Google Play Movies arriva in Italia: ecco quali saranno i prezzi

Google Play si espande introducendo un nuovo servizio anche in Italia: da adesso dal portale è possibile anche noleggiare ed acquistare film
di Nino Grasso pubblicata il 12 Novembre 2013, alle 09:11 nel canale MultimediaGoogle Play Movies è un servizio che permette l'affitto o il noleggio di film o serie televisive, arrivato in Italia proprio nella giornata di oggi, il 12 novembre 2013. Nel Bel Paese manca ancora la sezione delle serie televisive, tuttavia gli utenti italiani possono acquistare o noleggiare i contenuti cinematografici preferiti per la prima volta dal Google Play.
Appare chiaro che il colosso di Mountain View voglia ampliare il novero dei suoi servizi in una più grande selezione di paesi possibile, processo iniziato ormai da tempo e che vede come ultima tappa lo scorso 18 settembre con l'apertura di Google Play Dispositivi anche in Italia, elemento che permette l'acquisto dei terminali della famiglia Nexus anche a noi utenti italiani. Google Play Movies è stato lanciato in America nel 2011 ed al momento è disponibile in USA, Regno Unito, Giappone, Canada, Australia, Francia, Spagna, Germania, Corea del Sud, oltre che in Italia.
L'interfaccia dello store è la medesima alla quale ci siamo abituati ormai da tempo con il Google Play Store: le sezioni dividono i film in base ai più venduti, alle nuove uscite, per genere, oppure è possibile scegliere lo studio cinematografico o le varie raccolte disponibili. In Italia su Google Play al momento mancano solo le riviste e le news, oltre all'attivazione delle carte regalo. Una volta che la società avrà completato il roll-out di queste feature, Google Play sarà completo anche nel nostro paese.
I prezzi partono da 2.99€ e 3.99€ per il noleggio di film a definizione standard, mentre il prezzo base per l'acquisto è di 7.99€. La maggior parte dei contenuti noleggiati è disponibile per 30 giorni, o per 48 ore dall'inizio della visione del film. Google Play Film è accessibile tramite smartphone o tablet Android o tradizionalmente tramite browser web da questo indirizzo.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSolo in lingua italiana!
Non vedevo l'ora che il servizio arrivasse in Italia e ora che c'è mi accorgo che posso affittare o acquistare un film in HD ma non posso scegliere in quale lingua vederlo. Are you serious?! Non utilizzerò mai il servizio, naturalmente, finché non si potrà fruire di contenuti in mutlilingua (lingua originale + italiano) con sottotitoli. Mi sembra il minimo per un servizio di streaming a pagamento d'avanguardia.si comunque è una cosa ben fatta a dovere in fondo un film 4 euro non è molto
e si potranno vedere magari anche a 480p che era nell'era tubo catodicoxD
io ho un galaxy pocket spero di riuscirci al massimo ... uso mxplayer
Adesso manca solo Amazon Instant Videos e si darà il via alla concorrenza, riduzione di prezzi e pacchetti promozionali
E oggigiorno comunque vedo poco senso per il videonoleggio, molto più efficace il canone mensile per servizi "a mò di Netflix", streaming in abbonamento... sopravvive giusto in Italia che non c'è molta offerta...
Qui in Germania ora che so abbastanza tedesco mi faccio Watchever...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".