Auto a guida autonoma: secondo Ericsson e Volvo passeremo il tempo a guardare la TV

"Immaginate una strada piena di auto senza conducenti con i loro occupanti seduti sul sedile posteriore a guardare i loro programmi TV preferiti in alta definizione": è il futuro immaginato da Ericsson e Volvo. Voi come lo imamginate?
di Roberto Colombo pubblicata il 06 Gennaio 2016, alle 09:31 nel canale MultimediaEricsson
Molti pendolari non vedono l'ora di vedere finalmente all'opera le auto a guida autonoma per recuperare in tempo libero quello che attualmente è tempo speso con le mani sul volante e gli occhi sulla strada. Dalla Svezia, Volvo ed Ericsson stanno già pensando a come potrà essere occupato quel tempo liberato: "Immaginate una strada piena di auto senza conducenti con i loro occupanti seduti sul sedile posteriore a guardare i loro programmi TV preferiti in alta definizione. Questo nuovo modo di spostarsi richiederà nuove tecnologie e una larghezza di banda molto più ampia per garantire una esperienza senza intoppi e divertente" - ha dichiarato Anders Tylman General Manager Volvo Monitoring & Concept Center di Volvo Car Group.
L'integrazione tra i vari sistemi permetterà all'auto di conoscere il tempo esatto di arrivo e di selezionare un contenuto adatto al tragitto, oppure di variare lo stile di guida per evitare che l'arrivo a destinazione coincida proprio con il climax della puntata, lasciando così a metà l'episodio proprio sul più bello. Non solo quindi il percorso influenzerà il contenuto, ma potrà essere vero il contrario. ""Abbiamo recentemente svelato la nostra visione relativa al design degli interni delle automobili completamente autonome con Concept 26. Ora stiamo lavorando attivamente a soluzioni future che offrano la migliore esperienza utente quando si viaggia in modalità completamente autonoma". "Con la guida senza conducente non è più solo una questione di andare dal punto A al punto B in fretta, ma è piuttosto l'esperienza che si desidera avere in macchina e come si desidera trascorrere il tempo che si sta risparmiando" ha concluso Anders Tylman.
Immaginate una strada piena di auto senza conducenti con i loro occupanti seduti sul sedile posteriore a guardare i loro programmi TV preferiti in alta definizione
"Le nostre ricerche mostrano che quasi il 70 per cento di tutto il traffico dati in mobilità sarà di tipo video nei prossimi anni” ha detto Claes Herlitz, Head of Automotive Services di Ericsson. La qualità dello streaming e la mancanza di interruzioni saranno uno dei punti chiave per rendere sempre migliore l'esperienza e questo è il punto su cui sta più lavorando Ericsson. Sarebbe poco efficiente se l'auto dovesse allungare il viaggio a causa delle pause nel caricamento del video...
Qualcuno di voi avrà pensato "Ma un bel libro, no?" Effettivamente oltre a guardare video in alta definizione ci potrebbero essere altri modi per occupare il tempo che non si è costretti a passare al volante, anche quello di semplicemente guardare fuori dal finestrino e godersi il panorama. Voi come fareste fruttare al meglio il tempo guadagnato grazie all'auto a guida autonoma?
117 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPiuttosto sarebbe utile dormire, guardare il panorama, leggere un libro (come suggerito).
Già a causa dello studio son costretto a stare chiuso in casa, se devo stare a rincoglionirmi anche quando sono fuori ne faccio a meno.
Guardarsi Barbara D'Urso e le sue infinite cagate anche in macchina, la giornata inizierebbe malissimo
auto e moto sono anche passione e divertimento,capisco che il mondo e' pieno di idioti che guidano....ma sticazzi dai...
Bella l'idea di aumentare la produttività anche in auto. Già lavoro a lavoro (ebbene si, non frequento social nientwork perchè non ho un lavoro che prevede tempi d'attesa) e lavoro a casa (per mantenerla vivibile). Ci mancava solo il lavorare mentre mi sposto in auto/treno e il lavorare mentre dormo... ed il tutto senza variazioni significative sul mio stipendio....
se sono in viaggio e non devo guidare (ultimamente mi succede poco, guido e basta
e, secondo loro, dovrei rinc*****nirmi di tv anche quando posso guardare qualcosa di diverso, di vero, di vivo???
sul lavorare non lo commento. leggere o guardare un portatile mentre sono in auto mi da la nausea. in treno sopportavo qualcosa di piu', ma comunque non tantissimo, quindi e' fuori discussione.
che sia obbligatorio no, ok. ma che lo mettano come se fosse un pro... beh, onestamente non lo trovo tale.
E soprattutto, che siete obbligati a guardare la D'Urso... c'e' un sacco di roba buona visibile in TV, non solo le schifezze nazional-popolari...
se e' per quello, dalle parti di rovigo girava una 126 rossa con dentro perfino una palla da discoteca perfettamente funzionante
per me non e' un pro. per altri lo sara', per me no. troverei piu' interessante un tablet/computerino per il passeggero, dato che mi servirebbe durante i campionamenti per mettere i dati, io guido e qualcun altro (che non abbia le nausee come me a guardare un monitor mentre si e' in movimento) ci lavora. attualmente lo facciamo con un tablet separato, se no la buona e vecchia carta e penna
personalmente, vorrei soprattutto due cose:
1)che mettessero i tasti fisici ben disposti come una volta, non roba simil comandi al volante o peggio touch screen (ho porconato tanto ma veramente tanto con i comandi al volante del classe a
2)sulle auto che ce l'hanno, la tv sui sedili anteriori in teoria dovrebbe essere visibile solo ad auto ferma. bene, ho gia' visto gente farsi sbloccare il tutto. vorrei che la tv davanti avesse un interruttore fisicamente collegato al freno a mano, in modo da non poter essere sbloccata. ho gia' rischiato un incidente con una simpaticona che si stava guardando una telenovela mentre guidava. in centro a padova, non in mezzo al polesine. in quel momento avrei nuclearizzato sia lei che rete 4
questo di per se e' davvero un buono spunto. ma dmax e' diventato una boiata, e anche focus e rai storia stanno dando il meglio del peggio. e soprattutto statisticamente l'italiano medio e' un volpe.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".