Facebook e Instagram: l'acquisizione è stata completata

Giunto l'OK da parte delle autorità antitrust nord Americane, Facebook ha completato l'acquisizione di Instagram. Cambia tuttavia il costo, che scende dall'originario miliardo di dollari a poco pià di 730 milioni: uno degli effetti della svalutazione delle azioni Facebook
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Settembre 2012, alle 08:07 nel canale MercatoFacebook ha completato l'operazione di acquisizione di Instagram, annunciata inizialmente lo scorso mese di Aprile e sino ad ora in attesa del nulla osta da parte dell'autorità di antitrust nord Americana.
L'accordo era stato inizialmente quantificato con controvalore pari a circa 1 miliardo di dollari, ma a seguito della quotazione in borsa di Facebook e della successiva contrazione del valore delle azioni è ora quantificabile in poco più di 730 milioni di dollari. Facebook ha offerto per Instagram 300 milioni di dollari in contanti e 23 milioni di azioni Facebook.
E' stato nuovamente rimarcato come sia intenzione di Facebook quella di continuare lo sviluppo di Instagram in modo indipendente, mantenendone il brand e le linee guida differenti da quelle di Facebook. L'accesso alle risorse, in termini di ricerca e sviluppo, interne a Facebook dovrebbe permettere al team di Instagram di migliorare rapidamente la propria applicazione.
Ulteriori informazioni sono disponibili sul blog ufficiale di Facebook, a questo indirizzo.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"colossi dell'informatica" FaceBook ed Instagram????? ah beh...
Spero per chi ha venduto Instagram che le quotazioni si alzino perchè, a mio parere, proprio quei "23 milioni di azioni" sono il punto nero dell'operazione! sono quotate (adesso) 18,96 e sono partite da quasi 40 solo pochi mesi fa...
Ritengo non appena FaceBook si sgonfierà che le sue azioni faranno la fine di tante azioni della "new economy" solo una decina di anni fa: cioè diventeranno carta straccia!
Non dovrebbe essere l'incontrario? cioè il prezzo dell'acquisizione diminuisce se Instagram diminuisce di valore
Non dovrebbe essere l'incontrario? cioè il prezzo dell'acquisizione diminuisce se Instagram diminuisce di valore
Perchè per contratto una parte del pagamento facebook l'avrebbe corrisposta in un numero n di azioni. Inizialmente era n (= numero di azioni pattuito) x 38 dollari,ora che il valore delle azioni è sceso mi pare a 20 dollari circa il corrispettivo totale è sceso.
Stupidi quelli che hanno contrattato per insta.
Spero per chi ha venduto Instagram che le quotazioni si alzino perchè, a mio parere, proprio quei "23 milioni di azioni" sono il punto nero dell'operazione! sono quotate (adesso) 18,96 e sono partite da quasi 40 solo pochi mesi fa...
Ritengo non appena FaceBook si sgonfierà che le sue azioni faranno la fine di tante azioni della "new economy" solo una decina di anni fa: cioè diventeranno carta straccia!
Così ad occhio il primo commentatore sembrava sarcastico
Non fa una piega
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".