Come attivare la Modalità Scuro su YouTube (Dark Mode)

Come attivare la Modalità Scuro su YouTube (Dark Mode)

È possibile attivare la cosiddetta Modalità Scuro su YouTube prima ancora che sia stata ufficializzata dalla società: ecco come farlo in maniera velocissima

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Multimedia
YouTube
 

Lo sfondo chiaro di YouTube può distrarre dal contenuto riprodotto nel video e alla lunga può anche affaticare gli occhi, e la mancanza di una sorta di modalità "notturna" di certo non aiuta. Google intende risolvere il problema molto presto e per chi non ha pazienza riportiamo un metodo alla portata di tutti per abilitare quella che verrà chiamata "Modalità Scuro", probabilmente all'interno di un futuro aggiornamento lato server del servizio di videosharing di Big G.

Dark Mode

A scoprire la procedura e riportarla rapidamente è stato un utente di Reddit. Per attivare la Dark Mode su YouTube è al momento necessario utilizzare il browser Google Chrome nella versione 57 o successive e una volta su una pagina di YouTube accedere alla schermata per sviluppatori digitando CTRL+SHIFT+I su Windows, o Opzione + Comando + I su Mac. A questo punto selezionare la tab Console e digitare il codice document.cookie="VISITOR_INFO1_LIVE=fPQ4jCL6EiE".

Chiudendo la finestra e riavviando la pagina YouTube si avrà a disposizione una nuova voce nel menu in alto a destra (contrassegnato dai tre puntini) in cui la prima opzione è proprio quella relativa alla Modalità Scuro. Cliccando sulla voce e poi sull'icona di spunta sarà possibile attivare o disattivare la nuova modalità come meglio si crede. Riassumendo:

  • Assicurarsi di aver installato Chrome 57 o successivi
  • Accedere a YouTube e aprire la schermata sviluppatori premendo CTRL+SHIFT+I su Windows, Opzione+Comando+I su Mac
  • Selezionare la tab "Console"
  • Incollare il testo seguente: document.cookie="VISITOR_INFO1_LIVE=fPQ4jCL6EiE"
  • Chiudere la schermata sviluppatori e aggiornare la pagina. Premere sul tasto contrassegnato dai tre puntini in alto a destra e selezionare la voce Modalità Scuro attivandola o meno attraverso il segno di spunta.
Al momento in cui scriviamo la feature non è ufficiale e non è mai stata annunciata, ed è parte di una versione di YouTube di cui ancora lo sviluppo non è stato ultimato. Potrebbe essere questo il design della piattaforma di videosharing per il prossimo futuro, e la Modalità Scuro una delle nuove opzioni offerte ai propri utenti per migliorare l'esperienza d'uso generale del servizio.
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
oxidized18 Aprile 2017, 18:00 #1
Ottimo, grazie!
djmatrix61918 Aprile 2017, 19:48 #2
La "modalitá scuro" fa cosí brutto..
Simone Mesca18 Aprile 2017, 20:30 #3
Non funziona. Chi è riuscito ?
soulsore18 Aprile 2017, 20:48 #4
Oramai da parecchi anni, su Chrome, uso Magic Actions e mi trovo divinamente, fa la stessa identica cosa (oltre a molte altre) quindi se avete problemi con il metodo riportato nell'articolo vi consiglio questa estensione..
nobucodanasr18 Aprile 2017, 21:59 #5
Immagino che questo metodo vada a farsi benedire se si cancellano i cookies, io uso un'apposita estensione
frankie18 Aprile 2017, 22:22 #6
Il lato oscuro è potente
frankie18 Aprile 2017, 22:25 #7
Anzi, chi si ricorda del lato oscuro di HWU?

oops esiste ancora con il .org
Tidus.hw18 Aprile 2017, 23:23 #8
A Salvatore Aranzulla piace questo articolo.
egidiof19 Aprile 2017, 00:42 #9

anche su Firefox

La stessa procedura, eseguita così come indicato, ha funzionato su Firefox 52.0.2 32bit con win10 64bit ver 1607 build 14393.1066!
MICENE8919 Aprile 2017, 08:40 #10

Magic Actions for Youtube

Basta scaricare questa utilissima estensione per abilitare questa e altre interessantissime funzioni. Dopo averla installata basterà cliccare sul simbolo che apparirà alla sinistra della scritta Youtube per abilitare il tema scuro.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^