Nokia cambia CEO e pesca in casa Intel: Justin Hotard prende il posto di Pekka Lundmark

Nokia cambia CEO e pesca in casa Intel: Justin Hotard prende il posto di Pekka Lundmark

Nokia ha annunciato l'arrivo di Justin Hotard nel ruolo di CEO a partire dal 1° aprile 2025. Hotard lascia la guida della divisione DCAI di Intel, e testimonia la nuova direzione che vuole prendere la casa finlandese. Per Intel, invece, si tratta di un'altra tegola.

di pubblicata il , alle 14:30 nel canale Mercato
IntelNokia
 

La finlandese Nokia ha annunciato che l'attuale CEO, Pekka Lundmark, si dimetterà, e che Justin Hotard, attualmente vicepresidente esecutivo e direttore del Data Center & AI Group (DCAI) di Intel, assumerà il ruolo di CEO a partire dal 1° aprile 2025

"La transizione dell'amministratore delegato di Nokia è una sorpresa, dato che Pekka Lundmark è riuscito a 'governare la nave'", hanno affermato gli analisti di JPMorgan Chase & Co. in una nota. "Dato che è già stato nominato un nuovo CEO, sembra che questa transizione fosse in programma da tempo. Con il background del nuovo CEO, è chiaro su quali aree Nokia voglia concentrarsi".

Lundmark, 61 anni, ha preso le redini di Nokia dal 2020 e rimarrà come consulente di Hotard (50 anni) fino alla fine dell'anno.

Justin Hotard

Nokia ha registrato un aumento del 10% delle vendite nette nel quarto trimestre del 2024, raggiungendo i 5,98 miliardi di euro, superando le stime degli analisti. Negli ultimi anni, tuttavia, l'azienda ha lottato con gli investimenti ridotti da parte degli operatori nelle apparecchiature 5G e ha vissuto una crescente concorrenza, tra cui la perdita di un contratto con AT&T da 14 miliardi di dollari, ottenuto dalla svedese Ericsson.

"Sono lieto di dare il benvenuto a Justin in Nokia. Ha una solida esperienza nell'accelerazione della crescita delle aziende tecnologiche e una vasta esperienza nei mercati dell'IA e dei data center, che sono aree critiche per la crescita futura di Nokia. Nelle sue precedenti posizioni, e durante l'intero processo di selezione, ha dimostrato l'intuizione strategica, la visione, la leadership e la mentalità di creazione di valore necessarie per un CEO di Nokia", ha dichiarato Sari Baldauf, presidente del CdA di Nokia.

"Sono onorato di avere l'opportunità di guidare Nokia, un leader mondiale della connettività con un patrimonio tecnologico unico. Le reti sono la spina dorsale che alimenta la società e le imprese, e consentono cambiamenti tecnologici generazionali come quello che stiamo vivendo attualmente nell'IA. Sono entusiasta di iniziare e non vedo l'ora di continuare il percorso di trasformazione di Nokia per massimizzare il suo potenziale di crescita e creazione di valore", ha dichiarato Justin Hotard.

Per Intel, l'addio di Hotard è un'altra tegola; il dirigente aveva preso il timone della divisione DCAI (Data Center and AI) a inizio 2024. Il suo passaggio a Nokia non solo testimonia che la società statunitense ha perso appeal, ma fa pensare che i massimi dirigenti reputino difficile un'inversione di rotta. L'addio di Hotard si aggiunge alla mancanza di un CEO con pieno poteri: oggi Intel è guidata da due co-CEO ad interim. 

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Biscuo10 Febbraio 2025, 14:44 #1
Certo, gli Amministratori di Intel sono proprio bravi.
Ci manca poco che sarà in vendita anche Intel.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^