Supermicro, i guai contabili porteranno al delisting del titolo dal NASDAQ?

Supermicro, i guai contabili porteranno al delisting del titolo dal NASDAQ?

Dopo le accuse di manipolazione contabile, Super Micro Computer (Supermicro) non ha ancora presentato i conti annuali relativi alle sue prestazioni finanziarie. La scorsa settimana Ernst & Young si è dimessa dalla carica di revisore contabile, aumentando le preoccupazioni sulle pratiche interne alla società.

di pubblicata il , alle 14:11 nel canale Mercato
Supermicro
 

Super Micro Computer (Supermicro) si vanta di muovere 100.000 acceleratori di IA a trimestre, ma sul mercato c'è molta apprensione per il destino della società, come testimoniano le azioni scese di oltre il 15% nelle scorse ore e in generale crollate di oltre il 75% da marzo, dopo un boom a inizio anno.

L'azienda statunitense è in netto ritardo con la pubblicazione dei dati finanziari annuali ("10-K report") e rischia di essere esclusa dal NASDAQ e cacciata dall'S&P 500. Non solo, i risultati trimestrali inferiori alle attese, non sottoposti a revisione contabile, hanno acuito il clima d'incertezza che la circonda.

La società deve affrontare le accuse da parte di un investitore attivista, Hindenburg Research, su presunte pratiche di manipolazione contabile e anomale fatturazioni. Il problema è che, la scorsa settimana, Ernst & Young si è dimessa dalla carica di revisore contabile, innescando preoccupazioni sulle pratiche di Supermicro.

In una lettera, Ernst & Young ha evidenziato una mancanza di fiducia nell'integrità e nei valori etici dell'azienda, mettendo in dubbio l'indipendenza del consiglio e l'affidabilità delle informazioni fornite da alcuni dirigenti.

Supermicro ha fatto sapere che il Consiglio di amministrazione aveva già incaricato un comitato speciale di esaminare le preoccupazioni di Ernst & Young. Il comitato, dopo un'indagine di tre mesi, ha concluso che non c'erano "prove di frode o cattiva condotta".

Supermicro rischia di essere depennata dal NASDAQ e cacciata dall'S&P 500 se non pubblicherà i conti economici annuali al più presto, entro metà novembre. Avrebbe dovuto presentarli ad agosto. Se presenterà un piano per ripristinare la conformità e, se tale piano venisse approvato, potrebbe ottenere tempo extra, posticipando la scadenza a febbraio 2025. Le dimissioni di Ernst & Young rendono la cosa più difficile.

"Il Comitato sta raccomandando una serie di misure correttive affinché la Società rafforzi le sue funzioni di governance e supervisione interna, e il Comitato prevede di consegnare il rapporto completo sul lavoro completato questa settimana o la prossima", ha affermato Supermicro, aggiungendo che intende adottare tutte le misure per mantenere la sua quotazione sul NASDAQ.

Ad aggravare il quadro, le previsioni di vendita tra 5,5 e 6,1 miliardi di dollari per il secondo trimestre, a fronte di una stima di 6,86 miliardi di dollari da parte degli analisti. Anche gli utili per azioni tra 48 e 58 centesimi sono inferiori ai 75 centesimi previsti dagli analisti.

Per il trimestre conclusosi il 30 settembre, Supermicro ha dichiarato di aver generato vendite nette comprese tra 5,9 e 6 miliardi di dollari, al di sotto delle aspettative degli analisti di 6,45 miliardi di dollari, ma comunque in crescita del 181% su base annua. 

L'amministratore delegato, Charles Liang, ha dichiarato che le previsioni riflettono il fatto che sta aspettando le GPU Blackwell da NVIDIA. Liang ha dichiarato che i server per queste GPU sono pronti per la produzione e che non si aspetta alcuna riduzione della sua allocazione da parte di NVIDIA.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^