Revolut Standard: ecco tutti i vantaggi che puoi ottenere con il conto gratuito!

Ci sono tantissimi motivi per scegliere Revolut Standard e quello più interessante è che non ha costi mensili e dunque permette di essere provato ed utilizzato senza che si debba pagare una quota come nel caso dei piani Plus, Premium e Metal. Ci sono poi tantissimi altri vantaggi che riguardano lo strumento per pianificare il budget, obiettivi finanziari, spese comuni e molto altro ancora. Scopriamoli tutti in questo articolo.
di Redazione pubblicata il 01 Aprile 2021, alle 17:41 nel canale MercatoRevolut
Revolut è senza dubbio una delle carte conto più conosciute nel settore del fintech. Nasce con l'idea di portare sempre con sé in viaggio il proprio conto corrente online, ma soprattutto con molteplici vantaggi tra cui, in primis, quello dell'essere completamente gratuita, nel suo piano Standard. Sì, perché in questo caso tutti potranno richiederla e attivarla senza dover pagare una quota mensile di abbonamento. E potendo comunque usufruire di tantissimi vantaggi come lo strumento per pianificare il budget, gli obiettivi finanziari, spese comuni e molto altro, il tutto direttamente da applicazione mobile e ora anche da desktop.
Revolut è senza dubbio innovativa in questo. È un conto con tantissime sfaccettature che possono incontrare le esigenze di molteplici utenti, che siano essi giovani alle prime armi con un conto, professionisti che viaggiano spesso per lavoro e non vogliono avere problemi con tassi di cambio svantaggiosi o ancora chiunque voglia usare un conto online senza dover per forza recarsi fisicamente in banca, che in tempi di COVID di certo non è mai piacevole, nè veloce.
Cerchiamo allora qui di capire effettivamente quali sono i vantaggi di utilizzare una carta Revolut Standard, ossia il conto senza costi mensili, ma che concretamente permette di fare tante operazioni più classiche con la peculiarità però di avere anche alcune funzioni che solo Revolut garantisce, senza spendere nemmeno un euro di abbonamento mensile.
Revolut Standard: ecco tutti i vantaggi senza costi mensili
- Cos'è Revolut Standard?
- Le carte con Revolut Standard
- Invio di denaro immediato e bonifici SEPA istantanei gratis!
- Pianificazione delle spese e Portafogli con Revolut Standard
- Pagamenti in oltre 150 valute senza commissioni nascoste
- I salvadanai di Revolut per mettere da parte i soldi
- Le spese condivise con amici e familiari tramite Revolut
- Revolut e il cashback con Rewards
Cos'è Revolut Standard?
Partiamo innanzitutto dal capire cos'è Revolut Standard. Il conto Revolut Standard è uno dei quattro diversi piani che qualsiasi utente può sottoscrivere nel giro di pochissimi minuti e direttamente online. C'è il piano Plus di ultimissimo rilascio al costo di 2,99€ al mese di cui abbiamo parlato in questo nostro approfondimento. Quindi il piano Revolut Premium dal costo di 7,99€ al mese e poi il top ossia Revolut Metal che richiede il pagamento di un mensile di 13,99€. Tutti questi piani sono, come detto, richiedibili facilmente direttamente online a QUESTA PAGINA dove è possibile anche trovare una tabella che spiega in modo chiaro le differenze tra di essi.
Il conto Revolut Standard è quello completamente gratuito e non prevede costi di gestione mensili e chi lo sottoscrive ha diritto a molteplici funzionalità:
- Conto online multivaluta (quindi anche in Euro)
- Carta di debito Mastercard o Visa con IBAN europeo
- Prelievi senza commissioni da ATM fino a 200 euro al mese (o un massimo di 5 prelievi al mese, a partire dal 23 aprile)
- Conto Revolut Junior per un bambino (dai 7 anni)
Queste sono le funzionalità principali che Revolut Standard mette a disposizione a tutti senza spendere nemmeno un euro per l'attivazione, la richiesta e l'uso del conto o della carta Revolut per gli acquisti online o per i pagamenti tramite smartphone.
Per richiedere ed utilizzare Revolut Standard è necessario scaricare l’applicazione (presente sia su Android che su iOS), creare un account, inserire quindi i propri dati anagrafici e il proprio documento di identità. Non appena l'account è attivo, Revolut permetterà da subito di utilizzare la carta prepagata virtuale che potrà essere abbinata anche a Google Pay o ad Apple Pay direttamente dallo smartphone. Oltretutto ricaricare la carta Revolut e quindi il conto risulta estremamente semplice ed immediato. Le modalità di ricarica infatti sono diversificate e si può procedere con un bonifico o attraverso l’utilizzo di una carta di credito o di debito.
Le carte con Revolut Standard?
