In crescita nel 2025 il mercato dei pannelli OLED per monitor e portatili, rallenta quello dei TV

Stando ai dati rilasciati, le spedizioni di OLED di grandi dimensioni, superiori a 9 pollici, dovrebbero aumentare del 32,7% anno su anno (YoY) nel 2025. Questo incremento sarà principalmente trainato dalla crescita significativa del mercato degli OLED per IT, categoria che include monitor, notebook e tablet
di Roberto Colombo pubblicata il 28 Novembre 2024, alle 16:49 nel canale MercatoI dati di Omdia permettono sempre di tastare il polso della situazione nei diversi settori IT. In questo caso è interessante analizzare le proiezioni sul mercato dei pannelli OLED.
Stando ai dati rilasciati, le spedizioni di OLED di grandi dimensioni, superiori a 9 pollici, dovrebbero aumentare del 32,7% anno su anno (YoY) nel 2025. Questo incremento sarà principalmente trainato dalla crescita significativa del mercato degli OLED per IT, categoria che include monitor, notebook e tablet.
Crescita del mercato OLED per IT
Le spedizioni di OLED per IT sono stimate in aumento del 116,5% YoY in questo 2024, con monitor, notebook e tablet PC che dovrebbero registrare una crescita a tre cifre entro la fine dell'anno. La spinta alla crescita del mercato arriva da due direzioni. I produttori sudcoreani, tradizionalmente dominanti nel segmento dei display OLED per TV, stanno sempre più concentrandosi sugli OLED per monitor per compensare il calo della domanda di display OLED per i televisori. Nel frattempo, i produttori cinesi stanno aumentando la produzione di display OLED per PC, tablet e notebook, puntando a catturare una quota maggiore del mercato degli OLED per IT prima del lancio delle fabbriche Gen 8.6.
Previsioni delle spedizioni di OLED di grandi dimensioni nel 2025 (milioni di unità)
Focus sui produttori
I produttori sudcoreani stanno spostando il focus sugli OLED per monitor, trainati dalla domanda di modelli di fascia alta e per il gaming. Le spedizioni di OLED per notebook PC aumenteranno con il lancio a fine 2025 della prima fabbrica Gen 8.6 IT OLED di Samsung Display, sostenuta dalla crescita di notebook premium, basati su AI e per il gaming. La crescita degli OLED per tablet PC sarà più lenta, poiché le spedizioni di iPad Pro OLED nel 2024 sono state inferiori alle aspettative, rendendo i produttori di pannelli più cauti sulla produzione nel 2025.
Impatto delle questioni geopolitiche
Le questioni geopolitiche stanno contribuendo alla crescita delle spedizioni di OLED per IT. Alcuni produttori globali di PC, preoccupati per le questioni geopolitiche, stanno sempre più optando per display OLED riducendo la loro dipendenza dagli LCD per i prodotti di fascia alta. Il passaggio agli OLED spesso comporta l'uso di più display prodotti in Corea del Sud, riducendo l'uso di pannelli (e altri componenti come i driver IC) prodotti in Cina.
Conclusioni
Nel 2025, quindi le spedizioni di OLED di grandi dimensioni dovrebbero continuare a crescere, trainate in questo caso dagli OLED per il settore IT. La crescita è prevista in rallentamento rispetto al 2024, ma gli analisti prevedono comunque un aumento a doppia cifra. Il segmento dei pannelli OLED per TV vedrà invece una crescita molto ridotta, inferiore al 2%, per diversi motivi. Il primo fra tutti è la limitata platea di player che offre questo tipo di pannelli sui propri televisori, che si traduce anche in un inferiore numero di modelli rispetto agli LCD. Inoltre gli LCD, anche grazie alle tecnologie QLED e MiniLED stanno ponendo sempre più minacce al mercato OLED, attraendo consumatori grazie ai costi ridotti, alla buona resa dell'immagine e ai picchi di luminanza particolarmente elevati.
Una buona notizia per i produttori è comunque quella che i pannelli OLED per monitor sono prodotti nelle stesse fabbriche Gen 8.5 utilizzate per i TV OLED, richiedendo quindi semplici modifiche alle linee produttive per soddisfare questo mercato in crescita.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".