in collaborazione con Sconti.com

N26: il conto online sicuro con IBAN italiano

N26: il conto online sicuro con IBAN italiano

Hai trovato il conto online adatto alle tue esigenze. Hai finalmente trovato la banca che offre una soluzione standard gratuita e pensi sia perfetta per le tue esigenze. Ma ti è sorta la domanda: quanto è sicura N26 online?

di pubblicata il , alle 18:21 nel canale Mercato
 

Hai trovato il conto online adatto alle tue esigenze. Hai finalmente trovato la banca che offre una soluzione standard gratuita e pensi sia perfetta per le tue esigenze. Ma ti è sorta la domanda: quanto è sicura N26 online? Probabilmente hai fatto questa ricerca dopo aver letto l’annuncio dell’IBAN italiano di N26. La mobile bank tedesca, infatti, ha inaugurato l’IBAN italiano per tutti i conti con intestatario italiano. Questo significa che sarà possibile utilizzare N26 come proprio conto bancario primario, su cui domiciliare le utenze domestiche e addebitare gli abbonamenti.

Rappresenta inoltre una semplificazione a vari livelli per le aziende. Se questa novità ha indotto alle domande degli italiani quali “N26 è protetta?”, non devi preoccuparti, perché i conti sono garantiti da un sistema di sicurezza a tre livelli, in grado di proteggere qualsiasi transazione. Non solo, N26 è intestataria di una licenza bancaria europea e i conti dei clienti sono protetti dal Fondo Tedesco di tutela dei depositi fino a un importo pari a 100.000 euro. Vediamo tutti i dettagli.

Quanto è sicura N26? Tutti i dettagli

È sicuro aprire un conto N26 in Italia? La risposta alla domanda è sì: i conti N26 sono sicuri. La gestione, infatti, avviene da smartphone, ma è consentito associare un solo smartphone alla volta. In questo modo, potrai avere la sicurezza di essere l’unico utente ad avere accesso al conto. Non solo, il login si effettua solo attraverso password, impronta digitale o riconoscimento facciale e ricevi una notifica push in tempo reale ogni volta che fai un’operazione. Lo stesso conto si aggiorna in tempo reale, consentendoti di tenere sotto controllo tutte le transazioni. N26 prevede inoltre la SCA (Autenticazione Forte del Cliente). In cosa consiste? Quando effettui l’accesso al conto dall’applicazione o da un dispositivo non associato, dovrai confermare la tua identità. La conferma avviene attraverso una notifica push o l’inserimento di un codice apposito ricevuto via sms sullo smartphone associato al tuo conto. In questo modo, hai la certezza di essere l’unico ad accedere al conto.

Se le modalità di sicurezza standard non ti bastano, puoi persino personalizzare le misure. N26 consente di reimpostare il PIN, modificare i limiti giornalieri di prelievo e pagamento e abilitare/disabilitare i pagamenti online e all’estero. A proposito di pagamenti online, l’acquisto sugli e-commerce è protetto dalla tecnologia 3D Secure (3DS). In caso di acquisto giudicato poco sicuro, il sistema 3D Secure Code MasterCard ti mostra una pagina di autenticazione e contemporaneamente ricevi una notifica push sullo smartphone. Hai cioè cinque minuti per confermare o eliminare l’ordine.

La sicurezza di un servizio clienti sempre attivo

Le misure elencate hanno risposto esaurientemente alla domanda quanto è sicura N26? Prova allora ad aprire un conto usufruendo di un codice promo N26, che ti dà diritto a promozioni e offerte. Una volta aperto il conto, puoi fare affidamento su un servizio clienti attivo in chat dal lunedì alla domenica dalle 07:00 fino alle 23:00. Se sospetti attività illecite sul tuo account, ti basta aprire la chat. N26 organizza anche una telefonata entro un’ora con il team dedicato. La banca, infatti, ha creato una squadra che analizza tutti i sospetti di frode, in modo da aumentare ulteriormente il livello di sicurezza dei conti.  

 
^