Microsoft Xbox 360 con HD-DVD e HDMI o nulla di tutto ciò?

Microsoft Xbox 360 con HD-DVD e HDMI o nulla di tutto ciò?

Si inseguono in questi giorni le teorie di possibili aggiornamenti della console Microsoft Xbox 360, ovviamente in ottica di aggiornamento allo standard HD-DVD per il supporto all'alta definizione

di pubblicata il , alle 13:46 nel canale Multimedia
MicrosoftXbox
 

E' una guerra partita da lontano, quella che contrappone lo standard Blu-ray a quello HD-DVD; entrambi accomunati dal desiderio di succedere all'attuale DVD ben stabile sul trono dell'intrattenimento domestico casalingo, promettono l'alta definizione e un listino molto vasto di titoli.

Come in una guerra reale però, gli scenari sono molto più complessi di quanto si possa credere. Il campo di battaglia si trova ad un crocevia, che vede convergere informatica ed elettronica di consumo, Xbox 360 e Playstation 3. Già, perché non sono in pochi a credere che il mondo delle console peserà moltissimo sulla vittoria finale dell'uno o dell'altro standard. Il mondo dei videogames muove moltissimi soldi e vanta milioni di appassionati pronti a spendere anche molto pur di avere l'ultima console.

Ritrovarsi fra le mani una console in grado di riprodurre materiale video ad alta definizione porterebbe infatti nelle case di milioni di persone un lettore High Definition a tutti gli effetti, che renderebbe all'atto pratico inutile l'acquisto di un lettore da tavolo dedicato.

Sony ha da molto tempo annunciato la propria console Playstation 3, equipaggiata con lettore Blu-ray; che con buona probabilità vedremo sugli scaffali verso la fine di quest'anno. Veri o no i termini temporali di presentazione, la linea di Sony è chiara: la console avrà un lettore Blu-ray, che potrà essere utilizzato come player High Definition indipendentemente dall'utilizzo videoludico dell'apparecchio.

Riemergono in questi giorni le voci ricorrenti di una versione aggiornata della console Microsoft Xbox 360, come riportato dal sito Xbitlabs. Toshiba, ideatrice e propotrice del formato HD-DVD, ipotizza una versione di Xbox 360 equipaggiata di serie con una meccanica ottica HD-DVD, per poter godere del doppio beneficio offerto da una console adatta sia al gioco che alla visione di film in alta definizione.

Non si fa attendere la risposta di Microsoft, ovviamente pronta ad escludere una soluzione di questo tipo; rimane infatti valida, fino a prova contraria, la voce ufficiale dell'azienda che prevede l'adozione di un lettore HD-DVD esterno opzionale, da collegare alla Xbox 360 per accrescerne le potenzialità di intrattenimento domestico. Toshiba sicuramente ha in corso delle trattative con Microsoft per scelte riguardanti HD-DVD e la relativa adozione in abbinamento ad Xbox 360, ma la posta il palio è evidentemente troppo alta per poter parlare troppo in anticipo della questione.

Quello che possiamo fare è azzardare delle ipotesi su quello che il futuro della Xbox 360 potrebbe riservarci, partendo dal presupposto che la console attualmente non dispone della indispensabile uscita digitale per godere dei contenuti ad alta definizione.

1) La console verrà dotata di un lettore HD-DVD esterno, aggiungendo l'uscita HDMI e/o DVI come cavo accessorio. Si tratta della soluzione più indolore, a patto però che la circuiteria sia già in grado di effettuare la decodifica di segnali ad alta definizione, come in effetti dovrebbe essere.

2) L'unità esterna HD-DVD sarà dotata di uscita HDMI e/o DVI. Il flusso di dati dall'unità ottica farà "andata e ritorno" per essere decodificato dall'unità centrale; il flusso dati dovrà ovviamente essere supportato da una porta adeguatamente dimensionata in termini di bandwidth.

