Microsoft supera Google, ed è la terza azienda come capitalizzazione di mercato

Se si considera il valore di capitalizzazione di mercato, nel podio ci sono solamente aziende tecnologiche, e Microsoft ha appena raggiunto il gradino più basso. L'azienda di Redmond co-fondata da Bill Gates e adesso nelle mani di Satya Nadella ha scalzato Google, o per meglio dire Alphabet, dal podio, ed è dietro solamente Apple e Amazon che ricoprono la prima e seconda posizione. È la prima volta che Microsoft supera Google negli ultimi tre anni.
Secondo il valore dell'ultima chiusura dei mercati, al momento in cui scriviamo Microsoft ha una capitalizzazione di mercato di oltre 750 miliardi di dollari, mentre Google è poco sotto i 740 miliardi. Si potrebbe trattare di un sorpasso temporaneo comunque, dal momento che basterebbe una leggera fluttuazione di uno dei due valori per ritornare alla situazione precedente. Google aveva superato Microsoft nel 2012, con le posizioni che si sono stabilizzate solo dopo parecchi mesi.
Il sorpasso di Microsoft comunque rimane una tappa importante per l'azienda, visto che dimostra come il valore azionario della compagnia sia migliorato nel corso degli ultimi anni dopo l'abbandono di Steve Ballmer dalla sua posizione di CEO. Da quando al timone della società c'è Nadella il suo valore è raddoppiato, con la strategia del colosso che è passata verso il cloud, le tecnologie multi-piattaforma, l'intelligenza artificiale, e altro ancora.
Nadella ha interrotto lo sviluppo della piattaforma Windows Phone e ha cercato di spostare il focus da Windows, trasformando Microsoft in una società che vende servizi, e non solo software o sistemi operativi. La nuova strategia potrebbe pagare molto sul lungo periodo, in contrapposizione con quelle di Apple e Google che basano il proprio fatturato principalmente da un'unica fonte: Apple, che ha un valore di mercato di 923 miliardi di dollari, genera il 60% del fatturato con iPhone; mentre Google, ad esempio, guadagna principalmente (circa il 90%) dal business pubblicitario.
Microsoft è un'azienda ben più equilibrata: il 35% del fatturato dell'ultimo trimestre è stato ottenuto dalle divisioni Windows, Surface e gaming, il 30% dal cloud, e la parte restante da Office e prodotti legati alla produttività. Secondo le stime di alcuni analisti, inoltre, la divisione relativa al cloud potrebbe raddoppiare già nel corso dei prossimi anni in termini di fatturato, con la compagnia che potrebbe raggiungere grazie ai suoi risultati un valore di capitalizzazione di mercato superiore a mille miliardi di dollari.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Siamo in due
(che rosico).
quindi prima ha distrutto un OS che funzionava alla grande sui cellulari,
poi ha incrinato la solidità di un altro OS rendendolo per pc in perenne fase beta
bella trasformazione
però se gli azionisti gioiscono ovviamente chi può dire che ha sbagliato?
chi gioca colle azioni in borsa sicuramente no,
i tecnici, sia del settore mobile che di quello PC, di sicuro hanno molto da ridire
Superare google, cioè quelli che hanno messo le mani su tutto e rastrellato tutti, niente male per uno che non ha nessuna visione su niente.
Quando i tempi saranno maturi (leggi gente che si stufa del tel con 20 fotocamere per far girare snapchat in quadrifonia), ritorneranno nel mobile, personalmente rifiuto l'idea di essere costretto a cambiare tel con quella roba di ios o android con 1000 menu che appaiono a destra e sinistra e icone ferme scritte miniscole pure sul 10 pollici...
Google è avanti a tutti come capacità innovativa, ampiezza di visione, dati accumulati.
Solo due società si candidano a diventare "società del tutto": amazon e google, ma io scommetto su quest'ultima.
Google è avanti a tutti come capacità innovativa, ampiezza di visione, dati accumulati.
Solo due società si candidano a diventare "società del tutto": amazon e google, ma io scommetto su quest'ultima.
Non credo faccia sta gran differenza essere secondo, terzo o quarto quando si parla di aziende da centinaia di miliardi di capitalizzazione...
(che rosico).
Google è avanti a tutti come capacità innovativa, ampiezza di visione, dati accumulati.
Solo due società si candidano a diventare "società del tutto": amazon e google, ma io scommetto su quest'ultima.
Avere le mani in pasta su più mercati non vuol mica dire automaticamente capitalizzare di più, anche perchè devi fare i conti con maggiori competitors e costi di mantenimento superiori. Un azienda in teoria può anche capitalizzare su un numero di mercati più ristretti.
Google dietro a MS nonostante quest'ultima paghi l'handicap dell'assenza nel mercato degli smartphone non è cosa da poco.
poi ha incrinato la solidità di un altro OS rendendolo per pc in perenne fase beta
bella trasformazione
però se gli azionisti gioiscono ovviamente chi può dire che ha sbagliato?
chi gioca colle azioni in borsa sicuramente no,
i tecnici, sia del settore mobile che di quello PC, di sicuro hanno molto da ridire
Eh si certo.
Questa news è la prova che il mondo è pieno di persone come te, che si lagnano di MS ma che continuano a pagargli servizi e licenze ( e gli azionisti gioiscono ). A quanto pare tu e il tuo amico Adapter non siete gli unici amanti del masochismo informatico quì dentro
Dovreste organizzare dei raduni
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".