Rimescolamento dirigenziale in Microsoft, via anche Stephen Elop

L'azienda decide di riorganizzare il team dei dirigenti, accorpando alcune divisioni e salutando alcune figure di rilievo, tra cui l'ex-CEO di Nokia Stephen Elop
di Andrea Bai pubblicata il 17 Giugno 2015, alle 17:06 nel canale MercatoMicrosoft
Microsoft ha annunciato un consistente re-impasto dirigenziale allo scopo di allineare il Senior Leaderhsip Team alle nuove ambizioni della compagnia: "Stiamo allineando i nostri sforzi ingegneristici per rispettare la nostra strategia ed in particolare le nostre tre ambizioni chiave (produttività e business, piattaforma cloud, personal computing). Questo cambiamento ci permetterà di consegnare migliori prodotti e servizi che i nostri clienti apprezzeranno in maniera più rapida" ha dichiarato il CEO Satya Nadella.
L'Executive Vice President Terry Myerson si occuperà ora di dirigere il nuovo team "Windows and Devices Group" concentrato sulla creazione di esperienze personal computing più coinvolgenti con l'ecosistema Windows. Questa nuova divisione combinerà le attività dell'attuale Operating Systems Group e del Microsoft Devices Group.
Scott Guthrie, anch'egli Executive Vice President, continuerà a guidare il team Cloud and Enterprise dedicato alla costruzione di piattaforme cloud per qualsiasi applicazione su qualsiasi dispositivo. Il team presterà inoltre attenzione alla costruzione di infrastrutture ad alto valore e a servizi di business fondamentali per la gestione dei processi di business in particolare nelle are della data analytics, della sicurezza e degli strumenti di sviluppo. Contestualmente a questa operazione, la compagnia sposterà il team di sviluppo di Dynamics all'interno del team Cloud and Enterprise che potrà così arricchirsi del lavoro su ERP e CRM.
Qi Lu, Executive Vice President, continuerà ad occuparsi della direzione dell'Applications and Services Group, focalizzato sul reinventare i servizi di produttività per il lavoro digitale che spaziano su tutti i dispositivi e dedicati alle persone che usano la tecnologia al lavoro e nelle loro attività personali.
A seguito del re-impasto, Stephen Elop, Kirill Tatarinov ed Eric Rudder lasceranno la compagnia dopo un periodo di passaggio di consegne. Anche Mark Penn, Chief Insights Officer, ha deciso volontariamente di lasciare Microsoft per seguire altri interessi.
Ricordiamo che Stephen Elop, ex-CEO di Nokia, è entrato a far parte di Microsoft in qualità di responsabile del Devices Group proprio a seguito dell'acquisizione della divisione cellulari e smartphone del colosso finlandese da parte dell'azienda di Redmond.
18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoHermes
"Ambarabà cicci coccò,
che azienda voglio portare al declino?"
Hermes
Hermes
a me pare che sia stato il CDA di nokia ad assumere Elop e prevedere per contratto che avesse preso una GROSSA buonuscita nel caso in cui avesse venduto nokia stessa
Esattamente.
Nokia ha voluto liberarsi della divisione telefoni, Elop può essere stato il cavallo di troia di MS, ma ha agito con il beneplacito del CdA Nokia.
Quando deciderà di ritornare ne vedremo delle belle.
Quando deciderà di ritornare ne vedremo delle belle.
Qui ci vedo solo lo zampino di Satya Nadella, da quando è entrato come CEO ha impresso una nuova dinamica all'azienda, in completa discontinuità dal duo Ballmer/Elop
Ma comunque, il vecchio Gates è una volpe, dopo aver cacciato Ballmer è rientrato dalla finestra perchè c'era bisogno di lui.
http://www.businessinsider.com/bill...me-2014-10?IR=T
Quindi la "nuova dinamica" è fondamentalmente che Gates si è deciso finalmente a cacciare quella capra di Ballmer e sostuirlo con Nadella che è molto più remissivo e sensibile, come Gates del resto, ma al contrario di Gates è un leader. Gates è abbastanza scarso come leader, ma la testa ce l'ha, quindi è un ottima eminenza grigia, per così dire.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".