Nuova versione di VOIspeed, il centralino telefonico sul pc

Nuova versione di VOIspeed, il centralino telefonico sul pc

Harpax ha presentato VOIspeed, una nuova versione del centralino telefonico sul pc che utilizza la struttura IT preesistente. Interessanti accordi con NGI e Squillo per il VoIP

di pubblicata il , alle 11:38 nel canale Mercato
 

Qualche tempo fa ci siamo occupati di VoiceSpeed, tecnologia sviluppata dall'italiana Harpax che permette di sfruttare l'infrastruttura di rete preesistente per implementare il voice over ip all'interno dell'azienda o tra realtà produttive connesse da una rete dati.

In opzione a tale servizio vi era la possibilità di sfruttare le tecnologie ISDN e la presenza di un gateway gestito dalla stessa Harpax per ampliare le funzionalità con i servizi propri del voIP.

VOIspeed è un progetto in costante sviluppo ed Harpax ha presentato pochi giorni fa le ultime novità.

Con questa nuova versione di VOIspeed, la tecnologia VoIP, fino ad oggi utilizzata principalmente per effettuare conversazioni da Computer a Computer in ambito domestico, diventa fruibile anche per clienti aziendali.

Punta di diamante della nuova versione di VOIspeed è la compatibilità con lo standard SIP (Session Initiation Protocol), grazie al quale chi utilizza VOIspeed potrà effettuare e ricevere telefonate tramite Internet con modalità assolutamente trasparenti per l'utente che non dovrà minimamente cambiare abitudini.

Sfruttando una connessione ad Internet e attraverso uno degli operatori che offrono servizi VoIP, infatti, con VOIspeed sarà possibile gestire, oltre al normale traffico telefonico, anche conversazioni su IP, avvantaggiandosi delle più convenienti tariffe e attivando numeri geografici aggiuntivi.

La compatibilità SIP consente anche la possibilità di effettuare telefonate da e verso altri centralini compatibili con lo stesso protocollo a costo Zero. Infatti, è sufficiente conoscere l’indirizzo SIP dell’interno di un qualunque altro centralino, per poterlo chiamare attraverso Internet.

In questa release è stata migliorata l'integrazione con Microsoft Outlook per la gestione delle rubriche, mentre guardando al futuro più vicino a noi VOIspeed garantisce il supporto ai telefoni con tecnologia 802.11x.
Con tali soluzioni la copertura telefonica aziendale potrà essere garantita con i comuni AP, ma verrà comunque garantito il link con la rete telefonica vera e propria.

Nell'ottica di fornire una soluzione di VoIP completa, Harpax ha realizzato importanti accordi con il provider NGI, noto sia nel mondo dei gamers per la buona qualità del servizio, sia per la fornitura di connettività aziendale.

NGI non è certo nuova nel campo del voip, i più informati conosceranno il pacchetto SQUILLO, che permette di avere a disposizione numeri geografici, di usufruire della number portability, della flessibilità offerta dalla tecnologia IP a tariffe interessanti.

Collegandosi al sito VOIspeed è possibile scaricare gratuitamente i Client VOIspeed (Free) e la versione completa del Server VOIspeed valida per 30 giorni.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zago15 Aprile 2005, 13:48 #1
Da quello che ho sentito, detemi se erro, ho intuito che per usare il voispeed serve un roouter particolare

è giusto???
Raid515 Aprile 2005, 13:59 #2
Originariamente inviato da: zago
Da quello che ho sentito, detemi se erro, ho intuito che per usare il voispeed serve un roouter particolare

è giusto???

Non è necessario, ma come tutte le soluzioni VoIP è consigliato un router con il supporto QoS, per dare la priorità al traffico voce. Altrimenti succede che in caso di download o upload intensi, la voce arriva a tratti.
zago15 Aprile 2005, 15:24 #3
quindi io con un normalissimo Zyxell 650R-31 sono fregato?? o chiacchiero malissimo??
Mr.Gamer15 Aprile 2005, 15:27 #4
bhe gg ngi... quindi questo voispeed è una specie di server per gestione di client (che siano pc o telefoni voip) VoIP ?
magnavox18 Aprile 2005, 18:50 #5
Fatemi capire, ma servono 2 PC con VOISpeed per poter dialogare?
HardCoreOrDie20 Aprile 2005, 12:02 #6
Se usi Sktpe è la stessa cosa...e non ti costa nulla.
pinius20 Aprile 2005, 15:02 #7
se dovrà divenire una tecnologia aperta al pubblico...serviranno oggetti molto semplici per far si che si diffonda... nn tutti hanno un reuter in casa o sanno come configurarlo!! ehhhhhh

solita questione
joe4th26 Aprile 2005, 22:40 #8
asterisk...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^