Fallimento per CHL, tra le prime nell'e-commerce in Italia

Fallimento per CHL, tra le prime nell'e-commerce in Italia

Lo storico marchio fiorentino era stato tra i primi a inaugurare la stagione del commercio elettronico in Italia. Ora il Tribunale di Firenze ne dichiara il fallimento

di pubblicata il , alle 12:21 nel canale Mercato
 

Giunge al capolinea l'avventura di CHL, nome che farà riportare alla memoria tanti ricordi a chi è sul web dagli inizi del millennio. Il tribunale di Firenze, segnala il Sole 24 Ore, ha dichiarato il fallimento nominando come giudice delegato Cristian Soscia e curatore fallimentare Vincenzo Pilla.

In anni nei quali Amazon non era ancora diventata la realtà regina del commercio elettronico CHL era tra le aziende italiane pioniere della vendita online, abbinando un modello di business che prevedeva il commercio tradizionale attraverso propri punti vendita affiancato alla vendita online.

Per il prossimo 14 maggio 2020 è stata fissata l'adunata per l'esame dello stato passivo presso il Tribunale di Firenze; in quella sede creditori e terzi che vantano diritti reali o personali su cose in possesso della società fallita potranno esporre le proprie ragioni, previa formulazione di domanda di insinuazione entro 30 giorni dall'adunanza.

Fondata nel 1993 a Firenze, CHL si è inizialmente dedicata alla vendita di componenti legati all'assemblaggio dei PC. In seguito si è spostata, grazie anche al proprio e-commerce, a prodotti legati alla telefonia, all'audio video e al mondo della fotografia. Dal giugno 2000 l'azienda è stata quotata nell'indice FSTE Italia Small Cap della Borsa di Milano; il 5 dicembre 2019 la Consob ha sospeso le azioni CHL in considerazione della situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell'azienda.

Siamo ora alla fine di questa storica azienda, capace di creare un modello di vendita online di successo agli inizi del boom dell'e-commerce in Italia ma che nel corso degli anni non è stata capace di mantenere la posizione di mercato inizialmente guadagnata.

80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn21 Gennaio 2020, 12:23 #1
Mi dispiace veramente, quanti componenti ci ho acquistato sin dalla loro apertura, era praticamente un must per l'informatica..
Un altro pezzo di storia che finisce, peccato...
CLAUDIO7821 Gennaio 2020, 12:25 #2
Mamma mia che ricordi :-(
Quante lire spese in ram, cpu, vga
AlexSwitch21 Gennaio 2020, 12:49 #3
Bhè che fosse arrivata al capolinea lo si era capito da diversi anni... Prezzi on line non concorrenziali e troppa paccottiglia in listino.
Ancora mi ricordo i tempi d'oro di quando CHL, o meglio CentroHL al tempo, aveva il suo negozio in via Landucci qui a Firenze. Prezzi vantaggiosi, ragazzi preparati sempre pronti a darti un consiglio o una mano, merce di prima scelta.

Amen, un ricordo di gioventù in più
giugas21 Gennaio 2020, 12:55 #4
E' un'ecatombe continua! Che tristezza.
NemesisQ3A21 Gennaio 2020, 12:57 #5
Dispiace tantissimo, per un periodo alla fine degli anni 90 ho lavorato per loro come assemblatore delle configurazioni "DrOrange" ed era un'azienda davvero pioneristica sia per logistica che per servizi e vendita. Un altra realtà italiana che purtroppo non ha saputo cavalcare il successo ottenuto, spegnendosi inesorabilmente. Come dice AlexSwitch però anche io ho mille ricordi legati a quell'azienda col punto vendita a Novoli che per me era diventato motivo di pellegrinaggio ai tempi dell'università.. Amen!
29Leonardo21 Gennaio 2020, 12:58 #6
Chi si ricorda la CDC? Mi pare sia fallita anche quella anni fà..
D4N!3L321 Gennaio 2020, 13:01 #7
Originariamente inviato da: NemesisQ3A
Dispiace tantissimo, per un periodo alla fine degli anni 90 ho lavorato per loro come assemblatore delle configurazioni "DrOrange" ed era un'azienda davvero pioneristica sia per logistica che per servizi e vendita. Un altra realtà italiana che purtroppo non ha saputo cavalcare il successo ottenuto, spegnendosi inesorabilmente. Come dice AlexSwitch però anche io ho mille ricordi legati a quell'azienda col punto vendita a Novoli che per me era diventato motivo di pellegrinaggio ai tempi dell'università.. Amen!


Me lo ricordo quel punto vendita. Conoscevi l'essedì?
NemesisQ3A21 Gennaio 2020, 13:05 #8
Originariamente inviato da: D4N!3L3
Me lo ricordo quel punto vendita. Conoscevi l'essedì?

Certo che lo conoscevo, insieme a "Frael" erano i punti di riferimento per l'acquisto di hardware in quegli anni
nickname8821 Gennaio 2020, 13:09 #9
Chi non è capace di far concorrenza ed esser competitivo è giusto che si tolga di mezzo.
azi_muth21 Gennaio 2020, 13:10 #10
CDC, FRAEL, PUNTO OEM, CHL, ESSEDI, Celo, Micromax, Ingram Micro erano tutti riferimenti per i piccoli assemblatori negli anni 90-2000.
Bellissimi i loro cash and carry sembrava di entrare nel negozio dei giocattoli...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^