STMicroelectronics: risultati in calo nel primo trimestre 2025, ma il CEO resta fiducioso nella ripresa

STMicroelectronics ha chiuso il primo trimestre 2025 con risultati in forte calo su base annua, ma il CEO Jean-Marc Chery resta fiducioso: "Questo è il punto più basso dell’anno, puntiamo su innovazione e ottimizzazione dei costi per ripartire nel secondo trimestre".
di Manolo De Agostini pubblicata il 24 Aprile 2025, alle 12:36 nel canale MercatoSTMicroelectronics
STMicroelectronics ha pubblicato i risultati finanziari del primo trimestre 2025, evidenziando un contesto di mercato complesso che ha inciso in maniera significativa sulle performance economiche della società.
Il produttore di semiconduttori italo-francese ha riportato ricavi netti pari a 2,52 miliardi di dollari, in calo del 27,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Il margine lordo si è attestato al 33,4%, mentre il reddito operativo si è ridotto drasticamente a 3 milioni di dollari, rispetto ai 551 milioni del primo trimestre 2024. L'utile netto è sceso a 56 milioni di dollari, segnando un crollo dell'89,1% su base annua.
"I ricavi netti del primo trimestre sono stati in linea con il punto intermedio delle nostre previsioni, sostenuti dal segmento Personal Electronics, ma penalizzati da performance inferiori nei settori Automotive e Industrial. Il margine lordo è risultato leggermente inferiore alle attese, principalmente a causa del mix di prodotto", ha commentato il presidente e CEO Jean-Marc Chery.
Guardando ai segmenti di business, tutti hanno registrato cali importanti. Nel gruppo Analog, Power & Discrete, MEMS and Sensors, i ricavi dei prodotti analogici sono diminuiti del 23,9% con un utile operativo in calo del 66,7%. Il segmento Power and Discrete ha visto un calo del 37,1% nei ricavi, con un passaggio da un utile operativo di 77 milioni di dollari a una perdita operativa di 28 milioni. Anche il gruppo Microcontrollers, Digital ICs and RF products ha subito flessioni, con il segmento Embedded Processing in calo del 29,1% nei ricavi e un utile operativo in calo del 71,5%.
Ricordiamo che recentemente STMicroelectronics ha annunciato 2800 esuberi a livello mondiale, dei quali un migliaio in Italia. Il CEO ha però espresso fiducia per i mesi a venire, definendo il primo trimestre "il punto più basso" del 2025.
"In un contesto di incertezza, ci concentriamo su ciò che possiamo controllare: innovazione, competitività del portafoglio, produzione avanzata e rigida gestione dei costi", ha spiegato Chery, confermando che il programma di ridisegno della struttura produttiva e di riduzione della base dei costi prosegue secondo i piani.
Per il secondo trimestre 2025, STMicroelectronics prevede ricavi netti di 2,71 miliardi di dollari (+7,7% rispetto al primo trimestre ma in calo del 16,2% su base annua) e un margine lordo stabile al 33,4%, pur tenendo conto di un impatto negativo dovuto al sottoutilizzo della capacità produttiva. La stima è superiore ai 2,62 miliardi di dollari previsti dagli analisti e per questo il titolo sta salendo del 4% circa in questo momento.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".