Nuovi dischi Ultra HD Blu-ray: finalizzate capacità e specifiche

Nuovi dischi Ultra HD Blu-ray: finalizzate capacità e specifiche

La Blu-ray Disc Association ha finalizzato le specifiche di Ultra HD Blu-ray, rivelandone per la prima volta al pubblico il logo

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Multimedia
 
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
axl13814 Maggio 2015, 17:57 #11
poveracci, secondo me stanno proprio prendendo la strada sbagliata e pure contromano...
Io sarei felicissimo di un bel supporto nuovo per il 4k (o cmq che contenga più dati) ma le scelte che stanno facendo sembrano veramente fatte da gente che vive su un altro pianeta:
-66-100gb sono pochi in senso assoluto (tanto più che sono "creati" grazie al multistrato), figuriamoci nello specifico considerando film di una certa durata, multitracce contenuti extra etc etc.;
-i lettori costeranno cmq tanto e quindi saranno inavvicinabili per almeno 1-2 anni;
-i supporti pure non saran prodotti chissà per quanto e magari costeranno più dei bluray che costano già più dei dvd
-dulcis in fundo stanno pensando bene astrusi DRM per complicare la vita a chi i film se li compra (tipo l'assurda limitazione dell'always online o quella che si diceva tempo fa sulla catena 4k con cui uno dovrà aggiornare tutta la catena compresi sintoampli vari)

Io adoro i supporti fisici (faccio ancora moltissimi backup su dvd e bdr), ma si dovrebbe osare molto per cercare di farli resuscitare, la situazione così com'è sembra veramente tragica... speriamo almeno che di conseguenza i blu ray standard si abbassino di prezzo con l'uscita del nuovo formato.
ziozetti14 Maggio 2015, 18:33 #12
Viene supportata naturalmente la risoluzione massima di 3.840x2.160 pixel (nota come 4K), un range di colori più esteso, funzionalità di HDR (high dynamic range) e contenuti "high frame rate", ovvero a 60 fotogrammi al secondo.

Che senso ha l'HDR in riproduzione? Non capisco.

Se veramente ci fosse un controllo DRM remoto sui dischi originali boicotterei la casa di distribuzione così come ho sempre fatto con i CD: il CD è mio e non devi rompermi le balle se voglio ripparlo in MP3 per ascoltarlo in auto, anche perché su emule/torrent lo troverei lo stesso.
oliverb14 Maggio 2015, 18:37 #13
Originariamente inviato da: axl138
speriamo almeno che di conseguenza i blu ray standard si abbassino di prezzo con l'uscita del nuovo formato.


i blu ray dei film non appena usciti, si trovano anche a 9,90
bobafetthotmail14 Maggio 2015, 19:21 #14
leggere meglio gli articoli inglesi prima di dire cose strane sulle connessioni internet obbligatorie.

da qui http://www.techhive.com/article/292...me-theater.html

The BRDA also made reference to support for something it calls an "optional digital bridge feature" that will allow you to view Ultra HD Blu-ray content across your devices at home and on-the-go. It's not clear if this is an UltraViolet-style offering or something similar to the digital copies that are included with some DVDs and Blu-ray discs now.

Sembra una roba quasi intelligente.
LucaLindholm14 Maggio 2015, 19:47 #15

E gli HVD???

Scusate tanto, ma che fine hanno fatto gli HVD???
Quei dischi che potevano arrivare a contenere fino a un terabyte di dati, come mai ancora non sono stati messi in commercio??

Cosa covano alla Sony??
kamon14 Maggio 2015, 22:05 #16
Bho, spesso fatico a notare la differenza tra la qualità dvd e quella full hd dei blueray, chissà se si nota tanto la differenza tra full hd e 4k...Temo che non ne avrò esperienza diretta ancora per moooooolto tempo .
qboy14 Maggio 2015, 23:21 #17
ma che senso ha fare sti bluray ultra mega iper hd quando al costo di un bd di questo genere, mettiamo 20€ minimo ti danno un hdd e via?
ziozetti14 Maggio 2015, 23:31 #18
Originariamente inviato da: qboy
ma che senso ha fare sti bluray ultra mega iper hd quando al costo di un bd di questo genere, mettiamo 20€ minimo ti danno un hdd e via?

E come interfacci l'hd con l'ultimo Batman alla tv?
TheUnforgivin'WithinTemptation14 Maggio 2015, 23:36 #19
ma perché si ostinano a propinar il supporto fisico in tutte le salse possibili?

io sono un'amante del supporto fisico, ma non vale proprio la pena spendere soldi e occupare spazio in casa propria...
meglio avere una propria libreria digitale racchiusa in un hd esterno di una decina di centimetri....INVECE di avere settordici librerie piene di cofanetti e dvd impolverosi....
Personaggio14 Maggio 2015, 23:38 #20
Originariamente inviato da: qboy
ma che senso ha fare sti bluray ultra mega iper hd quando al costo di un bd di questo genere, mettiamo 20€ minimo ti danno un hdd e via?


UN BR ha un prezzo di costo di 2 centesimi, un HDD no. Il Costo del BR è tutto nella licenza, nella distribuzione e nelle tasse.

I BR masterizzabili sono differenti e più cari di quelli utilizzati per gli originali che vengono "timbrati" con una pressa e non bruciati con un laser

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^