Intel pronta a licenziare oltre il 20% del personale? Ristrutturazione radicale sotto la guida del nuovo CEO Lip-Bu Tan

Secondo Bloomberg, Intel dovrebbe annunciare il licenziamento di oltre il 20% della sua forza lavoro, nell'ambito della prima ristrutturazione dell'era Lip-Bu Tan. L'obiettivo sarebbe quello di ridurre la burocrazia e rilanciare la cultura ingegneristica, contenendo i costi.
di Manolo De Agostini pubblicata il 23 Aprile 2025, alle 08:27 nel canale MercatoIntel
Intel sarebbe in procinto di annunciare il licenziamento di circa il 20% della sua forza lavoro, nel tentativo di eliminare la burocrazia e rilanciare la cultura ingegneristica all'interno dell'azienda. Indiscrezioni, sebbene non di questa entità, erano circolate nelle scorse settimane. Lo riferisce una fonte vicina alla vicenda, citata da Bloomberg, mentre un portavoce della società ha declinato ogni commento.
Intel, nella tarda serata di domani, annuncerà i risultati finanziari del Q1 2025, da cui apprenderemo sia l'andamento economico dell'azienda che eventuali misure di questo genere. Secondo le stime di Wall Street, il peggio per Intel in termini di calo dei ricavi sarebbe alle spalle, ma gli analisti non si aspettano risultati brillanti nel breve periodo.
La misura, se confermata, rappresenterebbe il primo grande intervento di ristrutturazione da parte del nuovo CEO Lip-Bu Tan, che ha assunto la guida di Intel a marzo, succedendo a Pat Gelsinger. Il nuovo massimo dirigente, durante il suo primo discorso pubblico, aveva messo subito in chiaro che la sfida è titanica e vincerla richiederà tempo.
Il nuovo presunto round di licenziamenti seguirebbe quello della seconda metà del 2024, quando l'azienda tagliò quasi 16.000 persone passando da 124.800 a 108.900 dipendenti a fine 2024. Negli ultimi tre anni, Intel ha registrato un costante calo del fatturato e perdite ingenti, mentre il titolo in borsa ha perso circa il 67% del suo valore nell'ultimo quinquennio.
Nel tentativo di riallineare Intel alla nuova realtà del mercato, Tan ha già avviato una serie di azioni concrete. Tra queste, la vendita del 51% della divisione di chip programmabili Altera al fondo di investimento Silver Lake, operazione annunciata all'inizio di aprile come parte di una più ampia strategia di dismissione delle attività "non centrali".
Secondo Tan, Intel deve non solo ricostruire le competenze ingegneristiche che ha perso nel tempo, ma anche migliorare la propria situazione finanziaria e adattare meglio i processi produttivi alle esigenze dei clienti. Purtroppo, sembra che questo percorso richiederà un bagno di sangue di licenziamenti che, sebbene mai graditi, spesso sono necessari.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSecondo Bloomberg, Intel dovrebbe annunciare il licenziamento di oltre il 20% della sua forza lavoro, nell'ambito della prima ristrutturazione dell'era Lip-Bu Tan. L'obiettivo sarebbe quello di ridurre la burocrazia e rilanciare la cultura ingegneristica, contenendo i costi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
giusto, lo aveva detto Bill, si lavorerà di meno in futuro grazie alle IA
Ordinaria amministrazione negli USA, ma fa sempre un po' impressione...
erPattumiera continua a fare danni (anche se postumo)
erPattumiera continua a fare danni (anche se postumo)
Pat aveva una visione chiara,in passato ,nel presente e nel futuro,se lo avessero ascoltato,non avrebbero perso il treno della IA.
È stato quello che quando tornò,fece il sederino alla divisione fonderie che si era adagiata sugli allori.
Tanto inetto non era,piuttosto il CDA (di cui hanno cominciato a far pulizia) ha messo i bastoni fra le ruote di Pat ma stranamente non a Butano,tanto per dire,il progetto IA è stato affossato dal CDA,questo confermato da ex dipendenti e dallo stesso Pat,con tutto rispetto Max,al posto suo,tu con le mani legate in tutto per tutto,anche in possesso di idee giuste,non saresti riuscito a fare di più, già nelle piccole realtà delle nostre aziende italiane sappiamo come funziona,pensa nelle grandi.
Sarebbe come dare dell' inetto a Torvalds o Stallman per dei bug o vulnerabilità di Linux,magari non aggiornando mai il sistema.
credo che con quel cognome...i dipendenti che verranno licenziati gli daranno del gran figlio di...
battute a parte...purtroppo ci sarà poco da ridere per loro
ciaooo a tutti
Sento spesso dire queste cose a chi "non ce la fa": inutile giustificazionismo.
Il sottoscritto se accetta un ruolo, pone delle condizioni che coercitivamente diventano carta bianca: anche perché di fatto attendo o faccio in modo che queste condizioni si presentino.
Ma vogliamo ricordare le sparate di PAT?
Il sottoscritto se accetta un ruolo, pone delle condizioni che coercitivamente diventano carta bianca: anche perché di fatto attendo o faccio in modo che queste condizioni si presentino.
Ma vogliamo ricordare le sparate di PAT?
Le stesse che fa Giacchetta e gli altri CEO ed ex CEO delle grandi aziende,le sparate sono fatte per far fare i sogni bagnati agli investitori
sono solo 21 mila famiglie che perdono il lavoro .. suvvia.. una cittadina europea di medie dimensioni, niente di chè
Questo invece fà 10 passi indietro e torna nell'era del BUIO di INTEL,
almeno PAT ha osato tentare, questo tra poco torna a far usare i Pentium 4.
Gia prossimo processore userà .... TSMC.... A(ddio anche ai)18...
.... Mentre TSMC passa ai 14A.... Intel passa algi AAA Cercasi Compratori
Quando pensi che l'unico modo di poter continuare il tuo business e' tagliare le gambe al tuo competitor.......
Quando pensi che tanto il competitor a cui hai tagliato le gambe non sarebbe capace di sfornare cpu migliore delle tue.......
Quando le FAB dove produci i tuoi componenti sono rimasete all'era preistoprica rispetto a competitor che invece hanno investito miliardi per il rinnovamento......
E si potrebbe continuare all'infinito, l'unica verita' e' che la colpa di quello che sta succededno e' solo ed esclusivamente delle politiche commerciali idiote di INTEL, e come sempre i dipendenti ne subiranno le conseguenze.
Speriamo solo che riescano nel breve a riprendersi anche se la vedo dura.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".