Netflix permette il download delle serie TV anche su Windows 10

Netflix permette il download delle serie TV anche su Windows 10

Dopo iOS e Android, anche sui PC con Windows 10 gli utenti potranno scaricare i contenuti multimediali di Netflix per guardarli poi offline. Basterà cliccare sul pulsante specifico e le puntate o i film andranno a finire nella specifica sezione.

di pubblicata il , alle 14:21 nel canale Multimedia
NetflixWindows
 

Netflix, il servizio di streaming divenuto un must anche in Italia, permette ora di scaricare su tutti i PC con Windows 10 i contenuti multimediali presenti in catalogo per poi poterli visionare in un secondo momento anche in assenza della connessione internet. Un vantaggio questo di Netflix che era arrivato qualche mese fa sulle applicazioni mobile per iOS ed Android ma che finora non aveva riguardato le app per Windows 10. Da oggi, chiunque si troverà a viaggiare all'estero e vorrà mantenere il già "poco" quantitativo di dati per altro ma non vorrà rinunciare alla visione delle serie TV preferite, potrà farlo proprio grazie a Netflix e alla sua modalità di download.

Finora i notebook con Windows 10, che oltretutto venivano spesso utilizzati dagli utenti per visionare i contenuti con maggiore comodità rispetto ai piccoli display degli smartphone, erano stati esclusi completamente dalla novità. Netflix ha dunque rilasciato un nuovo aggiornamento su Windows Store che estende la novità dei download anche ai PC permettendo a chi utilizza quotidianamente il proprio laptop soprattutto in viaggio di sfruttare al massimo l'intera piattaforma americana.

Il funzionamento risulta essere praticamente il medesimo di quello visto per le applicazioni Android e iOS. Basterà infatti selezionare il pulsante Download presente nei dettagli della pagina di un film o di una serie TV e lo stesso verrà immediatamente scaricato nel proprio PC posizionandolo nell'apposita sezione. In questo caso non tutte le serie TV o non tutti i film potranno essere scaricati e dunque visionati offline ma in Netflix si sta cercando di allargare il catalogo permettendo agli utenti di poterne usufruire al massimo.

7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Domenik7304 Aprile 2017, 17:40 #1
Ottima notizia, così quando passo le ferie dai miei (dove la connessione è pietosa) posso mettere a scaricare e poi vedere.
Max81M04 Aprile 2017, 18:37 #2
Ma poi sono a tempo? Cioè se mi scarico tutto netfix e poi disdico l'abbonamento? :-P
alfredo.r04 Aprile 2017, 19:04 #3
certo che sono a tempo, durano 7gg dallo scaricamento.
comunque ottima cosa, mi piacerebbe vederla implementata anche su mac.
rockroll05 Aprile 2017, 00:48 #4
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multim...s-10_68029.html

Dopo iOS e Android, anche sui PC con Windows 10 gli utenti potranno scaricare i contenuti multimediali di Netflix per guardarli poi offline. Basterà cliccare sul pulsante specifico e le puntate o i film andranno a finire nella specifica sezione.

Click sul link per visualizzare la notizia.


Scusate la mia ignoranza di Netfix e delle sue politiche di fruizione, ma non capisco cosa abbia tecnicamente di particolare o in più Win 10 rispetto a Win < 10 su PC (Lap o Desk Top che sia) per cui il SW che permette il DL delle serie Netfix può girare solo sul sistema eletto di cui sopra.
calabar05 Aprile 2017, 12:25 #5
Originariamente inviato da: rockroll
Scusate la mia ignoranza di Netfix e delle sue politiche di fruizione, ma non capisco cosa abbia tecnicamente di particolare o in più Win 10 rispetto a Win < 10 su PC (Lap o Desk Top che sia) per cui il SW che permette il DL delle serie Netfix può girare solo sul sistema eletto di cui sopra.

Semplice, non supporta le Universal App, e questa è una UA.
Probabilmente hanno deciso di utilizzare questo tipo di applicazione perchè garantisce maggiore protezione dei contenuti grazie alla loro "chiusura" rispetto alle applicazioni classiche Win32.
rockroll05 Aprile 2017, 13:57 #6
Originariamente inviato da: calabar
Semplice, non supporta le Universal App, e questa è una UA.
Probabilmente hanno deciso di utilizzare questo tipo di applicazione perchè garantisce maggiore protezione dei contenuti grazie alla loro "chiusura" rispetto alle applicazioni classiche Win32.


Haaa...hai capito la furbizia....

Grazie per la risposta, non sapevo questo giro del fumo.

Ciò non toglie che il codice presente in UA riguardante l'accesso al DL sia estrapolabile e trasformabile in applicazine Win32, se solo si volesse.

Dico questo perchè diventa preoccupante la tendenza a riservare al solo Win 10 le applicazioni che possono interessare: non mi sembra giusto obbligarci a Win 10 a vita.
GTKM05 Aprile 2017, 13:58 #7
Originariamente inviato da: rockroll
Haaa...hai capito la furbizia....

Grazie per la risposta, non sapevo questo giro del fumo.

Ciò non toglie che il codice presente in UA riguardante l'accesso al DL sia estrapolabile e trasformabile in applicazine Win32, se solo si volesse.

Dico questo perchè diventa preoccupante la tendenza a riservare al solo Win 10 le applicazioni che possono interessare: non mi sembra giusto obbligarci a Win 10 a vita.


Evidentemente a Netflix conviene (per i suoi motivi) realizzare una UA piuttosto che un'applicazione Win32.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^