In collaborazione con TECHly

Lunghe distanze da coprire? Ecco i cavi HDMI o DisplayPort fino a 100 metri in fibra ottica

Lunghe distanze da coprire? Ecco i cavi HDMI o DisplayPort fino a 100 metri in fibra ottica

Il nuovo cavo HDMI di TECHly sfrutta la fibra ottica per arginare i limiti di portata dei modelli tradizionali in rame senza necessitare di procedure di configurazione di alcun tipo

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Multimedia
 

Gli standard HDMI e DisplayPort hanno risposto alle esigenze del mercato audio-visivo che, con l'avvento dell'alta risoluzione e dell'estensione dello spettro cromatico, ha un sempre più crescente bisogno di bandwidth. Se sul piano della capacità di banda le connessioni digitali hanno offerto un grande aiuto, su quello della portata i problemi rimangono comunque dietro l'angolo soprattutto in caso di coperture di ambienti di grandi dimensioni. I cavi HDMI più lunghi di 10 metri possono avere costi di produzione molto elevati, e in commercio si trovano al massimo soluzioni da 20 o 30 metri. E per coprire distanze più lunghe? Sul mercato ci sono diverse soluzioni: abbiamo già visto gli Extender, ma TECHly propone adesso un nuovo espediente grazie alla fibra ottica.

La compagnia ci ha mandato il Cavo HDMI 2.0 4K Ultra HD Attivo in Fibra Ottica, che è disponibile sul sito ufficiale in versione da 10 metri fino a 100 metri, passando per i tagli intermedi di 20m, 30m, 50m e 70m. Si tratta di una soluzione pulita e semplice da implementare in ogni ambiente: sfruttando la fibra ottica invece del rame si risolve in toto il problema del degrado sulle lunghe distanze, e ha anche vantaggi differenti: ad esempio il cavo risulta più sottile, leggero e morbido rispetto ai modelli tradizionali, e resiste alle interferenze elettromagnetiche o a quelle sulle onde radio. Il tutto mantenendo le caratteristiche dei cavi HDMI standard, come supporto alle risoluzioni elevate e a tutti i più recenti connettori già esistenti in commercio.

Il cavo HDMI 2.0 di TECHly basato sulla fibra ottica può gestire infatti risoluzioni video fino alla 4K Ultra HD con un refresh rate massimo di 60 Hz ed è compatibile con tutti i dispositivi che supportano lo standard HDMI tipo A (full-size). Può essere anche collegato su dispositivi che si fermano al supporto di HDMI 1.4, e non ha problemi nel gestire flussi video HDR, anche a piena risoluzione. La velocità di trasmissione dei dati concessa dal nuovo cavo di TECHly è di 18 Gbps in tutte le varianti, a prescindere dalla lunghezza del cavo. Il cavo audio video attivo è caratterizzato da conduttori in rame e in fibra, e può essere impiegato in spazi ristretti grazie alla sua flessibilità, e anche in locali pubblici (sale conferenze, aule, insegne luminose o altro).

Durante l'installazione bisogna prestare attenzione solo ad un dettaglio: il cavo presenta un'architettura unidirezionale, quindi il terminale con l'etichetta "Source" deve essere collegato al dispositivo sorgente, quello con l'etichetta "Display" al dispositivo che vogliamo usare per la riproduzione audio-video (monitor, display, proiettore). Abbiamo inoltre il supporto di diverse risoluzioni: 3840x2160 @ 60 Hz, 4096x2160 @ 60 Hz, 1080p, 1080i, 720p, 480p, con compatibilità verso gli standard Deep Colour, HDCP 2.2, EDID, CEC e ARC. Ovviamente il cavo HDMI attivo in fibra ottica di TECHly può gestire anche la parte audio del contenuto multimediale ed è pensato per sistemi home theater, di videoconferenza e videosorveglianza ad alta risoluzione, o TV Wall.

Il prezzo è di 129,20€ per quanto riguarda la versione da 10 metri, con un aumento progressivo in base al taglio selezionato:

  • Cavo HDMI 2.0 Attivo in Fibra Ottica, 10m: 129,20€
  • Cavo HDMI 2.0 Attivo in Fibra Ottica, 20m: 153,79€
  • Cavo HDMI 2.0 Attivo in Fibra Ottica, 30m: 181,79€
  • Cavo HDMI 2.0 Attivo in Fibra Ottica, 50m: 242,79€
  • Cavo HDMI 2.0 Attivo in Fibra Ottica, 70m: 322,59€
  • Cavo HDMI 2.0 Attivo in Fibra Ottica, 100m: 399,60€

Non manca la versione con terminali DisplayPort (con la parte finale che è leggermente più grande), capaci di gestire una larghezza di banda sensibilmente maggiore rispetto alla versione HDMI: 32,4 Gbps. Grazie a questa caratteristica possono raggiungere una risoluzione massima 8K, con refresh rate di 60 Hz, o 4K a 120 Hz. Anche in questo caso vengono congiunti i vantaggi della connessione audio-video digitale con quelli della fibra ottica: quindi abbiamo una grande resistenza alle interferenze elettromagnetiche o su radio frequenze, e la possibilità di coprire lunghe distanze senza alcun degrado in termini di qualità o di prestazioni.

Questa variante parte anch'essa da 10 metri, con un costo base di 161,59€, fino ad arrivare ad una lunghezza di 50 metri.

  • Cavo DisplayPort in Fibra Ottica, 10m: 161,59€
  • Cavo DisplayPort in Fibra Ottica, 20m: 179,39€
  • Cavo DisplayPort in Fibra Ottica, 30m: 203,79€
  • Cavo DisplayPort in Fibra Ottica, 50m: 241,19€

 
^