Tra le tante funzionalità che possono essere sfruttate con Revolut Standard c'è innanzitutto quella delle carte fisiche contactless, quelle virtuali o ancora i vari Apple Pay e Google Pay. Revolut è sempre stata al passo con i tempi "tecnologici" ecco perché la cosa migliore è quella di utilizzarla per i pagamenti con le carte virtuali o magari pagamenti fisici in negozio con lo smartphone direttamente dal wallet digitale che sia esso Apple Pay, in caso di iPhone, o Google Pay, in caso di Android. Chiaramente nel caso in cui si avesse la necessità della carta Standard fisica questa potrà essere velocemente richiesta e si dovrà pagare solo il costo della spedizione ossia 5,99€.
Quello che rende Revolut Standard davvero comoda e utile è la possibilità di modificare qualsiasi tipo di impostazione della carta direttamente dall'applicazione Revolut. Operazioni immediate e quanto mai semplici come bloccare o sbloccare la carta in caso di furto possono appunto essere effettuate direttamente dallo smartphone in pochi secondi. È inoltre possibile anche impostare le notifiche di spesa istantanea in modo da garantire il massimo controllo e la massima sicurezza per il proprio account. Notifiche che giungeranno anche in caso Revolut rilevasse delle attività sospette sul conto.
Invio di denaro immediato e bonifici SEPA istantanei GRATIS!
Se si vuole inviare ad un altro utente Revolut un pagamento e quindi dei soldi, con Revolut Standard, è possibile farlo in modo immediato e del tutto gratuito. Inoltre, è possibile inviare denaro in tutto il mondo ad un contatto che non è cliente Revolut tramite bonifico bancario, con ottimi tassi di cambio. Comodità che si amplia addirittura permettendo, anche a chi possiede Revolut Standard, di effettuare bonifici SEPA istantanei e gratuiti in Italia e altri 30+ Paesi.
Pianificazione delle spese e Portafogli con Revolut Standard
Se vuoi assumere il pieno controllo delle spese ecco che Revolut, anche con il piano Standard e quindi gratuitamente, ti permetterà di farlo. In questo caso sarà possibile controllare ogni tipo di spesa grazie alla categorizzazione automatica che verrà implementata sull'applicazione. Revolut analizzerà le spese e questo permetterà di realizzare una previsione utile per pianificare in anticipo le spese anche future.
E poi nessun problema per il budget e dunque per ''tenere a bada'' le spese. In questo caso infatti basterà impostare velocemente un budget limite massimo per il mese e Revolut, automaticamente, monitorerà le uscite mediante il calcolo del limite di spesa quotidiano. Una vera comodità per tenere controllate le finanze e non superare il proprio budget.
Una funzionalità ancora più comoda presente sempre in Revolut Standard è anche quella del Portafogli che permette di agevolare l'organizzazione di tutte le spese come l'affitto, le bollette o ancora gli abbonamenti vari. In questo caso la funzionalità Portafogli, come dichiara il nome stesso, metterà da parte in modo automatico una parte del denaro sul conto che verrà poi utilizzata per le spese fisse, permettendo invece di spendere il resto dei soldi tranquillamente senza rischiare di usare il denaro necessario per le spese "prioritarie". In questo caso se i clienti hanno già impostato dei pagamenti programmati con Revolut, quello che devono fare è semplicemente creare i propri Portafogli per i vari abbonamenti e bollette e poi collegarli. Revolut si occuperà di gestire i pagamenti al momento giusto in modo completamente autonomo.
Pagamenti in oltre 150 valute senza commissioni nascoste
Revolut Standard permette di pagare in oltre 150 valute ad un eccellente tasso di cambio. Il tasso di cambio interbancario, lo sappiamo, è il tasso dinamico con cui le banche scambiano le valute. Si tratta di un tasso in tempo reale, pertanto varia continuamente e può essere visualizzato in chiaro direttamente nell’app e nel sito Web di Revolut.
Quello che però permette di fare Revolut è di effettuare scambi di valuta fino a 1000 Euro al mesenei giorni feriali con un tasso di cambio interbancario senza alcuna maggiorazione con tutte le valute (tranne al baht thailandese e alla grivnia ucraina a cui vengono aggiunte alcune piccole commessioni). Nei fine settimana invece i tassi sono fissi con un ricarico dell'1% su tutte le valute e questo per proteggersi dalle oscillazioni. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito.
E non dimentichiamo che chiunque in possesso di Revolut Standard potrà prelevare contanti dai bancomat all'estero senza commissioni nascoste e potrà anche trasferire denaro da un Paese all'altro in modo semplice, dimenticando i confini.
I salvadanai per mettere da parte i soldi
Revolut Standard permette anche di aprire i cosiddetti Salvadanai. Cosa sono? Essenzialmente sono degli obbiettivi finanziari personali che ogni utente può creare ed impostare nel proprio conto Revolut per risparmiare delle somme che potranno poi servire a posteriori per altri pagamenti. Per farlo sarà possibile ad esempio arrotondare gli spiccioli alla cifra intera più vicina mettendo da parte la differenza in un salvadanaio virtuale creato appositamente su Revolut. Sarà possibile anche impostare trasferimento ricorrente (ad esempio mettere da parte in modo automatico 5 Euro ogni mercoledì) o effettuare un pagamento una tantum.
