ appassionati di musica digitale, ultra esigenti, con la voglia di divertirsi e sperimentare, alla ricerca di innovazione, tecnologia, ritmo, passione, originalità.
E’ Creative Jukebox Zen Xtra, il nuovo oggetto cool in grado di esprimere i valori che raccontano lo stile di vita di una generazione in costante movimento.
Tutto quello che lo caratterizza è all’insegna dell’extra: capacità, velocità di trasferimento dati da PC a lettore Mp3, versatilità e facilità d’uso.
Il cuore di Jukebox Zen Xtra è un hard disk da 60GB che arriva a contenere fino a 16.000 canzoni, per un totale di 2.000 ore di ascolto, in pratica un’intera collezione musicale.
Lo spostamento dei contenuti da PC a Jukebox avviene attraverso la porta USB 2.0, una connessione ad alta velocità che permette di trasferire fino a un brano al secondo; ma Jukebox Zen Xtra può essere utilizzato anche come dispositivo di archiviazione dati, vale a dire che vi si possono trasferire file di qualunque tipo (documenti, presentazioni, foto).
L’ampio display LCD retro-illuminato blu, l'intuitiva interfaccia a icone e il pratico pulsante scroller laterale permettono di navigare tra le compilation preferite e di creare liste d’ascolto personalizzate.
La qualità audio è eccezionale, in linea con la migliore tradizione Creative. La nuova soluzione, infatti, garantisce un rapporto segnale/rumore che raggiunge i 98dB sia in formato MP3 che WMA, mentre la batteria ricaricabile agli ioni di litio, alloggiata sotto la cover in alluminio e facilmente rimovibile, offre fino 14 ore consecutive di riproduzione.
Nella confezione di Jukebox Zen Xtra sono inclusi due utilissimi software: Creative MediaSourceä, che consente di convertire, archiviare e gestire i contenuti audio in modo semplice ed efficace attraverso il PC, e NOMAD Explorerä, per il drag-and-drop dei file dal PC al lettore digitale.
“Jukebox Zen Xtra, un’importante evoluzione della nostra linea di Jukebox, testimonia il continuo impegno di Creative per l’innovazione”, ha dichiarato Julie McGuire, European Business Manager for Digital Audio Players di Creative. “Il nuovo lettore di audio digitale, una perfetta sintesi tra qualità audio e design, è il meglio attualmente disponibile sul mercato.”.
Jukebox Zen Xtra ha in comune con gli altri componenti della famiglia Jukebox alcune interessanti funzionalità.
Tra queste Audio Syncä, per upload, download e sincronizzazione della musica tra più PC o tra PC e Jukebox e Find, che aiuta a trovare immediatamente il brano desiderato. La musica è ordinata secondo genere, album e artista grazie alle informazioni Tag ID3, è quindi sufficiente premere il pulsante scroller sulla prima lettera del nome di un cantante, di un titolo o di un genere per visualizzare il relativo elenco alfabetico. Smart Volume Managementä bilancia il range dinamico all’interno di un singolo brano e tra i diversi brani per evitare picchi di volume durante la riproduzione audio, mentre con gli effetti sonori EAX si possono simulare vari ambienti di ascolto, tra cui per esempio ‘living room’, ‘jazz club’ o ‘theatre’, oltre ad avere la possibilità di crearne di propri utilizzando l’equalizzatore a quattro bande.
Altre impostazioni consentono di creare profili personalizzati per screen saver, spegnimento automatico e altro, mentre le funzioni Sleep Timer e Sveglia permettono un relax totale e un risveglio al suono della propria musica preferita, anche in viaggio.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoda questo punto di vista l'Ipod è molto meglio
kisà se sarà possibile implementare un software capace d usare l'hd come memorizzazione d dati...
altro ke flash memory!!!
Evviva l'ironia...
ha una connessione ultraveloce USB 2.0
Evviva l'ironia...
Xkè???
Sono 480 mbit al secondo... 60 mbyte al secondo... nessun HD gli starebbe dietro.
USB2 è lento sul campo pratico, può andar bene per le fotocamere digitali dove non c'è un enorme traffico di dati, ma un hd da 60GB è da spararsi...
E te lo dice uno che usa iPod con Firewire (che è si, più veloce di USB2, ma cmq lento per queste cose)
non diciamo castronerie
sia l'usb2 che il firewire (non il 2) hanno banda a sufficienza per pilotare velocemente anche hdd da 7.2krpm.. ma voi a quanto credete che vadano quei toshiba da 1,8'' ? secondo me è già tanto se satura 1/5 della banda massima disponibile...cmq il grosso trasferimento bisogna farlo solo una volta, poi le successive si trasporta di cd in cd.. magari si rippa su un cd in formato non compresso o loseless. o magari un file rippato da vinile (e giradischi+ scheda acquisiz. audio ottimi) a 96khz 24bits... insomma penso che 'sta patacca abbia senso solo per i fanatici di questa schiera qui...
Se te hai del tempo da perdere trasferendo gigabyte di dati con USB2, beato te, ma quel "pilotare velocemente" è fuori luogo.
Poi non capisco quel "il grosso trasferimento bisogna farlo solo una volta", e perchè?
Si parla di un HD da 60GB, non so se mi spiego. La gente VORRA' utilizzarlo come HD esterno, quindi caricare/scaricare dati molto spesso.
Un po' quello che faccio con il mio iPod da 10GB (non arrivo a 10GB di mp3).
L'hai detto te, non diciamo castronerie...
Se te hai del tempo da perdere trasferendo gigabyte di dati con USB2, beato te, ma quel "pilotare velocemente" è fuori luogo.
Poi non capisco quel "il grosso trasferimento bisogna farlo solo una volta", e perchè?
Si parla di un HD da 60GB, non so se mi spiego. La gente VORRA' utilizzarlo come HD esterno, quindi caricare/scaricare dati molto spesso.
Un po' quello che faccio con il mio iPod da 10GB (non arrivo a 10GB di mp3).
Mah... immagina che l'HD del Jukebox Zen, "castrato" dai 480kbps dell'USB2, trasferisca a "soli" 480kbps/8=60MB/sec.
Spostando 6GB di dati, occorreranno ben (supponendo che l'USB2 sia il collo di bottiglia) 100secondi per completare l'operazione.
Poi prova a trasferire i 6GB da un HD a un'altro, entrambi collegati a due canali separati di un controller EIDE, e dimmi quanto tempo hai guadagnato! Io dico che 3 minuti non ti bastano, calcolando anche una frammentazione media inevitabile nei vari files. Ovvero, se anche l'USB2 viaggiasse alla meta' del dichiarato, i tempi sarebbero piu' o meno simili. Secondo me il collo di bottiglia e' l'HD, anche perche' penso che quello contenuto nel Jukebox Zen non sarà stato certamente scelto tra i modelli che offrono il massimo della velocita', ma piuttosto tra altri dotati di una certa robustezza.
Questa è la mia opinione, se ho detto castronerie anch'io ringrazio anticipatamente chi sapra' illuminarmi.
Saluti...
Velocita' media stimata intorno ai 4-5 MB/s
e' poco, ma qualcosa si riesce a fare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".