Nielsen: nelle ricerche USA Bing scavalca Yahoo!

Secondo i dati raccolti da Nielsen, il motore di ricerca di Microsoft ha scalzato Yahoo! dal secondo posto, ma il divario con Google è ancora enorme
di Fabio Gozzo pubblicata il 15 Settembre 2010, alle 14:04 nel canale MercatoGoogleMicrosoftYahoo
Stando agli ultimi dati pubblicati da Nielsen, pare proprio che Microsoft Bing sia diventato il motore di ricerca numero due negli Stati Uniti. A farne le spese ovviamente è stato Yahoo!, che ad agosto ha visto la propria quota di mercato calare dal 14,3% al 13,1%, mentre Bing ha invece fatto registrare una crescita dello 0,3%, chiudendo cosi al 13,9%.
Fonte: Nielsen Company
Il dato più interessante che tuttavia emerge dal resoconto di Nielsen è che nonostante tutto Google ha incrementato ulteriormente la propria quota dell'1%, arrivando cosi a detenere il 65,1% delle ricerche effettuate negli USA nel corso del mese di agosto.
Tornando al sorpasso di Bing ai danni di Yahoo!, la cosa non sorprende più di tanto: di recente, infatti, i due motori di ricerca hanno annunciato che le ricerche effettuate sul portale di Yahoo! utilizzeranno Bing, di conseguenza il risultato ottenuto dal motore di ricerca di Microsoft è una diretta conseguenza dell'accordo siglato tra le due compagnie.
Nielsen dichiara che i dati raccolti tengono conto esclusivamente delle ricerche fatte intenzionalmente dagli utenti e non includono le ricerche contestuali che vengono eseguite automaticamente da alcuni browser.
17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosecondo me dovrebbero fare un'update di windows con un programma per scegliere il provider di ricerca asdsadsadsad
yahoo..non ha ceduto..
beh ora però a forza di tirarsela, yahoo l'ha preso nel cu...
conveniva farsi comprare
yahoo..non ha ceduto..
beh ora però a forza di tirarsela, yahoo l'ha preso nel cu...
conveniva farsi comprare
Mi hai tolto le parole di bocca!
Anyway, diciamo che fra i 'polli di Renzo' litiganti, Google se la gode...
beh contando che il prossimo windows mobile 7 è tutto basato su servizi BING , comprese le mappe
direi che google bene o male non si deve adagiare tantissimo sugli allori...
visto che ms conta sulla presenza di xbox live integrato sul suo telefono attirando quindi MOLTI giocatori di quella console che a loro volta per effetto "vortice" attireranno pure qualche amico e qualche parenti... ci sono in gioco sono milioni di persone, essendo semplicemente una console numericamente più venduta di playstation 3
e chissà...forse allora google controrisponderà regalando ancora più servizi?
insomma...ci sarà spettacolo per noi utenti, EVVIVA la sana concorrenza, evviva le guerre tra grandi nomi.
Comunque per chi dice che bing è di default su IE mi sembra proprio il minimo. E' tutta roba della Microsoft ci manca solo che ti faccia scegliere tra la concorrenza.
dice che è cresciuto del 30% a discapito di yahoo che è diminuito come vedi.
Google stabile per adesso
ora contando che bing in quanto tale, è in giro da un annetto o poco più... come percentuale di crescita non è male eh
google fa bene a ridere adesso...ma potrebbe non farlo più in futuro
in questo ambito il monopolio è molto meno radicato di quello windows rispetto su linux o mac
per un fatto facilissimo:...è molto più facile "cambiare" motore di ricerca per un utente, rispetto a cambiare sistema operativo o software aziendali.
prima di google in italia usavamo "tutti" altavista, virgilio, ... ora ehm..cof cof... ah ah ah... esistono ancora?
Con questo ho detto tutto su quanto sia "labile" l'equilibrio in questi ambiti...(ecco perchè google si è buttata nei sistemi operativi!!!)
Pensa basta che ad un utonto, un suo amico dice "io uso bing, è meglio" (senza nemmeno dire perchè
Alla fine un motore di ricerca che ti offre? minimizzando il concetto offre: una casella dove interrogare... e per un utonto onestamente, una vale l'altra.
Che poi generalmente la usano o per cercare voli lowcost o cercare risultati calcistici...o i pornazzi.
E Gmail? mah...Per l'email tanto ci sta hotmail, poi msn messenger... msn maps...
un utente che passa da google ai servizi microsoft onestamente, se non è esigentissimo, non gli cambia nulla.
ecco perchè gli equilibri sono così dinamici in questi ambiti.
Si ragiona per "moda"... per esempio oggi va di moda facebook...tra 10-15 anni forse diremo "oh ma ti ricordi quando usavamo facebook?"
in fondo ricordo con tenerezza il caro winmx, che cambiai per limewire per un po' che poi cambiai per kazaaa che poi cambiai per emule per poi passarei a utorrent...ah ah ah
Lascia stare ancora mi ricordo i salassi delle bollette a causa di Napster e Winmx
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".