In collaborazione con Amazon

Amazon Kindle Paperwhite retroilluminato in sconto per il Black Friday 2016

Amazon Kindle Paperwhite retroilluminato in sconto per il Black Friday 2016

Come per ogni Black Friday alcuni prodotti della famiglia Kindle vengono offerti in sconto: al momento si possono risparmiare 30 € sul modello Paperwhite e c'è un'ottima offerta anche su tutti i modelli di Tablet Fire da 7 pollici

di pubblicata il , alle 14:42 nel canale Multimedia
AmazonKindle
 

Fra gli sconti più interessanti della giornata proponiamo due prodotti della famiglia Kindle, le cui offerte rimarranno valide fino ad esaurimento scorte o fino al 29 novembre alle ore 9. Ogni cliente potrà acquistarne un massimo di due, in modo da non approfittare in maniera aggressiva degli sconti.

Entrambi i dispositivi sono molto interessanti, con finalità diverse: Kindle Paperwhite è il miglior e-book reader della compagnia per quanto concerne il rapporto qualità-prezzo. Offre un display e-ink da 300PPI ad alta densità di pixel e una retroilluminazione utilizzabile al buio. Si tratta di una soluzione progettata appositamente per la lettura grazie al pannello frontale senza riflessi e visibile anche sotto la luce diretta del sole e gli ingombri paragonabili direttamente a quelli di un libro tradizionale. Kindle Paperwhite è proposto attualmente ad un prezzo di 99€ con offerte speciali, 109€ senza.

Il dispositivo viene venduto senza adattatore per la ricarica e senza custodia. Di seguito e a questo indirizzo proponiamo gli accessori consigliati per Kindle Paperwhite.

Estremamente interessante anche la promozione su Amazon Fire tablet con schermo da 7 pollici. Tutte le varianti vantano uno sconto di 10€ per un prezzo a partire da 49€ per la versione con 8GB di storage integrato e offerte speciali, fino ad arrivare a 74,99€ per la versione con 16GB di storage e senza offerte speciali. Si tratta di un tablet essenziale progettato sulla base dei servizi offerti da Amazon e per gestire film, musica e anche libri. Supporta una microSD per un massimo di 200GB di spazio d'archiviazione e implementa un fork di Android pesantemente personalizzato.

 
^