Lenovo e Inter ancora più unite: logo Lenovo nel retro-maglia e tecnologia per migliorare i risultati del club

Lenovo e Inter ancora più unite: logo Lenovo nel retro-maglia e tecnologia per migliorare i risultati del club

Lenovo e FC Internazionale Milano rafforzano la partnership tecnologica, ampliandola ad ogni aspetto del club. Il logo Lenovo comparirà inoltre nel retro-maglia dell'iconica divisa dei campioni d'Italia.

di pubblicata il , alle 15:21 nel canale Mercato
Lenovo
 

Lenovo e FC Internazionale Milano (Inter) hanno rafforzato la loro partnership pluriennale. Dal 2019 il colosso cinese è Global Technology Partner del club campione d'Italia e a partire dalla stagione 2021-2022 il logo di Lenovo troverà spazio sul retro della maglia indossata da calciatori come Romelu Lukaku, Lautaro Martinez o il fresco campione d'Europa Nicolò Barella sia nel campionato di Serie A sia durante le sfide di Coppa Italia.

Il legame tra il club meneghino e Lenovo si fa ancora più stretto, e non solo in termini di visibilità per il brand cinese. Lenovo da due anni a questa parte rappresenta un partner fondamentale per la trasformazione dell'esperienza digitale del club, fornendo soluzioni tecnologiche smart presso il Suning Training Center di Appiano Gentile e nella sede dell'Inter.

Dai server, al data management, soluzioni di storage e dispositivi di smart collaboration, fino a PC portatili, monitor e accessori, come parte integrante dell'estensione dell'accordo, Lenovo supporterà Inter con la tecnologia per raccogliere e gestire una maggiore mole di dati, trasformando l'operatività del club per migliorarne le performance dentro e fuori dal campo, il che significa anche nel rapporto con i propri tifosi.

La tecnologia di Lenovo, ad esempio, sta permettendo all'Inter di digitalizzare gli archivi storici e i documenti garantendo un accesso semplificato alle informazioni. Si parla di qualcosa come 50.000 ore di video digitali disponibili nel Media Asset Management (MAM) e di un hosting di 400 terabyte di contenuti. Per quanto riguarda il lavoro sul campo, Lenovo sta dando una mano fondamentale all'Inter nel monitorare le prestazioni dei propri giocatori al fine di migliorarne il rendimento.

Dal 2019 a oggi le prestazioni e la velocità dell'elaborazione dei dati in casa Inter sono migliorate del 20%, con la gestione nelle ultime due stagioni di oltre 100 milioni di "data point" monitorati via GPS nel corso degli allenamenti, di cui 60 milioni di data point associati ai giocatori. La potenza di calcolo dei server di Lenovo ha ridotto del 25% il tempo richiesto per l'elaborazione dei report.

I data point strutturati e non strutturati servono per restituire informazioni strategiche sulla forma fisica dei giocatori e analizzare le partite. Durante le sessioni di allenamento, il GPS viene usato per analizzare la velocità dei giocatori, la distanza, il carico di lavoro e l'impatto sulle prestazioni complessive della squadra, per dare allo staff informazioni utili a strutturare il programma di allenamento. I dati vengono, inoltre, usati dalla squadra per le analisi post-match e pianificare gli incontri successivi.

"L'unione tra calcio e tecnologia è oggi essenziale per portare Inter a nuove vette - dal modo in cui interagiamo con i tifosi agli strumenti che abbiamo a disposizione - questa partnership con Lenovo è al cuore di tutto ciò. Siamo felici di rafforzare la nostra relazione con Lenovo: insieme possiamo accelerare il processo di innovazione che farà di Inter un club sempre più tecnologicamente avanzato e proiettato verso il futuro", ha dichiarato Alessandro Antonello, CEO di FC Internazionale Milano Corporate.

"Fin dal primo momento, la nostra partnership tecnologica con FC Internazionale Milano ha portato miglioramenti tangibili nelle prestazioni. Più che una sponsorship, questo è un incontro tra mentalità vincenti orientate a un costante successo sia in campo che fuori", ha commentato Luca Rossi, President of Intelligent Devices Group di Lenovo. "Con la visione di portare a tutti le tecnologie più intelligenti, siamo entusiasti di rafforzare la nostra partnership che consentirà di accelerare la trasformazione digitale di Inter nel club del futuro per le nuove generazioni e per i tifosi nel mondo".

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Kenichi8013 Luglio 2021, 16:00 #1
Non so se fa ridere ma io pensavo ci fosse un refuso nel titolo, pensavo che fosse "Lenovo e Intel ancora più unite"

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^