3) Uscirà una nuova Xbox 360, con lettore HD-DVD e con porte in uscita aggiornate per le nuove esigenze. E' di fatto la soluzione che Microsoft ha smentito in questi giorni ed anche in passato, ma che Toshiba ha riproposto creando un certo scompiglio.

Una nuova console significherebbe per molte persone attenderne l'uscita e uccidere di fatto il mercato delle Xbox 360 attualmente in commercio. Comprensibili quindi le repentine smentite da parte di Microsoft; anche in caso di realizzazione di un modello 2 di Xbox 360, in ogni caso questa non sarebbe disponibile a breve termine.

Per quanto riguarda gli altri scenari sembrano più che altro delle pezze, che in ogni caso Microsoft sarà costretta a mettere: sarebbe assolutamente inspiegabile infatti trovare in commercio una console di gioco compatibile con film in alta definizione ed il concorrente diretto no. Soprattutto se venduta ad un prezzo simile a quello dei soli lettori da tavolo compatibili con l'alta definizione.

Non sempre, in una guerra, chi colpisce per primo vince. La mossa di Microsoft di presentare una console di gioco con mesi di anticipo rispetto al concorrente naturale ha di fatto costretto il colosso di Redmond a glissare sul tema HD. Sony ha scelto una tattica differente, che all'inizio è sembrata un suicidio. Ride bene chi ride ultimo?

45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ErminioF04 Luglio 2006, 13:52 #1
Potrebbero anche togliere la versione base della 360, vendere a quel prezzo la full e al vecchio prezzo della full la versione con hd-dvd
Ovviamente si parla di tempi lunghi...
dr-omega04 Luglio 2006, 14:01 #2

Ride bene chi ride ultimo?

IMHO dipenderà dal livello di sboronaggine degli acquirenti.Attualmente io non so che farmene dell'HD e se volessi acquistare una consolle, sarei orientato per la 360 (prezzo medio+possibilità di mod), anche perchè di televisori HD in casa mia ne entreranno solo quando quello del soggiorno finirà i suoi giorni.
Lo sborone invece non si fa problemi a comprare il macchinone, la vacanza esclusiva, i gadget tecnologici, la play3 e l'impianto HT + HD, magari a rate e intaccando i propri risparmi.
Beato chi avrà davvero i soldi da spendere...
NoX8304 Luglio 2006, 14:02 #3
Io la vedo così: a parte l'assurdità di ammazzarsi per acquistare l'ultima console uscita (tra l'altro sarà un caso, ma il fatto che PS3 esca molto tempo dopo la XBOX360 spingerà parecchi pazzi ad acquistarle entrambe, come se ci si fosse già stancati della console microsoft "1 anno dopo", c'è anche da considerare che avere l'alta definizione non è certo una necessità nè una priorità per la quale valga la pena una spesa di migliaia di euro (lettori e/o masteri che dir si voglia).

Ma si sa, il mercato di questo tipo di beni di consumo "vive" sui pazzoidi.
*sasha ITALIA*04 Luglio 2006, 14:03 #4
HWU è lenta come al solito nel pubblicare le notizie, Microsoft ha già dichiarato che non includeranno HD-DVD e che rimarrà solo un accessorio esterno

Le voci giravano insistenti: Microsoft avrebbe prodotto una versione di Xbox360 con lettore HD-DVD integrato. Secondo alcuni responsabili di Toshiba, questa versione sarebbe arrivata sul mercato entro la fine del 2006.
Non c'è voluto molto perchè arrivasse una smentita ufficiale da parte di Microsoft Cesar Menendez del Microsoft's Global Games Marketing Team ha scritto sul blog di TeamXbox:

" Non abbiamo nessun progetto per una Xbox360 con HD-DVD integrato. La scelta di add-on è consistente con la filosofia di Xbox360 di poter espandere la propria piattaforma a seconda delle proprie esigenzenze."


