Synopsys mette sul piatto 35 miliardi di dollari per Ansys

Synopsys, una società che realizza soluzioni per la progettazione di chip, vuole acquisire sviluppatore di software Ansys per circa 35 miliardi di dollari. Le due aziende collaborano da anni e, con la loro unione, ritengono di poter servire le necessità di un mercato in costante evoluzione.
di Manolo De Agostini pubblicata il 16 Gennaio 2024, alle 15:51 nel canale MercatoSynopsys ANSYS
Synopsys ha annunciato che acquisirà Ansys per una cifra pari a circa 35 miliardi di dollari. Synopsys è una realtà che opera nel campo dei software EDA, dedicati all'automazione della progettazione dei semiconduttori, mentre Ansys si occupa di software di simulazione ingegneristica usati da progettisti e ricercatori in settori quali quello aerospaziale, difesa, automobilistico ed energetico.
In base ai termini dell'accordo, gli azionisti di Ansys riceveranno 197 dollari in contanti e 0,3450 azioni ordinarie di Synopsys per ciascuna azione di Ansys. Si prevede che l'accordo si concluderà nella prima metà del 2025, dopo l'approvazione delle autorità e degli azionisti.
Qualora l'acquisizione non si chiudesse, Synopsys dovrà pagare ad Ansys una penale di 1,5 miliardi di dollari, mentre nel caso in cui fosse Ansys a tirarsi indietro - magari per accettare una proposta superiore visto che è stata corteggiata anche da Cadence Design Systems - dovrà versare a Synopsys la cifra di 950 milioni di dollari. Se tutto procederà per il meglio, gli azionisti di Ansys deterranno il 16,5% di Synopsys a seguito della fusione.
Sassine Ghazi, presidente e CEO di Synopsys, ha spiegato che l'acquisizione rappresenta il culmine di sette anni di partnership con Ansys ed è un passo naturale che serve alla società per affrontare al meglio le opportunità che si apriranno nel campo dei semiconduttori grazie a capacità altamente complementari.
Edge9 torna in pista per scoprire i segreti della collaborazione fra Ansys e Ferrari
"Per più di 50 anni, Ansys ha consentito ai clienti di progettare, sviluppare e fornire prodotti all'avanguardia, limitati solo dall'immaginazione. Unendo le forze con Synopsys, amplificheremo i nostri sforzi congiunti per promuovere nuovi livelli di innovazione per i clienti", ha affermato Ajei Gopal, presidente e CEO di Ansys.
La società combinata prevede di ottenere circa 400 milioni di dollari di sinergie in termini di costi a regime entro il terzo anno dalla chiusura e circa 400 milioni di dollari di sinergie di ricavi a regime entro il quarto anno dalla chiusura, crescendo fino a oltre circa 1 miliardo di dollari all'anno nel lungo termine.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".