TSMC si prepara al cambio al vertice: il presidente Dr. Mark Liu pronto alla pensione

TSMC si prepara al cambio al vertice: il presidente Dr. Mark Liu pronto alla pensione

Il presidente di TSMC, Dr. Mark Liu, andrà in pensione nel 2024. Al suo posto dovrebbe subentrare l'attuale vice chairman, il Dr. C.C. Wei, dopo un'elezione - caldeggiata dal consiglio - che si terrà nel giugno del prossimo anno.

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Mercato
TSMC
 

TSMC ha reso noto che il Dr. Mark Liu, attuale presidente (chairman) della società taiwanese, andrà in pensione nel 2024, dopo l'annuale meeting con gli azionisti. Al suo posto dovrebbe subentrare l'attuale vice chairman, il Dr. C.C. Wei, dopo un'elezione - caldeggiata dal consiglio - che si terrà nel giugno del prossimo anno.

Dr. Mark Liu

Il Dr. Mark Liu è nell'organico di TSMC dal 1993 e ha assunto il ruolo di chairman dopo l'addio del fondatore Dr. Morris Chang nel giugno 2018. Wei, che ha un dottorato in ingegneria elettronica alla Yale University, è nel consiglio dal 2017 e in TSMC dal 1998.

"Gli ultimi 30 anni con TSMC sono stati per me un viaggio straordinario. Desidero estendere i miei più sinceri ringraziamenti al nostro team di incredibile talento che ha reso l'azienda il leader globale che è oggi", ha affermato il presidente di TSMC, Dr. Mark Liu.

"È stato un privilegio ricoprire la carica di presidente dopo il nostro leggendario fondatore, il dottor Morris Chang, per un'impresa così famosa in tutto il mondo. Ora vorrei dedicare i miei decenni di esperienza nei semiconduttori ad altri scopi, trascorrere più tempo con la mia famiglia e iniziare il prossimo capitolo della mia vita. […] Sono fiducioso che TSMC continuerà a ottenere risultati eccezionali negli anni a venire".

Dr. C.C. Wei

La scelta del consiglio di amministrazione di TSMC di spingere per mettere al timone il Dr. C.C. Wei dopo Mark Liu è votata a garantire una continuità operativa e di visione.

TSMC è attualmente il primo produttore di semiconduttori per conto terzi e si sta aprendo all'Occidente con importanti investimenti negli Stati Uniti, Giappone e in Europa sulla spinta di richieste sempre più pressanti da parte dei suoi clienti, Apple e NVIDIA su tutti.

Allo stesso tempo, TSMC dare la sensazione di essere meno legata all'area asiatica, in modo da non perdere quei clienti - in favore di Samsung e Intel - che temono interruzioni improvvise di una filiera troppo concentrata geograficamente, a causa delle tensioni geopolitiche con la Cina e/o l'arrivo di un'altra pandemia.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^