Leggo IBS AQUA, arriva l'eReader da spiaggia

IBS ha presentato al pubblico il nuovo eReader Leggo IBS AQUA, caratterizzato dalla resistenza ad acqua, sabbia e polvere, adatto quindi per le vacanze o per chi ha la fortuna di essere sempre in viaggio e all'aperto
di Alessandro Bordin pubblicata il 08 Maggio 2014, alle 16:02 nel canale MultimediaIn occasione del Salone del Libro di Torino, IBS.it ha presentato un interessante eReader resistente ad acqua, sabbia e polvere, in perfetto tempismo per chi è alla ricerca di un dispositivo di lettura da portare sotto l'ombrellone senza l'ansia di rovinarlo o danneggiarlo. Il nome del modello è Leggo IBS AQUA; lo schermo segue il trend del mercato con una diagonale di 6 pollici 800x600 pixel e tecnologia e-ink Pearl Film Touch, mentre viene promessa un'ottima reattività e velocità di risposta ai comandi più comuni.
A livello di compatibilità IBS dichiara per i testi i formati PDF (anche
Adobe DRM), Epub (anche Adobe DRM), PRC (Mobi), FB2, TXT, DJVU, RTF, HTML, CHM,
DOC, TCR, FB2.ZIP, mentre per le immagini, rese ovviamente in bianco e nero, non
ci sono problemi a leggere i normali JPEG, BMP, PNG e TIFF.
Il peso del nuovo eReader è di 170 grammi, mentre la memoria interna è di 4GB,
quanto basta ad ospitare circa 3000 libri; integrati troviamo il dizionario
Zingarelli minore di Zanichelli e due ebook gratuiti, La coscienza di Zeno di
Italo Svevo, offerto da Garzanti, e Uno, nessuno, centomila di Luigi Pirandello,
offerto da Giunti. La connettività è garantita dal Wi-Fi, utilizzabile per fare
acquisti di eBook, mentre è presente anche un connettore micro USB sia per la
ricarica, sia per lo scambio dati con un qualsiasi PC.
Il modello Leggo IBS AQUA è già disponibile in prenotazione sul sito di IBS.it al prezzo di 115,00€, mentre le consegne dei primi dispositivi avverranno a aprtire dal 31 del mese corrente.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAlla fine per un 6 pollici il display è obsoleto... e ho l'impressione che stiano camuffando roba vecchia per levarsela dalle scatole a buon prrezzo (per loro).
A quando un nuovo kobo mini a più alta risoluzione ed illuminato?
OK, non male, però...
mi interessano sempre prodotti "rugged", da usare all'aria aperta, dove i prodotti e-ink secondo me hanno il particolare vantaggio di essere molto più rilassanti e leggibili degli altri display.Però... se leggo un articolo di Hardware Upgrade, mi aspetto di trovare un po' di informazioni in più rispetto a quelle che troverei su un volantino:
pago 115€ per cosa?
il touch funziona anche se lo schermo è bagnato?
e se sotto il sole arriva a 50°, funziona ancora?
cosa c'è sotto la scocca?
Ci posso buttare su android?
"qualsiasi PC" significa che se ho linux vedo il contenuto come su una chiavetta?
Insomma voglio sapere anche TECNICAMENTE cos'è, i libri pre-caricati sono info da promozione pubblicitaria!
Però... se leggo un articolo di Hardware Upgrade, mi aspetto di trovare un po' di informazioni in più rispetto a quelle che troverei su un volantino:
pago 115€ per cosa?
il touch funziona anche se lo schermo è bagnato?
e se sotto il sole arriva a 50°, funziona ancora?
cosa c'è sotto la scocca?
Ci posso buttare su android?
"qualsiasi PC" significa che se ho linux vedo il contenuto come su una chiavetta?
Insomma voglio sapere anche TECNICAMENTE cos'è, i libri pre-caricati sono info da promozione pubblicitaria!
Quoto la critica sull'articolo, da un sito del genere mi aspetto anche io qualcosa di più di una semplice pubblicità.
Se ciò non è possibile potrebbe essere un buon modo creare articoli sotto la voce pubblicità, in questo modo sa meno di presa in giro...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".