Infinity rinforza la partnership con Samsung e annuncia contenuti esclusivi

Il servizio di streaming di Mediaset si rinnova e annuncia alcune nuove funzioni esclusive per gli utenti Samsung oltre ad aggiungere alcune serie TV al proprio catalogo in anteprima esclusiva per l'Italia
di Davide Fasola pubblicata il 11 Giugno 2015, alle 16:36 nel canale MultimediaSamsung
Infinity, il servizio di streaming online di Mediaset, nonchè principale rivale di Sky Online, è ormai da alcuni anni presente sul territorio italiano con una piattaforma di condivisione di contenuti On Demand ricca di titoli adatti ad ogni genere di utente. Nel corso di queste ultime ore i vertici della compagnia hanno annunciato un rafforzamento della partnership con il colosso della tenologia mondiale Samsung.
L'accordo permetterà agli utenti possedenti prodotti del marchio dalle tre stelle di usufruire nella maniera più completa delle potenzialità del servizio Mediaset. I contenuti sono infatti disponibili in mobilità su oltre 500 dispositivi compatibili tra smartphone, tablet e PC ma, a partire da oggi, gli utenti Samsung potranno sfruttare alcune funzioni esclusive come il download&go che permterrà di scaricare il contenuto sul proprio dispositivo e guardarlo successivamente senza bisogno di essere connessi ad una rete dati.
I contenuti Infinity saranno inoltre ora disponibili in qualità Super HD (solamente suTV), ovvero alla risoluzione piena FullHD di 1920x1080 pixel. Particolare che permetterà di sfruttare, anche se ancora non del tutto, l'altissima risoluzione degli attuali televiori SUHD di Sasmung. Altra funzione esclusiva per i possessori di una Smart TV Samsung sarà la cosidetta Multi Link Screen, che permetterà di visualizzare due schermate separate su uno stesso televisore.
Per concludere, sempre nel corso della giornata di oggi è stato anche annunciato l'arrivo in esclusiva per la nostra penisola di alcune delle serie TV più attese dell'anno. Infinity ospiterà infatti in anteprima in contemporanea con l'arrivo negli Stati Uniti la terza stagione di Orange is the New Black a partire dal prossimo 13 giugno. A fine mese saranno poi aggiunte al catalogo anche le prime due stagioni di Deadbeat, 100 Code e Chasing Life.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUn mega flop, su su, per giunta poco supportato e condannato a morte anche dalla lentezza delle nostre linee dati
L' unica cosa sarà il multi-link screen forse, e il superhd (il full c'è già, e non solo su samsung, lo ho da tempo su LG)
Servizi truffa come questi SE LA MERITANO LA PIRATERIA.
Servizi truffa come questi SE LA MERITANO LA PIRATERIA.
Quale sarebbe la truffa scusa?
E' almeno da 5 mesi che sfrutto Infinity, con le classiche offerte di rinnovo "1 Euro al mese". E' vero, il catalogo non sarà dei migliori, ma obiettivamente per quello che costa, e considerando che con una misera connessione Tiscali da 12 Mb effettivi riesco tranquillamente a godermi i film in full HD sulla mia TV, non mi pare malaccio, anzi...
E' almeno da 5 mesi che sfrutto Infinity, con le classiche offerte di rinnovo "1 Euro al mese". E' vero, il catalogo non sarà dei migliori, ma obiettivamente per quello che costa, e considerando che con una misera connessione Tiscali da 12 Mb effettivi riesco tranquillamente a godermi i film in full HD sulla mia TV, non mi pare malaccio, anzi...
ti consiglio di lasciar perdere il discorso, quando si parla per partito preso c'è poco da fare.
La realtà è che al giorno d'oggi è proprio infinity la migliore alternativa a netflix, e quale delle due sia migliore potremo dirlo solo a ottobre, cataloghi alla mano.
L'unica cosa che purtroppo - scandalosamente - infinity non ha è l' audio 5.1
E' almeno da 5 mesi che sfrutto Infinity, con le classiche offerte di rinnovo "1 Euro al mese". E' vero, il catalogo non sarà dei migliori, ma obiettivamente per quello che costa, e considerando che con una misera connessione Tiscali da 12 Mb effettivi riesco tranquillamente a godermi i film in full HD sulla mia TV, non mi pare malaccio, anzi...
La realtà è che al giorno d'oggi è proprio infinity la migliore alternativa a netflix, e quale delle due sia migliore potremo dirlo solo a ottobre, cataloghi alla mano.
L'unica cosa che purtroppo - scandalosamente - infinity non ha è l' audio 5.1
Probabilmente hanno abbassato di parecchio il tiro con i costi, non ho ricontrollato.
Quando tempo fa mi interessai ad infinity volevano 10 euro al mese.. con i quali avevi accesso unicamente ad uno stiminzito catalogo di film stravecchi che non trovi manco più nei cestoni dell'Auchan.
Per qualsiasi film recente dovevi cacciare un dazio extra per ogni visione.
A queste condizioni non era neanche da prendere in considerazione, di gran lunga meglio il noleggio su google play.
Adesso quale è l'offera di infinity?
Adesso quale è l'offera di infinity?
Il prezzo pieno dovrebbe essere ora di 6.99 al mese, ma ci sono sempre le offerte (ora dovrebbe esserci il periodo di prova + 1 mese ad 1 euro e poi 4.99 per alcuni mesi). Sono supportati praticamente tutti i dispositivi (al contrario di Skyonline) compresi telefono e tablet con supporto alla chromecast. Ti permettono anche l'uso contemporaneo su due dispositivi, ed in famiglia (o con amici con cui dividere) è molto utile.
Il catalogo non è fornitissimo, soprattutto per le serie tv, e il noleggio dei film più recenti non è particolarmente vantaggioso (meglio Google play di solito), ma comunque di titoli ce ne sono parecchi e il fatto che ci siano anche un sacco di film vecchi non è per me un difetto, anzi a volte mi va di rimettere qualche classico.
Il difetto principale per me è l'app su telefono/tablet che è scomoda da usare ma non ho mai avuto particolari problemi di riproduzione, a parte qualche volta la perdita del collegamento con la cromecast (il video sulla cromecast prosegue senza problemi, ma si perde il controllo da telefono/tablet che riproduce per conto suo).
Considerando anche che non hai nessun vincolo nell'abbonamento credo che al momento sia l'offerta migliore e mi sa che anche dopo l'offerta per un po' la tengo... alla fine è più che altro il tempo per sfruttarla che mi manca
Invece su SKY il Super HD è un mirabolante 1080i ma con un bitrate poco più alto delle loro normali trasmissioni
Invece su SKY il Super HD è un mirabolante 1080i ma con un bitrate poco più alto delle loro normali trasmissioni
in realtà, chi ha scritto l' articolo ha usato "ovvero" nel senso di "oppure", che se da un lato potrebbe essere corretto, è secondo me evitabile visto che appunto porta solo confusione, soprattutto perché nell' uso comune è più facile trovarlo col significato di "cioè".
i contenuti su infinity sono full hd (1080), ad un bitrate ben più alto (o comunque con una compresisone migliore) di skygo, e ora hanno aggiunto anche il superhd (immagino 4k, ma non avendo un tv 4k su questo non ho idea)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".