Chiudono Rai Movie e Rai Premium, in arrivo un canale Rai per le donne

L'USIGRai è subito scesa in campo in seguito alle decisioni indicate dai vertici Rai di chiudere i due canali satellitari. Due i punti da chiarire in base al nuovo piano industriale
di Nino Grasso pubblicata il 17 Aprile 2019, alle 09:01 nel canale MultimediaRAI
Da una parte c'è la chiusura di RaiMovie e Rai Premium, dall'altra la scelta di dedicare Rai4 agli uomini e Rai6 alle donne. Due scelte nei piani industriali futuri della Rai che hanno scatenato la reazione dell'USIGRai, il Sindacato interno della TV di Stato italiana. L'Unione Sindacale Giornalisti Rai fa notare come la chiusura dei canali satellitari che trasmettono film e serie TV è ingiustificabile visti i bassi costi di gestione e i "buoni" risultati di share: "A che scopo cancellare canali che 24 ore su 24 trasmettono nuove uscite, ma anche classici e programmi di approfondimento? Per far migrare tutti verso Netflix?".
Secondo quanto scrive il Corriere l'USIGRai ritiene "assurda" la scelta dell'emittente televisiva: "A fronte di costi di esercizio molto bassi Rai Movie e Rai Premium producono un buon risultato di share, assolvendo inoltre le prescrizioni della legge Franceschini sulla trasmissione di pellicole italiane". La fonte scrive inoltre che i due canali dovrebbero essere sostituiti da Rai4 e Rai6, il primo rivolto agli uomini, il secondo invece dedicato alle "esclusivamente" alle donne.
Due quindi gli svarioni dei vertici Rai e dell'amministratore delegato Fabrizio Salini secondo l'USIGRai. E oltre alla protesta per la chiusura dei canali c'è anche la "rabbia dei lavoratori" sulla decisione definita sessista: "È inconcepibile pensare nel terzo millennio di creare dei canali di genere", hanno scritto i lavoratori in una nota. "Davvero nel 2019 si ritiene che una donna non ami un film d'azione o i motori, e un uomo non si interessi a moda e cucina?".
I vertici Rai hanno iniziato a mostrare i nuovi piani nella scorsa settimana con la promessa di "una revisione sui contratti delle risorse artistiche" e la richiesta di "certezze economiche e di governance" relativa probabilmente alle indiscrezioni sui cambi di vertice per l'emittente teleisiva. Rai Movie e Rai Premium costano circa un milione all'anno e fatturano in pubblicità 30 milioni di euro, secondo dati diffusi dal Giornale e citati dal Corriere. Occupano uno share rispettivamente di circa 1,1 e 1,2%, con una buona costanza e un'apparente base di utenti fidelizzata. Salini ha però parlato di "limitata audience e scarsa profilazione del pubblico", ed è per questo che l'USIGRai ha deciso di scendere in campo alla ricerca di chiarimenti.
136 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOk che la televisione oramai la guardano solamente i vecchi, ma un minimo di testa nel fare le cose dovrebbero mettercela o perdono anche quelli
Mia moglie...ogni tanto.
siamo nel 2020 quei film vecchi anche se li sento mi viene l'orticaria
mi sa che hanno risposto ai miei desideri rai movie chiude
non si puo fare ancora toto oppure ollio e stanlio o anche quei film polizieschi anni 70 con er monnezza brrr dai come cavolo si fa
si vedevano male anche con le tv moderne a quadrettoni con i 4 lati neri
e meno male che ormai la mia tv e' youtube certo non ha film ma cose di mio interesse contenuti piu moderni
EDIT: intendevo RAIPLAY, mannaggia a tutti sti canali...mi sono confuso.
mi sa che hanno risposto ai miei desideri rai movie chiude
non si puo fare ancora toto oppure ollio e stanlio o anche quei film polizieschi anni 70 con er monnezza brrr dai come cavolo si fa
si vedevano male anche con le tv moderne a quadrettoni con i 4 lati neri
e meno male che ormai la mia tv e' youtube certo non ha film ma cose di mio interesse contenuti piu moderni
Quanti anni ha, Lei?
in confronto guarderei sempre walker texas ranger renegade o qualche film o serie tv di azione spaccone alla seagal o van damme
quelle cose alla csi sono troppo pesanti non mi sono mai piaciute; invece alla law and order investigativo puro quelle si
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".