Lenovo: per crescere nel consumer chiama Gianfranco Lanci, ex CEO Acer

Gianfranco Lanci ha siglato un contratto di collaborazione con Lenovo per far crescere il marchio cinese nel segmento consumer
di Fabio Boneschi pubblicata il 16 Settembre 2011, alle 16:29 nel canale MercatoAcerLenovo
Gianfranco Lanci - ex CEO di Acer inc. - è ora un importante consulente per Lenovo. La notizia viene riportata da Channel Register e si apprendono anche interessanti dettagli relativi all'incarico assegnato all'ex uomo di Acer.
Lenovo intende crescere nel mercato consumer e le competenze acquisite da Gianfranco Lanci potranno sicuramente aiutare il brand Cinese, ancora debole su questo fronte. In particolare, tra gli obiettivi di Lanci ci sarebbe quello di integrare al meglio le competenze e le risorse di Medion, brand recentemente acquisito dal colosso orientale.
Alcuni mesi fa era circolata una notizia relativa a una possibile collaborazione tra Gianfranco Lanci e Samsung nell'ambito della divisione notebook. Tale indiscrezione, mai ufficialmente confermata, si è di fatto rivelata errata, ma la notizia odierna pare avere importanti fonti. Yuanqing Yang - CEO di Lenovo - avrebbe confermato la notizia sottolineando l'importanza strategica di poter contare sull'esperienza plueiennale maturata da Lanci nel settore.
4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocomunque non ho capito.. l'amd prende il ceo di lenovo perché stanno andando bene ma vogliono sfondare nel mobile(buttando fuori dirk meyer, un'uomo che ha salvato la società con l'athlon), e lenovo prendere il ceo dell'acer perché vogliono sfondare nel consumer, quindi acer si deve prendere meyer perchè di punto in bianco si metteranno a produrre processori ARM...
comunque non ho capito.. l'amd prende il ceo di lenovo perché stanno andando bene ma vogliono sfondare nel mobile(buttando fuori dirk meyer, un'uomo che ha salvato la società con l'athlon), e lenovo prendere il ceo dell'acer perché vogliono sfondare nel consumer, quindi acer si deve prendere meyer perchè di punto in bianco si metteranno a produrre processori ARM...
cosa non hai capito? chi offre di più si prende le teste migliori, i manager lavorano così mica con contratti a tempo indeterminato, se una società ritiene una testa migliore di un'altra fa di tutto per prendersela ed è giusto così.
comunque non ho capito.. l'amd prende il ceo di lenovo perché stanno andando bene ma vogliono sfondare nel mobile(buttando fuori dirk meyer, un'uomo che ha salvato la società con l'athlon), e lenovo prendere il ceo dell'acer perché vogliono sfondare nel consumer, quindi acer si deve prendere meyer perchè di punto in bianco si metteranno a produrre processori ARM...
Di Meyer non sì diceva anche che fosse responsabile dello stallo patito da AMD nel passaggio di consegne tra l'Athlon 62 AM2 e la prima serie Phenom?
In ogni caso, complimenti a Lanci.
Dei precari d'oro in sostanza.
Certo che fare il precario servito e riverito a 100.000 euro l'anno è tutta un'altra storia che fare la pezza da piedi co.co.co. a 8.000 euro l'anno...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".