Supermicro, la revisione indipendente non ha trovato prove di frode: vola il titolo il Borsa

La revisione di un comitato indipendente, durata oltre tre mesi, non ha trovato prove di frode o cattiva condotta da parte del management di Supermicro. La notizia ha fatto salire le azioni del produttore di server di oltre il 25%.
di Manolo De Agostini pubblicata il 03 Dicembre 2024, alle 08:21 nel canale MercatoSupermicro
Super Micro Computer Inc. (Supermicro) ha dichiarato che la revisione indipendente della sua attività da parte di un Comitato speciale indipendente non ha trovato prove di cattiva condotta finanziaria. In seguito alla notizia, il titolo è salito di oltre il 25%.
A seguito dei risultati dell'indagine, svolta dal Comitato speciale, insieme agli avvocati di Cooley LLP e alla società di contabilità forense Secretariat Advisors, si raccomanda a Supermicro di nominare un nuovo direttore finanziario, un responsabile della conformità e un consulente legale generale.
"Il Consiglio di amministrazione ha dato istruzioni alla direzione di aggiungere altri talenti esperti e di alto livello, commisurati alle dimensioni e alla complessità dell'azienda oggi e per prepararsi alla sua crescita futura", scrive Supermicro nel comunicato.
La società non prevede modifiche ai risultati finanziari precedentemente pubblicati per l'ultimo anno fiscale. Kenneth Cheung, già vicepresidente delle finanze, sarà il nuovo responsabile della contabilità. L'azienda ha inoltre avviato il processo di ricerca di un nuovo direttore finanziario che sostituisca David Weigand.
Supermicro, una delle beneficiarie maggiori della corsa di NVIDIA nel campo dell'IA, prova così a uscire lentamente da un anno complicato. Il produttore di server non ha rispettato la scadenza di agosto per presentare la relazione finanziaria annuale e il suo revisore dei conti, Ernst & Young (EY), ha rassegnato le dimissioni in ottobre, citando preoccupazioni sulla governance e sulla trasparenza dell'azienda. L'indagine ha stabilito che "le conclusioni esposte da EY nella sua lettera di dimissioni non erano supportate dai fatti esaminati nella revisione".
Supermicro sta inoltre affrontando un'indagine del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti a seguito di un report del venditore allo scoperto Hindenburg Research su presunte irregolarità contabili.
Il mese scorso, Super Micro ha nominato BDO USA come revisore contabile indipendente e ha presentato un piano per conformarsi ai requisiti di quotazione del NASDAQ. Il completamento dell'indagine interna agevola il processo che dovrebbe portare Supermicro a presentare, finalmente, bilanci certificati.
A pagare per questi turbolenti mesi, che hanno affossato un titolo che stava correndo, è il direttore finanziario David Weigand. L'indagine ha analizzato anche la riassunzione di nove persone che si erano dimesse dall'azienda in seguito a un'indagine del 2017, ma il Comitato ha rilevato che le decisioni di riassunzione erano "frutto di un ragionevole giudizio aziendale".
Tuttavia, ci sono state lacune "nell'assicurare che le barriere di sicurezza fossero sempre presenti e rispettate", ha rilevato la commissione speciale. Tra queste, il fatto di non aver informato EY prima di stipulare un accordo di consulenza con l'ex direttore finanziario di Supermicro, che si era dimesso in seguito all'indagine del 2017. L'accordo è stato poi interrotto.
Secondo la commissione, il direttore finanziario David Weigand ha avuto la "responsabilità principale" di queste mancanze. Weigand continuerà a ricoprire il ruolo di direttore finanziario fino a quando il CdA non avrà nominato il suo successore.
La commissione non ha riscontrato "alcuna prova che indichi che le lacune del processo siano state causate da malafede, motivazioni improprie o mancanza di considerazione per un'accurata rendicontazione finanziaria o per la conformità".
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".