DJI Mavic Pro, il primo drone che ti segue e ti riprende con l'ActiveTrack

Il produttore cinese DJI ha ufficialmente annunciato in questi istanti il proprio nuovo drone Mavic Pro che integra un nuovo sistema di controllo ActiveTrack che permette al velivolo di seguirti e riprenderti in ogni istante da diverse angolazioni
di Davide Fasola pubblicata il 27 Settembre 2016, alle 17:51 nel canale MultimediaDJIDroni
La cinese DJI, azienda giovane ma ormai famossisima nel mondo della tecnologia grazie ai suoi aeromobili a pilotaggio remoto, rivoluziona oggi ancora una volta il modo di concepire i droni e il loro controllo con un dispositivo da questo punto di vista sicuramente rivoluzionario. Parliamo del nuovo Mavic Pro, un drone dalle dimensioni contenute e dal formato agile e pieghevole, facile da trasportare e da pilotare.
Come già detto parliamo di una soluzione pieghevole che, una volta richiusa su se stessa offre lo stesso ingombro di una bottiglia d'acqua. Nonostante ciò siamo di fronte ad un prodotto in grado di soddisfare le richieste degli utenti più esigenti grazie alla sua potenza e alla qualità delle riprese.
La videocamera in dote a questo Mavic Pro offre la possibilità di registrare video fino a una risoluzione di 4K a 30 fps e in FullHD con un framerate di 120 fps, particolare che permette la creazione di filmati in slow-motion ad altissima risoluzione. Non mancano le funzionalità di streaming video a 1080p che permetteranno di effetture riprese Live su tutti i principali social network.
Mavic Pro è poi in grado di volare ad una velocità massima di circa 65 km/h in modalità Sport o di ridurre la velocità e limitarla a circa 3,6 km/h in modalità Tripod Mode per riprese in interna e per scattare foto aeree stabilizzate.
La vera innovazione, e anche il motivo per il quale questo Mavic Pro diventerà un vero e proprio must-have per tutti gli appassionati di droni e riprese aeree, è però sicuramente la nuova funzione ActiveTrack che permette a tutti di utilizzare il drone come uno strumento cinematografico per realizzare video immersivi e dall'aspetto professionale.
La visione computerizzata e gli algoritmi di volo avanzati riconoscono soggetti communi tra cui persone, ciclisti, macchine, camion, barche e persino alcuni animali, consentendoti di seguirli con un semplice tocco sullo schermo del tuo smartphone. Una volta che avrai identificato il tuo soggetto, il MavicPro manterrà la visualizzazione corretta seguendolo automaticamente da dietro, davanti, di lato o intorno allo stesso (o persino mantendendo la fotocamera centrata sul soggetto mentre fai volare il MavicPro in altre direzioni).
Un occhio di riguardo anche per quanto riguarda la sicurezza con un nuovo sistema di rilevamento degli ostacoli, in grado di individuare pericoli a 15 metri di distanza fino a 36 km/h di velocità e, ovviamente, di prevenire la collisione con gli stessi.
Ancora non siamo a conoscenza del prezzo di questo nuovo Mavic Pro che però avremo il piacere di provare la prossima settimana in quel di Lisbona. A presto quindi per nuove informazioni a riguardo.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoautonomia
Una delle caratteristiche fondamentali di questi dispositivi è l'autonomia di volo, ma qua non se nefa cenno.Per esempio spendereste 1500€ per una autonomia di 8 minuti?
In GoPro hanno fatto un passo falso imho,si sono fatti aspettare parecchio per presentare un prodotto carente in diverse caratteristiche,sarà per un'altra volta visto che mi sembra che certe funzioni non possono essere abilitate in seguito via sw se non è presente l'hw.
Airdog e' fuori da un paio di anni ma ha bisogno di un ripetitore attaccato al braccio per seguirti...
eccolo
Airdog e' fuori da un paio di anni ma ha bisogno di un ripetitore attaccato al braccio per seguirti...
lo fa... sul display aggiuntivo selezioni tu cosa far seguire
1500 € il kit con zainetto, 2 batterie e pale di ricambio
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".