FRITZ!Box 7330 con centralino telefonico VoIP per la casa

Il nuovo FRITZ!Box 7330 mette a disposizione un set di funzionalità base rispetto ai modelli superiori di AVM, ma comunque è in grado di supportare le principali esigenze in ambito domestico
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Luglio 2012, alle 10:01 nel canale MultimediaAvm
La gamma Fritz di AVM si completa con il recente FRITZ!Box 7330 che intende soddisfare le esigenze di connettività e comunicazione a livello domestico. FRITZ!Box 7330 integra un modem ADSL / ADSL2+, a cui affianca le funzionalità di centralino telefonico tradizionale e DECT gestendo fino a 6 terminali.
Per la connettività Wi-Fi di PC, smartphone o altri dispositivi il nuovo FRITZ!Box è dotato di un modulo in grado di supportare lo standard IEEE 802.11n nella banda dei 2,4GHz, mentre non è presente su questo modello il secondo link a 5GHz che caratterizza il modello superiore 7390. Sul retro del prodotto è presente una connessione Gigabit e una porta 10/100, ulteriore limitazione di questo prodotto che intende soddisfare esigenze più limitate rispetto al top di gamma di AVM.
Per le funzionalità telefoniche è presente una porta RJ11 a cui collegare un dispositivo di tipo tradizionale o un fax per la cui gestione sono disponibili opzioni dedicate nel pannello di controllo. Attraverso le due connessioni USB 2.0 è possibile collegare una stampante o un NAS potendo così condividere tali risorse in rete.
Il prezzo di listino per questo prodotto è pari a 149 Euro IVA inclusa, un prezzo che deve essere valutato in relazione alla flessibilità offerta delle funzionalità di centralino e del VoIP integrato.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper le linee voip credo ti ci voglia un centralino avanzato tipo Asterisk ... per i dinamicDNS mi pare che gli US.Robotics ne gestiscano più di uno, o almeno il firmware US robotics montato sul mio pirelli telecom li gestisce
se proprio si vuole creare un centralino Voip dedicato, consiglio 3cx, molto più semplcie da configurare rispetto ad Asterisk
non l'ho mai provato ma da quello che so gira solo su windows
x corgiov
Salve,io a casa possiedo il fritzbox 7270 e posso garantirti che è un router fenomenale.
Attualmente gestisco 4 linee voip (1 account voipstunt + 3 numeri eutelia) oltre alla linea pstn e 6 interni (3 cordless, 1 fisso e 2 siphone).
Inoltre può ricevere fax (può anche inviarli tramite un il software x PC Fritzfax anche se è un po' macchinoso ed è in tedesco). Gestisce una segreteria per ogni linea etc.
Il 7330 ha le stesse funzionalità ma un corredo di porte leggermente inferiore.
Per casa (o anche in una piccola azienda) è imbattibile.
io a casa possiedo il fritzbox 7270 e posso garantirti che è un router fenomenale.
Attualmente gestisco 4 linee voip...
azz 4 linee voip?..anch' io ho il 7270, ed ho sempre pensato che ne gestisse 2!
comunque è fenomenale sì!
Attualmente gestisco 4 linee voip (1 account voipstunt + 3 numeri eutelia) oltre alla linea pstn e 6 interni (3 cordless, 1 fisso e 2 siphone).
sennò puoi usare il Fritz!box come router NAT in cascata al modem
Per chi chiedeva dove trovarlo: http://www.fritzbox.eu/it/partners/index.php?country=IT
Il 7270 e credo anche gli altri, hanno 5 anni di garanzia da AVM
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".