La britannica Alphawave nel mirino di Qualcomm dopo il ritiro di Arm

La britannica Alphawave nel mirino di Qualcomm dopo il ritiro di Arm

Qualcomm ha reso noto che sta valutando l'acquisizione di Alphawave dopo il ritiro di Arm. Intanto, la casa madre dei chip Snapdragon ha annunciato aver fatto sua VinAI, realtà vietnamita che le darà una mano a rafforzare la sua strategia IA.

di pubblicata il , alle 06:34 nel canale Mercato
Qualcomm
 

Qualcomm sta valutando un'offerta per acquisire Alphawave, una società britannica specializzata in semiconduttori, dopo il calo delle sue azioni. Come riportato da Bloomberg, l'azienda statunitense non ha ancora preso una decisione definitiva e, secondo le normative sulle acquisizioni del Regno Unito, ha tempo fino al 29 aprile per formalizzare un'offerta o ritirarsi definitivamente.

Alphawave, fondata nel 2017 e quotata alla Borsa di Londra dal 2021, progetta e concede in licenza tecnologie per semiconduttori utilizzati nei datacenter, nelle reti di telecomunicazioni e nello storage. Uno degli asset più rilevanti dell'azienda è la tecnologia SerDes (serializer-deserializer), che ottimizza la velocità di elaborazione dei dati nei chip convertendo dati da un formato parallelo a uno seriale e viceversa. Questa tecnologia ha permesso a colossi come Broadcom e Marvell Technology di costruire business miliardari nel settore dei chip custom.

Le azioni di Alphawave hanno registrato un'impennata del 53% dopo l'annuncio dell'interesse di Qualcomm, raggiungendo un massimo di 142,9 pence e portando la capitalizzazione di mercato dell'azienda a circa 1,1 miliardi di sterline. Tuttavia, il titolo ha perso circa il 70% del suo valore rispetto al picco raggiunto nell'agosto 2021.

Prima dell'interesse di Qualcomm, anche Arm aveva esplorato la possibilità di acquisire Alphawave. Secondo Reuters, Arm voleva rafforzare le proprie capacità nello sviluppo di processori per l'intelligenza artificiale. Tuttavia, dopo colloqui preliminari, la società ha deciso di non procedere con l'acquisizione, lasciando spazio a Qualcomm.

L'importanza della tecnologia SerDes è testimoniata dal fatto che anche NVIDIA ha sviluppato una propria versione e intende concederla in licenza ad altre aziende per espandere il proprio business nei chip personalizzati. Uno degli ostacoli che potrebbero complicare un'eventuale acquisizione di Alphawave riguarda la sua joint venture WiseWave in Cina con Wise Road Capital, un'entità inserita nella blacklist degli Stati Uniti per motivi di sicurezza nazionale.

Parallelamente alle indiscrezioni su Alphawave, Qualcomm ha annunciato l'acquisizione della divisione AI generativa di VinAI, una società di ricerca sull'intelligenza artificiale con sede ad Hanoi, Vietnam. Il valore dell'operazione non è stato reso noto, ma il colosso statunitense ha sottolineato che l'acquisizione rientra nella sua strategia di espansione nel settore dell'IA. Fondata nel 2019 da Hung Bui, ex ricercatore di DeepMind, VinAI ha sviluppato tecnologie di visione artificiale e modelli di linguaggio applicabili a vari settori, tra cui l'automotive.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^