Nuova scheda audio esterna FireWire da Terratec

Terratec presenta una nuova soluzione audio esterna, la prima dotata di tecnologia FireWire
di Andrea Bai pubblicata il 12 Gennaio 2004, alle 17:46 nel canale MultimediaTerraTec Electronic presenta al pubblico la prima scheda audio esterna con tecnologia FireWire. Si tratta di Aureon 7.1 FireWire, caratterizzata da un futuristico involucro di metallo e dotata di manopole di controllo illuminate da LED arancione e blu. Aureon 7.1 FireWire sarà disponibile in commercio a partire dal prossimo mese di Febbraio, ad un prezzo di 299,99 Euro.

Sono disponibili ingressi per linea analogica e phono (con preamplificatore), nonché I/O digitale (S/PDIF ottico) per collegare un altro dispositivo audio. Il modulo è dotato anche di un ingresso per microfono professionale per cantanti (jack da 1/4") con controllo di guadagno e LED per il monitoraggio dei picchi.

Se la vostra situazione domestica vi impedisce di godere pienamente del suono surround 7.1, risolvete semplicemente il problema utilizzando il collegamento per cuffia di alta qualità con controllo di volume separato. La qualità audio del sistema è di una classe superiore, con un’elaborazione del segnale fino a 24-bit/192-kHz.
La scheda è inoltre dotata di telecomando ad infrarossi per la gestione da remoto di tutte le più comuni funzionalità del personal computer.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodico solo... W il firewire!
(scusate, ma ho sempre odiato l'USB, e gioisco quando vedo qualsiasi cosa che sia firewire, fosse anche una caffettiera).
Qualcuno al volo conosce la distanza massima raggiungibile per un cavo Firewire? Passerebbe da una stanza all'altra? (dovrei avere canaline in abbondanza)
Se così fosse potrei usare questo per l'audio, un cavo SVHS per il video su TV, + tastiera e mouse bluetooth lasciando il PC (brutto e rumoroso) relegato nella sua stanzetta...
Al momento ho la mobo nf7-s collegato tramite cavetto ottico al mio ampli dolby digital.
Ora, se un giorno cambiero' parte audio in una scheda 7.1, dovro' a sua volta cambiare l'ampli
Ma allora, chi gestisce il surround e i suoi effetti?
-l'ampli?
-la scheda audio?
-o entrambi? ( uno legge, l'altro traduce )
Dovranno uscire amplificatori con la nuova certificazione THX GAME...ipotizzo che dovranno uscire anche schede audio con questa certificazione...
Ciao.
Non è vero: forse è la prima scheda del mercato propriamente consumer, ma io da ottobre ho a casa una bella M-Audio Firewire 410 da 495 euro, non mi sembra si vada poi così lontano come prezzo.
Nel mercato pro inoltre esistono da anni le soluzioni della MOTU (da oltre 1000 euro).
Mi pare interessante la decodifica del Dolby 7.1 che può uscire in analogico. Chi possiede anche solo 4 buone casse può così risparmiarsi la spesa di un decoder.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".