Produttori fabless, ricavi in crescita del 50% nel 2024: NVIDIA fa la parte del leone

Produttori fabless, ricavi in crescita del 50% nel 2024: NVIDIA fa la parte del leone

Il volume d'affari tra i produttori fabless è cresciuto del 49% nel 2024, trainato dall'IA. NVIDIA domina con 124,3 miliardi di dollari, seguita da Qualcomm, Broadcom, AMD e MediaTek. Le prospettive per il 2025 sono positive.

di pubblicata il , alle 08:11 nel canale Mercato
NVIDIA
 

Il 2024 è stato un anno di crescita senza precedenti per l'industria globale dei semiconduttori, trainata dalla domanda legata all'intelligenza artificiale.

Secondo un'analisi di TrendForce, i dieci maggiori produttori di chip fabless hanno registrato un fatturato complessivo di 249,8 miliardi di dollari, segnando un incremento del 49% rispetto all'anno precedente. A dominare il settore è stata NVIDIA, che da sola ha rappresentato circa la metà di questi ricavi, consolidando ulteriormente la sua posizione di leadership.

Con un fatturato record di 124,3 miliardi di dollari e un incremento del 125% rispetto al 2023, NVIDIA ha esteso il suo predominio nel settore. La crescita è stata alimentata principalmente dalla vendita delle GPU basate su architettura Hopper, tra cui i modelli H100, H20 e H200, ampiamente adottati per applicazioni di intelligenza artificiale nei datacenter. L'ultimo trimestre del 2024 ha visto inoltre l'introduzione delle GPU Blackwell, tra cui i modelli B200, GB200 e B100, che hanno già apportato - secondo quanto dichiarato dal CEO Huang nelle scorse ore - 11 miliardi di dollari di ricavi.

Al secondo posto nella classifica dei maggiori produttori di chip fabless si è posizionata Qualcomm, con un fatturato di 34,86 miliardi di dollari e una crescita del 13% su base annua. La società ha beneficiato della forte domanda di processori per smartphone, del settore automotive e della crescente presenza nel mercato dei PC. Un elemento chiave per il futuro di Qualcomm è stata la sua vittoria legale contro Arm, che le permette di operare senza rischi di revoca della licenza.

Broadcom si è piazzata in terza posizione con 30,64 miliardi di dollari di ricavi, segnando un incremento dell'8%. Il 30% del fatturato della sua divisione semiconduttori è stato generato da prodotti legati all'IA, compensando la debolezza del segmento delle telco registrata a metà anno. Le prospettive per il 2025 rimangono positive grazie alla ripresa della domanda di connettività wireless, banda larga e soluzioni di storage per server.

AMD ha chiuso il 2024 con 25,79 miliardi di dollari di ricavi, registrando un aumento del 14%. L'azienda ha visto un boom del 94% nel segmento server, consolidando la sua posizione nel mercato dei datacenter grazie a partnership strategiche con Dell, Google e Microsoft. Questo trend positivo dovrebbe continuare anche nel 2025 con l'adozione crescente delle soluzioni basate su architettura Zen.

In quinta posizione troviamo MediaTek, che ha raggiunto un fatturato di 16,52 miliardi di dollari, con una crescita del 19%. La società ha beneficiato della domanda di smartphone 5G di fascia media e dei chip di gestione energetica, oltre che della crescente integrazione di soluzioni IA nei dispositivi mobili. La collaborazione con NVIDIA nel progetto sull'automotive e non solo apre nuove prospettive di espansione.

Con il consolidamento del mercato, i cinque maggiori produttori rappresentano ormai oltre il 90% dei ricavi generati dai primi dieci. Come si può notare, solo Realtek e Novatek si sono scambiate le posizioni. Il fatturato di Realtek è salito del 16% su base annua a 3,53 miliardi di dollari, e questa l'ha portata al settimo posto.

Dopo problemi d'inventario nel 2023, nel 2024 l'azienda ha registrato una ripresa delle spedizioni in ambito PC e automotive. Nel 2025, i settori networking e automotive saranno i principali vettori di crescita di Realtek, con una penetrazione di mercato del Wi-Fi 7 che dovrebbe raggiungere cifre a due zeri.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ninja75019 Marzo 2025, 09:10 #1
quando una azienda fabless fa questi utili fatevi due conti sui prezzi dei prodotti finiti che vende
the_joe19 Marzo 2025, 09:45 #2
Originariamente inviato da: ninja750
quando una azienda fabless fa questi utili fatevi due conti sui prezzi dei prodotti finiti che vende


E i conti sulla qualità e tutto il resto non li dobbiamo fare?

Se un'azienda raggiunge certi traguardi è sempre per un insieme di fattori, fra i quali la qualità non manca mai.
supertigrotto19 Marzo 2025, 10:04 #3
Praticamente,quasi tutti clienti di tsmc
CrapaDiLegno19 Marzo 2025, 11:52 #4
Originariamente inviato da: ninja750
quando una azienda fabless fa questi utili fatevi due conti sui prezzi dei prodotti finiti che vende


A parte che si parla di fatturato e non di utili (vedere la definizione di entrambi prima di parlare a vanvera), comunque sia dietro ci sono investimenti miliardari che sono durati anni con tutti i rischi del caso, per riuscire ad arrivare a questi risultati. Risultati che sono sempre appesi ad un filo: basta un errore di progettazione qualsiasi in tutta la immensa catena di R&D e si finisce presto a rincorrere.

Tenete sempre conto che la concorrenza Nvidia nel mercato AI oggi sfrutta quello che Nvidia da sola ha costruito in passato, perché senza gli investimenti Nvidia partiti una ventina di anni fa, oggi non ci sarebbe il boom del mercato AI.


Originariamente inviato da: supertigrotto
Praticamente,quasi tutti clienti di tsmc

E la notizia sarebbe?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^