Le carte di debito Revolut Visa non funzionano su Fitbit Pay? Ecco la soluzione per tutti

Revolut sta rinnovando le carte fisiche e le opzioni per le nuove carte sono i circuiti Visa e Maestro. Brutta sorpresa per gli utenti Fitbit che hanno scelto Visa: le Revolut Visa non risultano più compatibili con Fitbit Pay. Abbiamo chiesto spiegazioni e trovato la soluzione per tutti
di Roberto Colombo pubblicata il 01 Aprile 2022, alle 16:27 nel canale MercatoRevolutFitbit
In questo periodo molti utenti Revolut si sono visti sostituire la propria vecchia carta di debito con una nuova, anche se la prima risultava abbastanza lontana dalla data di scadenza. A me è accaduto, ad esempio, con una carta in scadenza nel 2024.
Revolut: nuove carte per tutti
Il motivo è un rinnovo generalizzato del parco carte; la dichiarazione ufficiale di Revolut in merito è stata:
"Stiamo offrendo carte di debito sostitutive gratuite ai clienti Revolut di lunga data, che consentono di beneficiare di continui miglioramenti, come i nuovi design delle carte."
Molti utenti utilizzavano una carta del circuito Mastercard, sfruttandola, ad esempio, per i sistemi di pagamento al polso, Fitbit Pay compreso. Anzi, diversi, come il sottoscritto, avevano ai tempi attivato una carta Revolut proprio perché all'inizio del servizio di pagamento di Fitbit era una delle poche compatibili.
Brutta sorpresa: Revolut Visa non funziona su Fitbit Pay
Le nuove carte fisiche a disposizione degli utenti Revolut per la sostituzione di quelle in fase di pensionamento sono però operanti sui circuiti Visa e Maestro e di default dall'app non è possibile scegliere una nuova carta di debito fisica Mastercard. Visa è la prima opzione che viene proposta in fase di rinnovo della carta e molti utenti, sempre compreso il sottoscritto, hanno optato per quella.
All'attivazione della carta gli utenti che hanno scelto Visa hanno avuto una brutta sorpresa al momento in cui hanno provato a inserirla come carta di debito su Fitbit Pay: la carta Revolut emessa da Visa non risulta più compatibile con il servizio Fitbit Pay. Si tratta di una questione di accordi tra i vari protagonisti del sistema bancario, ci sono carte Visa compatibili con Fitbit Pay, ma quello delle Revolut non è il caso.
Ho contattato direttamente Revolut per avere maggiori informazioni sulla questione, scoprendo un semplicissimo workaround che permette di utilizzare nuovamente il mio conto Revolut al polso con Fitbit Pay: vedendo che i forum in giro per il web sono pieni di richieste e di utenti che chiedono "Perchè la mia Revolut Visa non funziona più su Fitbit Pay?" ecco che ho deciso di raccontare a tutti questa facile soluzione.
Revolut su Fitbit Pay: la soluzione è virtuale
La soluzione per poter sfruttare il proprio conto Revolut su Fitbit Pay anche se si è in possesso di una carta fisica Visa è quella di creare, direttamente dall'app, una carta virtuale Mastercard. In fase di creazione della nuova carta virtuale (Nell'app alla tab Carte cliccando sul pulsante "+ Ottieni una carta") la prima opzione che viene proposta è proprio una carta virtuale su circuito Mastercard.
La nuova carta virtuale è creata in modo istantaneo ed è subito inseribile con successo nel wallet di Fitbit Pay, risolvendo così, in pochi semplicissimi passi, il problema.
Fateci sapere se anche per voi la soluzione ha funzionato e in caso condividetela con chi ha lo stesso problema.
Per maggiori informazioni sulle carte Revolut potete visitare il sito Revolut.com/it-IT con tutti i dettagli in lingua italiana.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".