Né Apple, né Google, ecco qual è la società dal valore più alto al mondo

Né Apple, né Google, ecco qual è la società dal valore più alto al mondo

BrandZ ha stilato la nuova classifica del 2019 Top 100 Most Valuable Global Brands, e al suo interno c'è una grossa sorpresa. Il gradino più alto del podio, infatti, non è occupato né da Apple, né da Google

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Mercato
AppleGoogleAmazonFacebookInstagramMicrosoftTencent
 

Amazon è adesso il primo brand secondo quanto riportato dall'ultima classifica pubblicata da BrandZ. Nella Top 100 Most Valuable Global Brands è l'azienda di Bezos a primeggiare, seguita da Apple che negli ultimi dodici mesi è riuscita a superare la rivale Google.

Ad aver dettato il sorpasso di Amazon nei confronti delle due concorrenti sono stati diversi fattori, fra cui le diverse acquisizioni che hanno portato nuovi flussi di cassa, la fornitura di un servizio ai clienti di livello eccellente, e la sua abilità di rimanere davanti ai suoi competitor offrendo un ecosistema di prodotti e servizi diversificato. L'indice di BrandZ è stato istituito nel 2006, e la prima azienda in grado di raggiungere la prima posizione è stata Microsoft.

Su base annua Amazon è cresciuta del 52%, e adesso ha un valore stimato di 315,5 miliardi di dollari. A seguire troviamo Apple con 309,5 miliardi di dollari seguita da vicinissimo da Google, con un valore stimato di 309 miliardi di dollari. Le ultime due aziende sono cresciute in maniera modesta, rispettivamente del 3 e del 2%. In questo modo Amazon ha interrotto un dominio, quello fra le due superpotenze tech, durato 12 anni.

Fra le compagnie tecnologiche presenti nell'indice troviamo Facebook in sesta posizione, mentre Alibaba ha superato Tencent diventando il brand cinese di maggior valore al mondo. Alibaba è cresciuto del 16% su base annua fino a raggiungere un valore di 131,2 miliardi di dollari, occupando adesso la settima posizione. Perde tre posti, invece, Tencent, con un calo del 27% e un valore assoluto stimato di 130,9 miliardi di dollari.

Nel 2019 sono cresciute parecchio Instagram (28,2 miliardi di dollari il valore stimato), che ha superato nell'ultimo anno ben 47 posizioni, Netflix (+65% con un valore stimato di 34,3 miliardi e la trentaquattresima posizione), e anche Uber, in posizione 53 con un valore di 24,2 miliardi secondo BrandZ. Andando oltre il mondo tecnologico, nelle prime 10 posizioni troviamo solamente VISA e McDonald's.

Nonostante il periodo economico incerto per via della trade war fra USA e Cina, il valore delle aziende presenti nell'indice è cresciuto di 328 miliardi di dollari nell'ultimo anno, con un valore combinato per le varie aziende presenti di 4,7 mila miliardi di dollari. Gran parte del merito della crescita è delle nuove aziende che hanno fatto capolino nella Top 100, fra cui Xiaomi (19,8 miliardi di dollari, al settantaquattresimo posto), e anche Uber e Haier (16,3 miliardi).

Diversi i trend misurati da BrandZ, come ad esempio una maggiore predisposizione alla crescita per le aziende di lusso, e un dominio netto per quanto riguarda le categorie tecnologia, finanza e retail. Nove i nuovi arrivi nella classifica: oltre ai brand già citati abbiamo Dell, Xbox e Meituan, con i cinesi, inoltre, che hanno accentuato la loro presenza fra le aziende di maggior valore al mondo (quelle cinesi sono 15 fra le prime 100). Emerge inoltre una nouva generazione di aziende, create dopo il 1996 e già fra le più ricche al mondo.

La guerra commerciale fra USA e Cina ha inoltre sacrificato la capacità di crescita delle aziende Top 100, visto che la crescita ha avuto un leggero declino rispetto ai 12 mesi precedenti. La fiducia degli utenti sembra essere scesa principalmente nei settori dell'automobile, nella logistica e nel settore bancario.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
AlPaBo12 Giugno 2019, 22:18 #1
Curioso. L'autore cita tutte le aziende tecnologiche nelle prime posizioni tranne una. Si è evidentemente perso la Microsoft al quarto posto (terza tra le tecnologiche, visto che Amazon è considerata retail nel documento originale).
E dire che tra le dieci prime aziende è, dopo Amazon, quella con il maggior aumento annuo (25%). È anche la prima nella classifica relativa alle aziende B2B (che vendono ad altre aziende) precedendo IBM, SAP, UPS e più indietro Intel e Cisco (presumo anche Oracle, non citato in quanto più indietro). Diciamo che per un professionista questa classifica è una delle più importanti, e ammetto che mi abbia colpito; sinceramente non mi aspettavo che il valore di IBM fosse un terzo di Microsoft e quello di Intel un ottavo. Tra l'altro, la classifica riguarda i brand, per cui sospetto che i B2B possano essere penalizzati: basti pensare che i Pampers precedono Dell e HP.
Non c'è Sony! L'unica italiana è Gucci alla posizione 52.
È anche interessante dare un'occhiata alla posizione di altre aziende di interesse dei fruitori di questo sito: Disney 17; PayPal 26; Netflix 34 davanti a Intel (!); Samsung 38; Huawey 47; Uber 53; LinkedIn 58 e XBox 87 (mi chiedo perché siano separati dal brand Microsoft); Xiomi 74; Dell 81; HP 93. Non ci sono NVidia e AMD.
Ah, ho cercato nel documento originale il significato delle percentuali indicate nella grafica (4.45%, 2.97%, 48.85%, 25,91%, ecc.) ma non le ho trovate. Qualcuno mi saprebbe dire cosa significano?
matrix8312 Giugno 2019, 22:43 #2
Non c'è nessuna grossa sorpresa, si sapeva gia che Amazon era in testa da mesi.
Morfeus_8112 Giugno 2019, 22:58 #3
Sarebbe interessante la ripartizione del valore sopra citato tra retail e web services, parlando di Amazon...
Notturnia13 Giugno 2019, 01:14 #4
Stando al Nasdaq la capitalizzazione di Apple è prossima ai 900 miliardi.. per cui quei numeri riportati da BrandZ che significano ?..
amazon è a 913 miliardi.. mi sfugge qualcosa...
creep angel13 Giugno 2019, 08:28 #5

ECCO COME, ECCO QUALE, ECCO SPIEGATO

ECCO ma andate a .......
Unrue13 Giugno 2019, 11:00 #6
McDonald davanti ad At&T e Mastercard non me lo sarei mai aspettato.
futu|2e13 Giugno 2019, 11:44 #7
Ah bè sai che sorpresa
An.tani13 Giugno 2019, 12:04 #8
nell'articolo manca un dato fondamentale, ovvero come è calcolato il valore


The BrandZ rankings of the world’s most valuable brands have been compiled by WPP’s research arm Kantar since 2006. BrandZ calculates the value that brand contributes to businesses by combining financial and market data with surveys of nearly 4m consumers in 51 countries on their views about brands.
Axel.vv13 Giugno 2019, 12:07 #9
Ma per Google si intende tutta la Alphabet Inc. o solo Google?
nickname8813 Giugno 2019, 12:37 #10
McDonald in top 10
La cultura alimentare sta proprio messa male.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^