Il lettore mp3 portatile compie dieci anni

Sono passati dieci anni dall'apparizione del primo lettore mp3 portatile con memoria da 32MB
di Roberto Colombo pubblicata il 11 Marzo 2008, alle 11:47 nel canale Multimedia
Si tratta del MPMan F10 presentato dal produttore coreano Saehan Information Systems al CeBIT di Hannover di quell'anno. Alla sua uscita era dotato di 32MB di memoria flash, racchiusi in un corpo delle dimensioni 91x70x165.5mm. Per la connessione al PC utilizzava una porta parallela e le informazioni erano visualizzate sotto forma di numeri su un piccolo display LCD.
Sul mercato è diventato famoso con il marchio Eiger Labs, dal nome del distributore statunitense che per primo ha scommesso sul suo successo, vendendolo a circa $250.
Il suo primo concorrente, che ne provocò il primo abbassamento di prezzo a $200, fu il Diamond Multimedia Rio PMP300. Quest'ultimo, dotato anch'esso di 32MB di memoria, viene considerato da molti il primo mp3 player in quanto è stato il primo a raggiungere buoni volumi di vendita. I nostalgici possono trovare la nostra recensione a questo indirizzo.
40 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOra se non hai 32 giga non ci fai niente!
Precursore...
Ebbene si, ricordo che quando comprai online l'Mpman, la gente mi chiedeva mp? Mp3?? Che è? A che serve? Io invece (m'entusiasmo facilmente per queste cose...), con "sole" 450/500 mila delle vecchie lire, mi buttai. Ricordo riuscivo a fargli entrare anche 8 canzoni....nientepopodimeno! Per la versione con 64 mb ci volevano 700.000 lire! Ormai langue in qualche cassetto assieme ad altri "reperti", anzi se qualcuno è interessato.....sigh & sobDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".