Svizzera, novità normative per i servizi wallet Bitcoin

Svizzera, novità normative per i servizi wallet Bitcoin

Le autorità della Confederazione concedono un'autorizzazione condizionata a Xapo: potrà operare come intermediatore finanziario e non dovrà richiedere una licenza bancaria

di pubblicata il , alle 09:24 nel canale Mercato
 

I servizi che offrono wallet virtuali per Bitcoin talvolta si trovano dinnanzi a complicate questioni legali, in particolar modo se dover operare come banche (e quindi con tutti i conseguenti adempimenti normativi) o se possono configurarsi come un altro tipo di servizio.

Un primo tentativo di rimuovere questo tipo di incertezza arriva dalla Svizzera: la FINMA, Autorità federale di vigilanza sui mercati finanziari, ha infatti concesso un'approvazione condizionata per Xapo, un servizio che offre wallet Bitcoin assieme ad un servizio di cold storage e ad una carta di debito. L'approvazione dipende da alcuni fattori, tra cui l'adesione ad una "organizzazione di auto-regolamentazione".

Nel 2015 Xapo, che ha sede in Hong Kong e un ufficio in Silicon Valley, aveva individuato la Confederazione Elvetica come giurisdizione ottimale per poter offrire i propri servizi anche a clienti al di fuori degli USA. Da allora è iniziato un lungo processo fatto di confronti, richieste e indicazioni che hanno permesso a Xapo di effettuare le necessarie modifiche al proprio servizio così da poter ottenere l'approvazione della FINMA.

Secondo le autorità svizzere, Xapo opera come intermediario finanziario, una classificazione che non richiede una costosa licenza bancaria. La decisione della FINMA rappresenta un importante precedente sia per altre società che vogliano operare nel contesto di un quadro normativo amichevole, sia per altri Paesi che potrebbero prendere esempio da quanto deciso all'interno della Confederazione.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Notturnia30 Gennaio 2017, 11:07 #1
sempre detto.. non è una valuta ma un'azione al portatore.. e così si sta identificando questa Xapo, intermediazione finanziaria e non banca, quindi azioni e non valuta..

ma va bene, alla fin fine si muove come un'azione, si usa come un'azione e si scambia come tale..

l'unica differenza è che non posso comprare un caffè con un'azione della FCA mentre posso con un'azione di Bitcoin (in certi posti).

ad ogni modo pian piano diventerà un'azione come le altre e gli squali gestiranno il suo controvalore (cosa che per'altro fanno già..)
floc30 Gennaio 2017, 21:15 #2
peggio. Perche' gli squali (di solito) fanno del loro meglio perche' il giochino non si rompa. Qua abbiamo un titolo in mano agli evasori fiscali cinesi che prima o poi faranno a gara per non rimanere con il cerino in mano
globi31 Gennaio 2017, 01:26 #3
Mi potete dire dove li compro i bitcoin (attraverso PayPal o invio E-banking)? Mi servono per pagare dei servizi. Si chiama criptovaluta perché nessuno sa come funziona?
HostFat02 Febbraio 2017, 19:42 #4
Qua trovi varie guide video:
https://bitcointalk.org/index.php?topic=782835.0

Quella sicuramente utile per te è "Che cos’è un exchange e informazioni su come comprare/vendere Bitcoin"
globi02 Febbraio 2017, 23:40 #5
Grazie, spero di capirci qualcosa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^