Archos 7, tablet Android con display da 7 pollici in arrivo a marzo

Archos annuncia un modello atteso da tempo: si tratta di un tablet da 7 pollici con sistema operativo Android e prezzo interessante
di Alessandro Bordin pubblicata il 29 Gennaio 2010, alle 08:44 nel canale MultimediaAndroidArchos
Tempo di tablet, come da previsioni. Sono molte le aziende che hanno atteso l'annuncio di Apple iPad per godere del traino mediatico nei confronti di questa tipologia di prodotti, realizzando comunque prodotti con una loro identità ben definita.
E' il caso di Archos 7, un tablet che vedrà gli scaffali intorno a marzo ad un prezzo indicativo di circa 242 Dollari USA. Sotto al pannello da 7 pollici touch con risoluzione di 800x480 pixel troviamo un sistema basato su Android, con supporto alla riproduzione di video e audio MPEG 1/2/4, WMV, FLV, AVI, RM, RMVB, MKV,MOV, MP3, WMA, WAV, OGG, FLAC, APE e AAC, oltre ovviamente a tutti i servizi messi a disposizione da OS moderni come navigazione, connettività e programmi di produttività personale.
A livello di storage Archos 7 integra un quantitativo di memoria di 8GB, espandibili attraverso microSD card. Lo spessore è di circa un centimetro, mentre la connettività può essere estesa tramite porta USB. A farsi notare è l'interfaccia grafica particolarmente ricercata, mentre rimangono ancora non dichiarati dettagli come il peso.
Il modello, atteso dagli appassionati, vanta un prezzo di acquisto particolarmente interessante, anche in virtù del sistema operativo utilizzato. Android è infatti un sistema aperto che si presta a configurazioni e adattamenti personali, oltre a poter beneficiare dei contributi gratuiti della community degli sviluppatori.
42 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' il caso di Archos 7....."
ma anche no, Archos non ha aspettato nulla, è da ANNI che presenta prodotti cosi.
E poi Android.
Prossimo acquisto!
sono anni che uso i prodotti archos (ultimo 605 wifi) e mi trovo benissimo. Da quello che ho visto in questi anni e' la apple che insegue. gli archos sono avanti anni luce rispetto ai prodotti apple. non sono solo oggetti di moda per vantarsi con gli amici (vedi la roba apple) sono oggetti pensati e studiati per essere utilizzati al meglio. esempio: viaggio in aereo, estraggo il piede retrattile dall'archos, lo appoggio sul tavolino posto dietro il sedile ed inizio la visione del film. vicino con riproduttore apple: 30 minuti di lotta per utilizzare un sacchetto come supporto per non dover tenere il lettore in mano:
secondo punto hd da 160 giga. la apple all'epoca forse arrivava a 32 (era il 2007). per chi fa il suo viaggio annuale e scatta tante foto, (io di solito scatto per 20/30 giga) 32 giga sono veramente pochi (scegli o le foto o i contenuti multimediali per ingannare il tempo nei viaggi). se scatti in raw e' meglio non parlarne neanche. in ogni caso gia' da anni esistono modelli archos con schermo da 7 pollici, secondo me e' la apple che in questo caso insegue. La apple ha la grande capacita' di far apparire i suoi prodotti come unici ed innovativi. a parte alcuni indiscutibili prodotti geniali, le presentazioni apple sono del tipo: ecco qua mondo: abbiamo scoperto l'acqua calda!! e tutti wow, fico, bellissimo, ma come abbiamo fatto fino ad ora, che bella, la voglio sempre portare con me...
Naturalmente non hanno ne visto, ne provato , ma si sa, a loro basta poco per sapere che un prodotto, non sarà mai all'altezza di quelli della loro "Sacra mela".
Amen..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".