Quello che risulta estremamente comodo è il fatto che è possibile aprire quanti salvadanai si vuole e soprattutto si possono mettere da parte soldi in oltre 30 valute (anche come fondi Crypto). E non solo perché se si vuole, sarà possibile anche aprire salvadanai di gruppo dove inserire amici o parenti in modo da poter indirizzare tutti verso un obiettivo, magari un regalo di compleanno o altro.
Le spese condivise con amici e familiari tramite Revolut
Altra funzionalità di Revolut Standard è quella delle Spese Condivise. Cosa sono e come funzionano? Sostanzialmente con Spese Condivise tutti gli utenti, anche quelli con piano Standard gratuito, potranno tracciare, dividere o anche saldare tutte le spese che si proporranno tra amici o anche famigliari. In questo caso sarà possibile tenere sotto controllo tutto, dalle spese di casa a quelle dei viaggi magari con gli amici.
La comodità di questa funzionalità è quella di non dover sempre inviare delle richieste di pagamento per le spese comuni ma ci penserà direttamente Revolut a fare tutto inviando una notifica per comunicare quanto ogni persona deve pagare, al momento giusto. Insomma una funzionalità davvero comoda e che potrà tornare ad essere ancora più funzionale non appena in Italia, e all'estero, sarà possibile tornare a viaggiare.Revolut e il cashback con Rewards
E per chi volesse guadagnare spendendo ecco che Revolut, anche con piano Standard, ha pensato alla funzionalità Rewards. Con Rewards, chiunque in possesso di un conto Revolut, potrà accedere ad una serie importante di sconti speciali e di cashback per una moltitudine di brand. E come funziona Rewards? Semplicemente utilizzando la carta Revolut. Sì, perché basterà seguire le istruzioni descritte nella sezione Rewards dell’app e utilizzare la carta Revolut (anche Standard) per l’acquisto. E’ possibile usufruire di offerte su oltre cento brand italiani e internazionali (di categorie come viaggi, moda ma anche benessere, elettronica e altro) e il cliente riceverà il cashback direttamente nell’app. Non solo rimborsi in cashback ma anche gli sconti. Sì, perché in questo caso gli utenti potranno approfittare di sconti speciali che potranno essere sfruttati direttamente utilizzando la carta Revolut, online o nei negozi.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoandate avanti voi che a me viene da ridere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Neanche se mi mettono sul conto 100.000 euri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
andate avanti voi che a me viene da ridere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Neanche se mi mettono sul conto 100.000 euri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
In verita' con Revolut hai sia la carta fisica che la carta virtuale.
Quella virtuale e' molto comoda per acquisit online. La sblocchi, la usi, la blocchi... e se anche viene compromessa non riusciranno a prenderti un centesimo.
andate avanti voi che a me viene da ridere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Neanche se mi mettono sul conto 100.000 euri!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
hai il tasto del punto esclamativo bloccato
ed ovviamente non conosci il prodotto.
oltre ad avere la carta fisica, se vuoi, puoi avere anche delle carte virtuali che puoi abilitare e disabilitare al volo alla bisogna, per minimizzare le truffe.
puoi anche creare delle carte ad uso unico, il cui numero smette di funzionare dopo il primo acquisto confermato. in questo modo puoi comprare anche su canali che non ritieni sicuri senza avere paura che ti clonino la carta
Detto questo, la parte piu interessante sono le carte virtuali usa e getta, come scritto nel commento sopra.
La usi una volta e poi viene sostituita con la nuova.
In pratica addio gangster paypal. E nessuna necessita' di sbloccare-usare-bloccare.
Nota a margine, e non da poco: Il conto e' *gratis* e non si applicano tassi negativi.
Magari sarebbe sembrato nulla 5 anni fa.
Oggi anche ING con il conto corrente arancio che s'era fatto pubblicita' con l'essere gratis ha introdotto costi di tenuta.
E infatti l'ho chiuso il mese scorso.
Per ultimo non e' italiano. E si sta al riparo dalle patrimoniali
L'IBAN era inglese fino a qualche tempo fa, ora e' lituano.
La cosa poco importa, in quanto e' un IBAN area SEPA, e quindi deve essere accettato ovunque in Europa.
La carta di credito e' valida ovunque nel mondo civilizzato.
L'IBAN era inglese fino a qualche tempo fa, ora e' lituano.
La cosa poco importa, in quanto e' un IBAN area SEPA, e quindi deve essere accettato ovunque in Europa.
La carta di credito e' valida ovunque nel mondo civilizzato.
Percio' e' al di fuori dei controlli statali?
In più è possibile richiedere carte aggiuntive per i familiari.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".