Google chiude accordo di acquisizione con Groupon?

Il colosso di Mountain View pare aver concluso un accordo di acquisizione con Groupon, una delle più importanti realtà di social shopping
di Andrea Bai pubblicata il 29 Novembre 2010, alle 17:17 nel canale MercatoGoogleGroupon
Secondo quanto riportato dal sito web The Guardian, pare che Google abbia chiuso da poco un accordo per l'acquisizione del sito di social-shopping Groupon, per la cifra di 2,5 miliardi di dollari. Si attende ovviamente l'ufficialità dell'accordo, che andrebbe così a confermare le voci di corridoio delle ultime settimane in merito alle trattative in corso tra le due realtà.
Groupon è una realtà che quotidianamente mette a disposizione sul proprio sito, in maniera geograficamente circostanziata per i mercati su cui opera, un buono sconto per l'acquisto di beni di varia natura o per la fruizione di servizi. Se un determinato numero di utenti sottoscrive l'offerta, questa viene resa disponibile a tutti gli utenti che hanno aderito e nel caso in cui il numero minimo non venga raggiunto, l'offerta non avrà validità.
L'azienda è stata fondata nel 2008 ed esprime ora un fatturato valutato di 50 milioni di dollari al mese. Groupon può vantare 20 milioni di abbonati e punti d'appoggio in 29 Paesi tra Europa, Nord America, America Latina e Asia. Nel corso dei mesi passati Groupon ha attirato l'attenzione non solo di Google, ma anche di Yahoo che ha avanzato due proposte di acquisizione per il sito di social shopping, senza riscuotere alcun successo.
Andando ad osservare i servizi che Google mette a disposizione, sembra scontato considerare Groupon come un completamento ideale di Google Places, il servizio che consente alle attività commerciali di creare le proprie schede di promozione su Google Maps, inserendo orari di apertura, offerte di prodotti, buoni sconto e via discorrendo.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomoneys call moneys
Google sta fagocitando pezzo per pezzo tutto...mi sa che l'AntiTrust dovrebbe fare qualcosa.
monies call monies
Google sta fagocitando pezzo per pezzo tutto...mi sa che l'AntiTrust dovrebbe fare qualcosa.
Non si chiama mica Microsoft. Fino a quando non cambia nome non farà nulla.
E' meglio che ti ripassi la storia di internet degli ultimi 15 anni per capire un pò di cose.
Piccolo esempio i navigatori che sopravvivano solo perchè google maps non permette di utilizzare una versione offline ma già hanno avuto un grosso calo nei guadagni
mi sa che l'AntiTrust dovrebbe fare qualcosa.
http://www.hwfiles.it/news/l-antrit...ogle_34611.html
Buon Natale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".