Microsoft a gonfie vele: fatturato record nel Q1 2024, +13% rispetto all'anno scorso

Microsoft a gonfie vele: fatturato record nel Q1 2024, +13% rispetto all'anno scorso

Il colosso di Redmond ha registrato risultati finanziari stellari nel primo trimestre dell'anno fiscale 2024, con un fatturato di 56,5 miliardi di dollari e un utile netto di 22,3 miliardi. Tutte le divisioni principali hanno contribuito alla crescita, trainata soprattutto dal cloud computing.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Mercato
Microsoft
 

Microsoft ha appena pubblicato i risultati finanziari relativi al primo trimestre del suo anno fiscale 2024, che copre i mesi da luglio a settembre 2023. I numeri parlano chiaro: si tratta di un trimestre da record per l'azienda fondata da Bill Gates e Paul Allen nel 1975.

Il fatturato totale di Microsoft nel Q1 fiscale 2024 è stato di 56,5 miliardi di dollari, segnando una crescita del 13% rispetto ai 50,1 miliardi registrati nello stesso periodo del 2023. L'utile netto è balzato a 22,3 miliardi, con un incremento del 26% su base annua, mentre l'utile per azione è stato di 2,99 dollari, il 26% in più rispetto a un anno fa.

Microsoft, fatturato di 56,5 miliardi nel primo trimestre dell'anno fiscale 2024

Gli analisti avevano previsto numeri positivi per il trimestre di Microsoft, ma non così brillanti. A trainare la crescita di Microsoft è stata soprattutto la divisione Intelligent Cloud, che da sola ha generato 24,3 miliardi di dollari di entrate nel trimestre, il 19% in più su base annua. Ottima anche la performance della divisione Productivity and Business Processes, che ha realizzato 18,6 miliardi di dollari di ricavi (+12%). Più contenuta invece la crescita di More Personal Computing (+3%), nonostante l'aumento dei ricavi di Windows e Xbox.

Per quanto riguarda il business cloud, i ricavi complessivi di Azure sono cresciuti del 21% nel trimestre. Positivi anche i dati relativi agli abbonamenti consumer: gli abbonati a Microsoft 365 sono saliti a 76,7 milioni nel trimestre (+18%), mentre è proseguita la crescita dei ricavi da contenuti e servizi Xbox (+13%), trainata dal gaming in abbonamento Xbox Game Pass. L'hardware Xbox ha invece segnato un calo del 7%.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mo4225 Ottobre 2023, 10:50 #1
E certo... mah, non ci risveglieremo mai.
Tutto questo predominio non è assolutamente normale.
Non è ne giusto ne sensato che possano esistere tali imperi commerciali.
Ma finirà... abbiate fede che finirà... e anche molto presto.
Diciamo solamente che la proverbiale zappa sui piedi se la sono già tirata.
È il momento di sedersi lungo la riva del fiume e aspettare...
diabolikum25 Ottobre 2023, 11:39 #2
@Mo42

E' da Windows 95 che dite sempre la stessa cosa, e il fiume intanto si è prosciugato.

Quale sarebbe oltretutto la zappa?
Alfhw25 Ottobre 2023, 11:44 #3
Il cloud per MS sta diventando una miniera d'oro come iPhone per Apple.

E con l'utile netto di 9-10 mesi si sono comprati Activision!
cignox125 Ottobre 2023, 11:58 #4
Mi piace che di fronte agli azionisti dicano "sta andando alla grandissima" ma di fronte al governo e ai lavoratori dicano "la congiuntura economica ci impone di tagliare i posti di lavoro, ci dispiace enormemente, sob, sob".
Mo4225 Ottobre 2023, 12:06 #5
Originariamente inviato da: diabolikum
@Mo42

E' da Windows 95 che dite sempre la stessa cosa, e il fiume intanto si è prosciugato.

Quale sarebbe oltretutto la zappa?


Allora, posso comprendere che un utente di una specifica console da gioco possa "supportare" il proprio investimento. E fintantoché siano presenti "separazioni partitiche", per così dire, un "dite" ci può stare. È un po' come supportare (e tifare per) la propria squadra del cuore.
Ma essere quanto sopra indicato a favore di una corporazione, no.
Questo non lo ammetto.
E pertanto non proseguirò nel controbattere o spiegare le mie esternazioni a chi si pone su di un piano diverso dal mio utilizzando divisioni lessicali e prevenute prese di posizione.
Ammetto che si possano porre domande, è perfettamente lecito, ma quel "fiume prosciugato" e quel "dite" hanno troncato sul nascere ogni potenziale conversazione minando le basi di un qualunque confronto cordiale e amichevole, che è l'unico tipo di confronto al quale sono interessato a partecipare.
Buona giornata.
Dracula197525 Ottobre 2023, 12:11 #6
Originariamente inviato da: Mo42
Allora, posso comprendere che un utente di una specifica console da gioco possa "supportare" il proprio investimento. E fintantoché siano presenti "separazioni partitiche", per così dire, un "dite" ci può stare. È un po' come supportare (e tifare per) la propria squadra del cuore.
Ma essere quanto sopra indicato a favore di una corporazione, no.
Questo non lo ammetto.
E pertanto non proseguirò nel controbattere o spiegare le mie esternazioni a chi si pone su di un piano diverso dal mio utilizzando divisioni lessicali e prevenute prese di posizione.
Ammetto che si possano porre domande, è perfettamente lecito, ma quel "fiume prosciugato" e quel "dite" hanno troncato sul nascere ogni potenziale conversazione minando le basi di un qualunque confronto cordiale e amichevole, che è l'unico tipo di confronto al quale sono interessato a partecipare.
Buona giornata.


Guarda. con acquisizione di activision blizzard da parte di microsoft e di conseguenza con allargamento capillare di gamepass anche a PC

vedo una chiusura di sony (e plystation) molto prima rispetto a microsoft

sulla tua riva fai prima a vedere il cadavere SOny

se continua cosi
Mo4225 Ottobre 2023, 12:15 #7
Originariamente inviato da: Dracula1975
Guarda. con acquisizione di activision blizzard da parte di microsoft e di conseguenza con allargamento capillare di gamepass anche a PC

vedo una chiusura di sony (e plystation) molto prima rispetto a microsoft

sulla tua riva fai prima a vedere il cadavere SOny

se continua cosi


Ribadisco quanto scritto sopra.
Soprattutto a fronte di un "plystation".
RaZoR9325 Ottobre 2023, 12:17 #8
Originariamente inviato da: Dracula1975
Guarda. con acquisizione di activision blizzard da parte di microsoft e di conseguenza con allargamento capillare di gamepass anche a PC

vedo una chiusura di sony (e plystation) molto prima rispetto a microsoft

sulla tua riva fai prima a vedere il cadavere SOny

se continua cosi
Al momento appare più probabile che Microsoft possa abbandonare l'hardware Xbox.
Chiaramente Playstation è qui per restare.
diabolikum25 Ottobre 2023, 14:09 #9
@Mo42

e ce ne faremo una ragione...
Dracula197525 Ottobre 2023, 14:19 #10
Originariamente inviato da: RaZoR93
Al momento appare più probabile che Microsoft possa abbandonare l'hardware Xbox.
Chiaramente Playstation è qui per restare.


COn game pass e milioni di possibili pc gamers probabile abbandoni xbox..

Playstation e sony con COD sol" in "non esclusiva" per 10 anni la vedo MALE:..ma male male male..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^