Aggiornate le specifiche HDMI alla release 1.4a

Aggiornate le specifiche HDMI alla release 1.4a

Completato il processo di definizione dei formati 3D stereoscopico che verranno supportati attraverso collegamento HDMI, e prodotti certificati secondo le specifiche HDMI 1.4a

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale Multimedia
 

HDMI Licensing LCC, azienda responsabile per la definizione e la fornitura dietro licenza delle specifiche High Definition Multimedia Interface (HDMI), ha annunciato le nuove specifiche HDMI revision 1.4a.

Nel corso del mese di Dicembre 2009 il consorzio aveva rilasciato le specifiche 1.4, introducendo tra le varie supporto a canale ethernet all'interno del flusso video HDMI oltre alle risoluzioni 4K. In quell'occasione era stata rimandata di alcune settimane la definizione delle specifiche per il supporto alle tecnologie 3D stereoscopiche, emerse poi a inizio Febbraio.

Trascorso un mese da quel secondo annuncio eccoci all'ultimo atto, con il quale si vogliono definite al meglio le compatibilità tra periferiche collegate attraverso segnale HDMI così che le trasmissioni di flussi video 3D stereoscopico possano venir gestiti dai differenti prodotti presenti in commercio.

Le principali novità implementate nella revision 1.4a delle specifiche HDMI riguardano quindi i formati video obbligatori per la gestione di flussi video 3D, secondo il seguente schema:

  • film e video: risoluzione 1080p @ 23,98/24 Hz
  • games: 720p @ 50 oppure 59,94/60 Hz
  • broadcast orizzontale di tipo side by side: 1080i @ 50 oppure 59,94/60 Hz
  • broadcast di tipo top and bottom: 1080i @ 23,97/24 Hz; 720p @ 50 oppure 59,94/60 Hz

I TV e videoproiettori certificati HDMI 1.4a devono supportare tutti i formati; per le sorgenti HDMI 1.4a è sufficiente il supporto ad uno di questi formati, ovviamente in funzione del tipo di periferica. Per i repeaters HDMI 1.4a è invece necessario che sia implementato il pass-through del segnale per tutti i formati supportati come obbligatori dallo standard.

Il comunicato stampa ufficiale di HDMI Licensing è disponibile online a questo indirizzo.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Senryu_9108 Marzo 2010, 10:12 #1

ma quindi....

i giochi 3d andranno massimo a 720p nativamente?
g.dragon08 Marzo 2010, 10:19 #2
credo sia il minimo..cioè i requisiti minimi..e poi cosa centra il cavo hdmi lo usano x il 90 % le console o sbaglio??
Beelzebub08 Marzo 2010, 10:24 #3
Originariamente inviato da: g.dragon
credo sia il minimo..cioè i requisiti minimi..e poi cosa centra il cavo hdmi lo usano x il 90 % le console o sbaglio??


Anche i lettori Blu-ray.
Diobrando_2108 Marzo 2010, 10:32 #4
Originariamente inviato da: Senryu_91
i giochi 3d andranno massimo a 720p nativamente?


infatti è molto strano...cioè giocando in stereoscopia con il mio pc su una tv 3d ready posso settare massimo 720p (visto che le tv non hanno il dvi-d)? Spero non facciano una boiata simile...
g.dragon08 Marzo 2010, 10:46 #5
spero di no come ho gia detto credo che i 720p sia il requisito minimo..in ogni caso ricordo che se in un normale gioco otteniamo un tot frame rate giocando in 3d otteremmo la metà dei frame rate perche il pc o la macchina in generale x 1 visualizzazione in 3d deve elaborare il doppio delle immagini x fotogramma..
faccio un esempio..se a crysis avete un framerate in risoluzione 720p di 100fps..se giocate a crysis sempre a 720p ma in 3d stereoscopico avrete un fps di 50..
Diobrando_2108 Marzo 2010, 11:00 #6
Originariamente inviato da: g.dragon
spero di no come ho gia detto credo che i 720p sia il requisito minimo..in ogni caso ricordo che se in un normale gioco otteniamo un tot frame rate giocando in 3d otteremmo la metà dei frame rate perche il pc o la macchina in generale x 1 visualizzazione in 3d deve elaborare il doppio delle immagini x fotogramma..
faccio un esempio..se a crysis avete un framerate in risoluzione 720p di 100fps..se giocate a crysis sempre a 720p ma in 3d stereoscopico avrete un fps di 50..


sisi so come funziona...veramente già gioco in stereoscopia con i 3d vision, ma mi sono stufato di un 22" voglio tornare al 40" a patto ovviamente che non castrino le risoluzioni però...

Cmq con due gtx285 gioco a quasi tutto a 60fps (120hz), per tutto il resto c'è Fermi
Pikazul08 Marzo 2010, 11:04 #7
Non stiamo parlando di PC, ma di standard che devono essere rispettati da apparecchi per gente comune, lettori, console, etc etc.
Diobrando_2108 Marzo 2010, 11:11 #8
Originariamente inviato da: Pikazul
Non stiamo parlando di PC, ma di standard che devono essere rispettati da apparecchi per gente comune, lettori, console, etc etc.


stiamo parlando di tv 3d ready alle quali ci si collegano anche i pc, come nel mio caso, quindi?
JackZR08 Marzo 2010, 14:00 #9
Su console i giochi che girano a 1080p sono ancora pochi, e già quelli a 720p a volte è un miracolo che girino per il verso, col 3D è veramente tanto che arrivino a quella risoluzione!
Diobrando_2108 Marzo 2010, 14:28 #10
Originariamente inviato da: JackZR
Su console i giochi che girano a 1080p sono ancora pochi, e già quelli a 720p a volte è un miracolo che girino per il verso, col 3D è veramente tanto che arrivino a quella risoluzione!


si x le console non c'è nessun problema, ma per un pc? Si potrà settare in 1080p? Io non mi ero mai posto il problema visto che lo consideravo ovvio...ma da quelle specifiche non sembra...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^