e niente HDMI, solo component e VGA.
JJSTr04 Luglio 2006, 14:04 #5
un lettore esterno a giudicare dai prezzi dei primi modelli proposti sembra un vero e proprio suicidio

come d'altronde lo sarebbe quello di fare una nuova versione e in questo caso cmq non penso proprio che rimanga lo stesso prezzo ( ahahahah)

forse sony ha fatto la mossa giusta anche a questo giro

poi boh sara una mia impressione ma ...in questi ultimi mesi moltissime persone che conosco si sono fatte l'lcd HD e penso che questo trend aumenti ancora da qui a natale.....
trydent04 Luglio 2006, 14:08 #6
Come si diceva in un altro articolo alla fine il mercato di massa non sà cos'è l'HD, il Blue Ray, o le tante funzionalità peculiari di queste nuove console.
Ci saranno solo Xbox360 e PS3 l'una contro l'altra, e il prezzo sarà la base su cui milioni di utenti nel mondo decideranno il loro acquisto.
Chi invece è sborone o appassionato e interessato a tali caratteristiche sicuramente sceglierà il prodotto più conforme alla sue esigenze, vedi la possibilità di adottare sin dal principio lettori Hd DVD o Blue Ray
AnonimoVeneziano04 Luglio 2006, 14:12 #7
IMHO , l'HD è troppo sopravvalutato per il mercato di queste console di nuova generazione. Chi compra una console perchè legge i films? Io no e penso che la maggiorparte sia con me, ovviamente c'è chi lo fa , ma non credo sia la parte principale degli acquirenti .

Non dimentichiamo che Xbox 360 costa ora in versione Core 299€ e che la versione base di PS3 a Marzo 2007 costerà MINIMO 499€ (Prezzo annunciato da sony all'E3, tra l'altro, al contrario della 360 Core, questa versione base di PS3 ha delle limitazioni rispetto alla versione Premium che non possono essere colmati dall' acquisto di componenti aggiuntive, come ad esempio la presenza di un HD INTERNO di dimensione minore rispetto alla premium e l'assenza ,a quanto si dice, dell' uscita HDMI) , per quella data tutti si aspettano una ulteriore riduzione del prezzo di Xbox360 magari facendo scendere il prezzo della premium a quello della Core (da 399€ --> 299€ ) . Per me Sony a vendere la console a quel prezzo (599€ per la Premium!!) sbaglia , piuttosto avrebbe dovuto tagliare sulle specifiche.

Ciao
AnonimoVeneziano04 Luglio 2006, 14:12 #8
Originariamente inviato da: trydent
Come si diceva in un altro articolo alla fine il mercato di massa non sà cos'è l'HD, il Blue Ray, o le tante funzionalità peculiari di queste nuove console.
Ci saranno solo Xbox360 e PS3 l'una contro l'altra, e il prezzo sarà la base su cui milioni di utenti nel mondo decideranno il loro acquisto.
Chi invece è sborone o appassionato e interessato a tali caratteristiche sicuramente sceglierà il prodotto più conforme alla sue esigenze, vedi la possibilità di adottare sin dal principio lettori Hd DVD o Blue Ray



Wii rulez

Io mi aspetto molto da questa console, e la comprerò sicuramente

Ciao
k-Christian2704 Luglio 2006, 14:13 #9
Opto per la 3^ ipotesi.
AnonimoVeneziano04 Luglio 2006, 14:17 #10
Originariamente inviato da: k-Christian27
Opto per la 3^ ipotesi.



La 3° ipotesi è una di quelle cose che nel mondo delle console non si sono mai viste . Al max è stato il contrario, ossia una funzionalità che nelle revision precedenti era presente in quelle successive è poi stata rimossa, ad esempio la porta Firewire sulla PS2 o l'uscita Digitale sul NGC (rimosse entrambe per poco utilizzo da parte degli utenti) . Se la MS fa la mossa numero 3 allora di sicuro verrà linciata dagli utenti, è un modo per sputare in faccia ai clienti che gli hanno dato fiducia per primi (cosa che hanno già fatto in parte facendo uscire una console che ha avuto più problemi che non , posso dirlo per esperienza personale ... )

Ciao

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^