Eee Reader DR900, ebook reader di Asus con display touch screen da 9 pollici

Anche Asus presenta la propria declinazione di ebook reader per il mercato italiano, Eee Reader DR900
di Alessandro Bordin pubblicata il 02 Dicembre 2010, alle 10:57 nel canale MultimediaASUS
Asus presenta ufficialmente anche in Italia il proprio ebook reader, Eee Reader DR900. Le dimensioni sono circa quelle di un normale quaderno, 22,2 x 16,1 x 0,97 cm, con un peso contenuto in circa 440 grammi. Queste dimensioni fanno rientrare Eee Reader DR900 nei modelli con diagonale generosa per la tipologia di apparecchio: Asus ha infatti adottato uno schermo da 9 pollici touchscreen capacitivo con risoluzione di 1024x768 pixel, utilizzando tecnologie di casa Sipix, differenti dalle più diffuse e-Ink.
Il sistema operativo alla base dell'apparecchio è una distribuzione minimale di Linux, mentre allo storage provvede un quantitativo di memoria interna di 2GB, espandibile attraverso schede SD e SDHC. Presente un modulo Wi-Fi 802.11b/g, così come una porta micro-USB per la connessione al PC e l'alimentazione. Asus dichiara in circa 4 ore il tempo di ricarica, in grado di garantire un'operatività continua di 4 giorni con Wi-Fi attivata e ben 2 settimane se il lettore non farà ricorso alla connettività. Integrato nel dispositivo un browser minimale, che permetterà di acquistare direttamente i libri in formato digitale come ad esempio attraverso Simplicissimus, grazie a una partnership stretta fra le due realtà.
I formati compatibili con Eee Reader DR900 sono di tipo PDF, txt, ePub, FB2, ZIP/CBZ, jpeg, gif, png, bmp e mp3, che permettono quindi non solo di leggere ma anche di guardare immagini (con molti compromessi, fra cui spicca la visione in scala di grigi) e ascoltare musica, grazie all'integrazione di speaker e minijack cuffie. Eee Reader DR900 verrà commercializzato con una custodia protettiva, mentre sul fronte input è prevista l'integrazione software di una tastiera virtuale per scrivee note a bordo pagina o prendere appunti in genere.
Particolarmente importante la presenza della tecnologia text-to-speech, che permette di far leggere all'e-book reader i contenuti. ASUS Eee Reader DR900 sarà disponibile in Italia dal mese di dicembre al prezzo di Euro 319,00 IVA inclusa.
54 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque è molto interessante il fato che ci siano tecnologie simili ma alternative: la mia paura è che il monopolio di eInk possa mantenere alti i prezzi nonostante la buona richiesta di dispositivi!
E che te lo dice che è un 4:3? Dalle foto non lo sembra affatto, pare un 16:10!
La risoluzione non vuol dire nulla, i pixel non sempre son quadrati, e le foto appunto confermerebbero che non è un 4:3.
cmq anche se fosse un 16:10 già sarebbe qualcosa
cmq anche se fosse un 16:10 già sarebbe qualcosa
Dal video su quel sito sembrerebbe in effetti una via di mezzo tra 16:10 e 4:3... qua su HWupgrade credo che le immagini sono un po' deformate e difatti guardandole non sembrerebbero mai 4:3
Strano che non l'abbiano scritto nella scheda ufficiale comunque.
22.2x16.1, togliamo 1cm all'altezza per via dei pulsanti in basso, viene un rapporto di 1.31, più simile al 4:3 (1.33) che al 16:10 (1.6) o 16:9 (1.77).
In ogni caso, per un e-reader, il 16:10 mi sembra eccessivo.
By(t)e
Comunque resto in attesa per il momento, voglio vedere quando usciranno gli e-Ink a colori, per leggere fumetti sarebbero ottimi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".